Excelsior Palace Hotel
Rapallo
2° EUDITEK – Convention mediterranea della subacquea tecnica
Rapallo 12-13 ottobre 2019
Dal Salone Europeo delle attività subacquee Eudi Show, è nata nel 2017 EUDITEK, la prima Convention mediterranea per subacquei tecnici.
Dopo il successo della prima edizione, eccoci con l’appuntamento biennale nel 2019.
L’evento, promosso da Assosub, è realizzato ed organizzato dalla SEI, già partner di Assosub per Eudi Show.
Siamo dunque giunti al secondo appuntamento della convention mediterranea per subacquei tecnici. L’appuntamento con frequenza biennale, vedrà la sua seconda edizione svolgersi nelle giornate del 12 e 13 ottobre 2019 a Rapallo presso l’Excelsior Palace Hotel.
La splendida struttura alberghiera, che si affaccia sul Porto di Rapallo, accoglierà la manifestazione nell’area conferenze.
L’appuntamento, dedicato alla subacquea tecnica, pur nascendo da un format anglosassone già esistente, è unico al mondo nel suo genere e riunisce tutti gli elementi:
– conferenze con molteplici argomenti: 18 conferenze si alterneranno nei due giorni in Sala Duse e Sala Simpson (per le conferenze in lingua inglese è prevista anche la traduzione simultanea)
– presenza di aziende di prodotti e servizi per la subacquea tecnica: 10 postazioni esclusive occuperanno la hall della struttura per accogliere le presenze
– location che permetterà agli appassionati di effettuare anche immersioni
PROGRAMMA PROVVISORIO
Sabato 12 ottobre
- ore 8,30 Apertura registrazioni dei presenti presso la segreteria
- ore 9,00 Apertura parte espositiva
- ore 9,30 Inizio conferenze
- ore 10,00-17,00 Apertura sala coffee break con accesso regolamentato
- ore 17,00 Chiusura parte espositiva
- ore 18,30 Chiusura conferenze
- ore 20,00 Cena di gala
Domenica 13 ottobre
- ore 8,30 Apertura registrazioni dei presenti presso la segreteria
- ore 9,00 Apertura parte espositiva
- ore 9,30 Inizio conferenze
- ore 10,00-17,00 Apertura sala coffee break con accesso regolamentato
- ore 17,00 Chiusura parte espositiva
- ore 18,00 Chiusura conferenze
EUDItek – programma delle conferenze
SABATO 12
- ore 9.30 Presentazione Euditek – sala SIMPSON
- ore 10.00 EDOARDO PAVIA presenta: Dover lo scrigno dei relitti, capsule del tempo sommerse – sala SIMPSON
- ore 11.00 ANDREA ” MURDOK” ALPINI e LORENZO DEL VENEZIANO presentano: Il relitto dell’U455: silenzio alla memoria – sala DUSE
- ore 11.30 STEVE LEWIS presenta: Abbiamo perso la rotta – sala SIMPSON
- ore 12.30 FABIO RUBERTI presenta: Storia della subacquea tecnica dagli inizi degli anni novanta ad oggi – sala DUSE
- ore 13.00 MICHELE GERACI presenta: Freediving No Limit, assistenza profonda in trimix – sala SIMPSON
- ore 14.00 PASQUALE LONGOBARDI presenta: L’alfabeto dei gas: saper trasformare la decompressione in una sinfonia di benessere per l’organismo – sala DUSE
- ore 14.30 ANDREA BADA presenta: Negli abissi del Mediterraneo alla ricerca di nuovi relitti, fra storia e avventura – sala SIMPSON
- ore 15.30 ANTONIO CATTANI e SIMONE SEGA presentano: Problematiche relative all’immersione in quota nell’ambito delle operazioni di soccorso e ricerca dei vigili del fuoco sommozzatori – sala DUSE
- ore 16.00 NEVEN LUKAS presenta: Spedizione Santo Stefano 2019 – sala SIMPSON
- ore 17.00 RICCARDO BRAMA presenta: Gestire la pianificazione dell’immersione subacquea in sicurezza – sala DUSE
- ore 17.00 Chiusura parte espositiva
- ore 18.00 Termine delle conferenze
- ore 20.00 Cena di gala
DOMENICA 13
- ore 10.00 EDOARDO PAVIA e GABRIELE PAPARO presentano: La Battaglia di Lissa – sala SIMPSON
- ore 11.00 ALESSANDRO VERGENDO presenta: Allenamento mentale innovativo per la peak perfomance e le sue applicazioni – sala DUSE
- ore 12.00 ALESSANDRO MARRONI presenta: Il Data Base DAN sulle immersioni tecniche. Modalità, abitudini, monitoraggio Doppler ed ecografico delle bolle, fattori di rischio, problemi ed incidenti – sala SIMPSON
- ore 12.30 CESARE BALZI presenta: IANTD Po Hospital shipwreckproject 2019 – sala DUSE
- ore 13.00 LEIGH BISHOP presenta: Con gli occhi e la macchina fotografica. Due decenni di esplorazioni su relitti profondi. Trionfo e tragedia – sala SIMPSON
- ore 14.00 ALBERTO BALBI presenta: Luci sul fondo – sala DUSE
- ore 14.30 STRATIS KAS presenta: -40C TO +40C Exploration under extreme weather – sala SIMPSON
- ore 15.30 GIANMICHELE IARIA presenta: Raid ResEx Project – Il giardino delle Sirene – sala DUSE
- ore 16.00 MARCO COLMAN presenta: Periscano tutti i tiranni. L’Europa in guerra nel Ponente Ligure – sala SIMPSON
- ore 16.30 SERGIO ANGELINI presenta: Tecnologia dedicata alle immersioni tecniche Mares – sala DUSE
EUDItek – immersioni
La seconda edizione di Euditek si preannuncia con una ulteriore possibilità per i partecipanti. Nella settimana che precede l’evento, il Diving Group Portofino promuove una serie di possibilità di immersioni su relitti. Un’occasione unica di combinare la partecipazione a Euditek con quale splendida immersione.
Ecco il programma previsto:
- Lunedì 7 ottobre MARCELLA E KY
- Martedì 8 ottobre U-BOOT e BOLZANETO
- Mercoledì 9 ottobre SECCA DELLA MORTE
- Giovedì 10 ottobre GENOVA E KT
- Venerdì 11 ottobre SECCA DELLA MORTE
Per informazioni, prenotazioni e dettagli, vedi il sito www.euditek.eu
Commenti