• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Foto-Video sub Come fare foto sott’acqua con lo Smartphone
sott'acqua con lo smartphone

Come fare foto sott’acqua con lo Smartphone

10/09/2021

Sott’acqua con lo smartphone. Il fotografo Chase Jarvis, alla  domanda che prima o poi molti gli rivolgono, qual è la macchina fotografica migliore, è solito rispondere: “quella che hai con te”, intendendo con questo che non serve dotarsi di costosissime reflex e di obiettivi intercambiabili se poi l’attrezzatura fotografica diventa troppo pesante e ingombrante da portare con sé. Meglio allora usare quello che si ha in tasca, e quasi tutti hanno in tasca uno smartphone adatto per fotografare.

Contenuti dell'articolo nascondi
Il Declino delle Fotocamere Compatte ed il Dominio delle Smartphone Camera
Sott’acqua con lo Smartphone
Diveshot, custodia per smarthphone di Easydive
Leo3 Smart
Illuminazione Revolution per Foto e Video Subacquei: Colori Vividi e Perfetta Resa Cromatica

Il Declino delle Fotocamere Compatte ed il Dominio delle Smartphone Camera

Sono molti anni che i telefonini hanno una foto-video camera incorporata, ma negli ultimi anni sono diventati sempre più efficienti come macchine fotografiche, con risoluzione abbastanza elevata da permettere di stampare la foto in buone dimensioni, con grandi e luminosi schermi per comporre l’inquadratura, con validissime app per il fotoritocco e per la ripresa.
Al punto che ormai si parla apertamente di mobile photography, e che le pubblicità degli smartphone danno più importanza ai Mpixel di risoluzione che alla chiarezza della voce, e che le compatte stanno scomparendo, schiacciate da questo nuovo segmento di mercato.

Sott'acqua con lo smartphone, fotografia subacquea gorgonie e pesce scorpione

E la fotosub? Da un lato resiste il fotosub puro, che scende in acqua con la sua custodia e con la costosissima e ingombrante reflex full frame, tutt’al più alleggerita del pentaprisma nelle mirrorless, dall’altro lato qualcuno sotto-sotto inizia ormai a convertirsi al… mobile.

Sott’acqua con lo Smartphone

Confesso che ho sempre sostenuto che la macchina fotografica serva per fotografare e il telefonino per telefonare, e quando, ormai qualche anno fa, Fabio di Easydive mi mostrò la custodia per smartphone a cui stava lavorando ebbi la tentazione di chiedergli “perché?”. Adesso mi rendo conto che, come al solito, aveva ragione lui, aveva visto avanti. Sott’acqua con lo smartphone !

Al momento Easydive produce due custodie in alluminio per smartphone.

custodie per smarthpone, per fare fot sott'acqua con lo smartphone

Diveshot, custodia per smarthphone di Easydive

La Diveshot è la versione più economica. Custodia universale nella filosofia Easydive, al momento in cui scrivo è compatibile con oltre 3000 modelli di smartphone. La lista dei modelli compatibili è qui: https://www.carbonarm.com/dse/

In breve la custodia è:

  • Compatibile con Tutti gli Smartphone iOS e con moltissimi modelli di Smartphone Android
  • Lo Smartphone dialoga con la custodia attraverso un collegamento Bluetooth. Tutto quello che serve è l’App Diveshot scaricabile su Apple Store o su Google Store.
  • Nuova pulsantiera a sensori ottici, che permette di controllare il tuo smartphone senza la presenza di pulsanti fisici. Basterà coprire il sensore con il dito per inviare il comando. L’uso dei guantinon è un problema, anzi facilita il funzionamento.
  • All’interno della Custodia è presente un supporto a pinza che consente di bloccare diversi modelli di smartphone di diverse dimensioni.
  • Possibilità di utilizzare le piene potenzialità della fotocamera del telefono (regolazione dei Tempi, ISO, HDR, White Balance, Fuoco Auto o Manuale), grazie alla app.
  • Possibilità di Passare dalla Modalità Foto alla Modalità Video semplicemente premendo un tasto.
  • Funzione “Selfie”, permette di poter utilizzare la Fotocamera frontale dello Smartphone. Finalmente sarà possibile scattare fantastiche foto in primo piano, guardandosi direttamente nel display, oppure registrare un video in cui l’utilizzatore diventa protagonista.
  • Il Display ad altissima definizione e dalle dimensioni considerevoli dei nuovi Smartphone, permette un completo controllo dell’inquadratura durante l’immersione.
  • Realizzata da un blocco pieno di alluminio.
  • Compatibile con il vacuum system e idrofono.
  • La custodia è garantita fino a 60 metri di profondità.

E’ adatta per la subacquea, ma anche per lo snorkeling e per chi ama fotografare in tutte quelle situazioni estreme in cui lo smartphone potrebbe essere esposto a spruzzi.

Sott'acqua con lo smartphone custodia fotografica subacquea

Leo3 Smart

La Leo3Smart è la versione più professionale: compatibile oggi con 3500 modelli di smartphone, è la prima custodia al mondo universale per Smartphone. La Leo3Smart ha tutte le caratteristiche elencate sopra, in più:

  • All’interno della Custodia è presente un Battery Pack da 7800 mAh, che ricarica lo smartphone mentre lo si usa: Lo Smartphone è collegato tramite cavo ad un sistema di alimentazione che permette di mantenere la batteria del telefono sempre carica anche durante l’immersione.
  • Comandi: mentre la Diveshot ha 5 sensori, la Leo3Smart ha 9 pulsanti magnetici, che danno accesso ad alcune funzionalità in maniera più rapida.
  • La custodia è garantita fino a 150 metri di profondità.

Illuminazione Revolution per Foto e Video Subacquei: Colori Vividi e Perfetta Resa Cromatica

Nella foto-video subacquea può rimanere la necessità di avere una fonte di luce esterna, per ridare luce e soprattutto colore alle nostre immagini. La più naturale possibile è quella rappresentata dagli illuminatori Revolution, di cui abbiamo parlato diffusamente in ScubaZone 55, che esistono in 3 potenze e 2 versioni, faretti dotati di una luce potente, densa e profonda, per illuminare diffusamente la scena e sfruttare al meglio i colori dei soggetti subacquei, con la possibilità di regolare la temperatura-colore della luce per una resa cromatica perfetta in ogni situazione. Soluzione obbligata per chi fa riprese video, l’uso degli illuminatori si sta affermando anche tra i fotografi, che sfruttano la possibilità di aumentare la sensibilità del sensore con un peggioramento della qualità dell’immagine molto contenuto.

Soprattutto per chi vuole avere un po’ di potenza in più, ed il controllo totale su tutte le caratteristiche dell’immagine finale, gli illuminatori revolution danno la possibilità di operare in modalità flash. La modalità è attivata su tutte e due le custodie, e nel momento in cui scrivo è in fase di perfezionamento un rivoluzionario sistema di comunicazione tra smartphone e flash basato su onde sonore. Per scendere sott’acqua con lo smartphone.

fare foto sott'acqua con lo smartphone

Letture Correlate: Come scattare foto sott’acqua, con smartphone, action-cam o fotocamera

Foto Subacquee di Renata Romeo

ZeroPixel lavora da anni con Easydive per la pubblicità

Articolo pubblicato su Scubazone n. 57


TAGdiveshot easydive leo3smart smartphone
Messaggio precedenteOMER partner ufficiale del campionato italiano open di apnea outdoor 2021 Next PostPresentazione del libro: ANDREA DORIA –74

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Nikonos-La Calypso fotografia subacquea

Storia della fotografia subacquea ed evoluzione delle custodie

easydive revolution torcia sub

Revolution 360°, nuova luce subacquea di Easydive

Custodie subacque easydive

Come scattare foto sott’acqua, con smartphone, action-cam o fotocamera


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!