• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Europa Exploro Orda Cave 2019 – parte I
orda cave

Exploro Orda Cave 2019 – parte I

26/02/2019

 

Pubblichiamo in due puntate il diario della fantastica esplorazione di una cava di gesso in Russia, la più grande grotta di gesso al mondo. Ci è piaciuto mantenere la forma del diario, ricca di citazioni e di emozioni di prima mano.

Contenuti dell'articolo nascondi
31 Gennaio
La partenza
1 febbraio
Luce bianca. L’arrivo in Russia
1 febbraio
L’impatto con la spelonca

orda cave

31 Gennaio

La partenza

Il meteo in Russia è piuttosto ripetitivo, inutile consultarlo più di tanto, più o meno neve più o meno freddo tutti i giorni.

Quando stringi in mano il biglietto aereo capisci che sei più vicino alla partenza, quella vera. Tra poche ore si sentirà il classico sfregolio delle regolazioni dell’aeromobile prima del rulaggio, poi il fiume Ticino si vedrà dal finestrino tagliare il suo Parco mentre gli occhi del Comandante sono già in direzione delle innevate Alpi.

Mosca sarà tappa di scalo in attesa del volo interno per Perm cui seguirà un bianco trasferimento vero Orda Cave Russia. A quel punto i miei occhi vedranno il fiume Kungur gelato, fermo, placido e il fiume di casa che mi lega alla compagine svizzera del team sarà solo uno Sguardo sul passato.

Fedor Dostoevskij nel 1864 scrisse il suo libro Memorie dal sottosuolo che, rileggendolo alla quotidianità, strizza proprio l’occhio alla nostra destinazione. La prima edizione italiana è del 1919, a un secolo di distanza sembra quasi essere una casualità che suona però come un tributo se pensato a questo viaggio: Exploro Orda Cave in collaborazione con Giò Sub e Lts.

La seconda parte del libro si intitola “A proposito della neve bagnata” e lì lo scrittore russo tra le sue pagine scrive “Io sono solo, e loro invece sono tutti”, ambivalente e legante per chi si appresta a visitare la più grande grotta al mondo di gesso.

orda cave

1 febbraio

Luce bianca. L’arrivo in Russia

L’altoparlante in cabina gracchia le note procedure in caso di emergenza, poi la signorina dalla livrea blu e dal ricamo dorato di falce e martello alato dice ai passeggeri “State seduti mentre si compiono le operazioni di sgelamento dell’aeromobile” ordinaria amministrazione per lo scalo moscovita.

La pista di decollo e quelle di atterraggio sono separate da distese rettilinee di coltre grigiastra di neve spesse all’incirca cinquanta centimetri. Un braccio meccanico è arrivato in prossimità dell’ala e ha annebbiato la mia vista con una nuvola densa di schiuma anti congelamento. Le luci in cabina si sono spente. Arrivederci a Perm!

Verso le 8.30 siamo arrivati a Orda. Il buio ancora insisteva. Subito abbiamo iniziato a montare le attrezzature e verificare che tutto fosse a posto. Alla breve colazione è seguito il perlustramento della nostra zona che é terminato con la discesa alla grotta.

Il silenzio, il bianco candore dei cristalli di ghiaccio e il vento tagliente sul volto. Sullo sfondo il fiume ghiacciato dove qualche sporadico pescatore trivella al gelo per calare la propria lenza.

Ora di ritorno al mio alloggio mi dedico al riposo, tra un paio d’ore ci si prepara alla prima immersione.

orda cave

Exploro Orda Cave Russia Andrea Murdock Alpini giò sub 2019

1 febbraio

L’impatto con la spelonca

Quando Italo Calvino scrisse il suo memorabile volumetto Le Città Invisibili fece una perifrasi della Via della Seta per raccontare a Kublai Khan la vastità del suo impero e delle mille sfaccettature che caratterizzavano ciascuna città visitata, allora sí da un esploratore, Marco Polo. Quando si arriva al termine della lettura nella mente del lettore si insunua un dubbio, poi un immagine: che tutto questo peregrinare altro non fosse che la descrizione della città di Venezia?

Il primo spazio in cui si arriva non è una camera: è come essere a Piazza del Campo a Siena. Da subito la prospettiva cambia, la percezione di spazio è unica, ci si sente avvolti e partecipi di ciò in cui si è immersi.

Il volume d’acqua è enorme. Le pareti sono bianche, quasi da architettura razionalista anni Trenta. Si possono scegliere diverse vie da percorrere. Ciascuna porta a suggestioni diverse che alternano spazi grandi come cattedrali a passaggi sinuosi e intarsiati nella roccia.

Durante questa prima immersione abbiamo “esplorato” o meglio visitato i primi 500m lineari che dal punto di ingresso portano al sistema ramificata occidentale della grotta. Gli spazi che si alternano sono ancestrali, lenti, delicati e spiazzanti per il salto di scala visivo a cui sottopongono costantemente l’occhio del subacqueo. In certi punti le striature verticali della roccia sembrano disegnare delle canne d’organo alle pareti. Non è un azzardo pensare che questo sifone porti con sé una certa ritualità e senso di sacralità scandito dall’architettura stessa della roccia.

Filmavo, concentrato sul taglio fotografico e sulla sequenza che avrei voluto imprimere al carattere del luogo, poi d’improvviso la pressione spaziale a cui mi sono sentito sottoposto è completamente mutata. Avrei potuto essere sotto la cupola di San Pietro a Roma come sotto Agia Sophia a Istanbul tanta era la maestosità del momento.

Filmavo, poi per qualche istante ho spento i fari video. Di fronte a me, in lontananza vedevo i tre lumi dell’altro team, dietro di me la tenebra, candida.

D’improvviso ho acceso entrambi i fari puntandoli sulla parete alla mia destra. I cristalli di gesso brillavano, parevano impazzire per via degli elettroni che li avevano appena colpiti. Un istante al fulmicotone, come fosforo incandescente del flash di un reporter d’altri tempi.

orda cave

Exploro Orda Cave Russia Andrea Murdock Alpini giò sub 2019

1- continua

 


TAGgrotta miniera di gesso orda cave russia
Messaggio precedenteNuovo aggiornamento sui due sub italiani dispersi Next PostAggiornamento sui due sub italiani dispersi in Repubblica Dominicana

Andrea Murdock Alpini
Andrea Murdock Alpini

Andrea Murdock Alpini (classe 1985) è profondista e Instructor Trainer tecnico. Ha fondato il brand PHY DIVING EQUIPMENT per sviluppare nuove attrezzature adatta ad avventure e subacquea avanzata nel campo delle esplorazioni di relitti profondi, grotte e miniere allagate. Organizza corsi e viaggi in luoghi insoliti creando avventure che uniscono l’esplorazione alla subacquea. Documenta il proprio lavoro con video e articoli che pubblica su testate italiane ed estere. Tiene conferenze e seminari inerenti il suo lavoro. È stato insignito dall’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee con il prestigioso Tridente d’Oro per la sua attività esplorativa e di ricerca.

Articoli correlati

grotta sommersa

Scoperta una grotta sommersa in Puglia

addestramento esperienza

Addestramento vs. Esperienza

sub disperso in grotta

Sub disperso in grotta a Cala Luna – ritrovato morto


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!