Autore: Massimo Boyer
A Marsiglia dal 30 ottobre al 2 novembre si è
tenuta l’edizione 2014 del Festival de l’Image Sous-Marine.
Il festival, nato ad Antibes e ormai diventato marsigliese, è un’istituzione,
una grande vetrina che attira per 3 giorni appassionati da tutto il mondo
subacqueo. Come tutto il mondo subacqueo è in contrazione, ma resiste, e se dal
punto di vista quantitativo il numero delle opere presentate si è molto
assottigliato, dal punto di vista qualitativo continua ad essere una grande
vetrina in cui si può ammirare il meglio della produzione foto e video, almeno
d’Europa.
Quest’anno gli italiani hanno fatto letteralmente da padroni nel concorso delle
foto, riportando in patria una messe di premi.
Ma cominciamo col concorso dei film.
Il viaggio (o the trip,
nell’edizione internazionale) di Daniele Iop, Manfred Bortoli e Massimo Boyer,
già secondo assoluto tra i cortometraggi nel 2013, ha vinto
l’oro nel concorso premiato dal
pubblico giovane. Un riconoscimento importante per un film che porta avanti un
messaggio ecologico che evidentemente i giovani transalpini, pur con l’ostacolo
della lingua (the trip e’ doppiato in Inglese) hanno recepito.
Nel concorso fotografico più importante, quello
del portfolio (premio all’insieme delle 10 foto presentate), primo
Filippo Borghi, secondo
Domenico Roscigno e terzo
Marco Colombo, con un triplete
senza precedenti!
Adriano Morettin ha vinto il
bronzo nella serie tematica (5 foto su un unico tema). Giordano
Cipriani e’ oro per la migliore foto a
colori, Paolo Bausani
per la miglior foto mediterranea, David Salvatori
per la miglior foto in bianco e nero. Infine
Domenico Drago e
Andrea Pivari oro nel
montaggio audiovisivo.
Alcune immagini

Foto di David Salvatori

Foto di Marco Colombo

Foto di Filippo Borghi

Foto di Domenico Roscigno

Foto di Paolo Bausani

Foto di Adriano Morettin

Foto di Filippo Borghi

Foto di Giordano Cipriani
E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


















