• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Medicina e tecnica Evento HSA: dieci anni di mare per tutti, nessuno escluso

Evento HSA: dieci anni di mare per tutti, nessuno escluso

13/10/2016

Isola dell’Asinara – Sardegna

Dal 17 al 25 settembre, nell’incanto del magico scenario delle isole Asinara, Piana e del pittoresco paese di Stintino si è tenuto l’evento HSA “10 Anni di mare per tutti, nessuno escluso”.

Numerosi subacquei, disabili e non, istruttori e guide si sono lasciati letteralmente avvolgere da questo suggestivo contesto  trascorrendo una settimana di immersioni, stage di formazione ed entusiasmanti esplorazioni del territorio e dei fondali dell’isola.

dsc_9802

La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie ad una collaborazione ormai storica: quella fra Area Marina Protetta – Parco Nazionale Asinara ed HSA, iniziata nel 2003, anno di instaurazione del Parco e Area Marina Protetta. Il 2003 è stato l’anno europeo della disabilità e grazie ai numerosi subacquei e nuotatori disabili presenti – e ai loro accompagnatori – è stato possibile organizzare il primo campo sull’isola. Successivamente, negli anni, sono stati tanti i subacquei disabili e loro accompagnatori che hanno soggiornato sull’isola  godendone delle sue bellezze.

_dsc0299

Il presidente del parco Antonio Diana ha definito la decima manifestazione come “un’occasione per far conoscere al pubblico, con azioni dedicate, il lavoro fatto in questi anni sull’Asinara nel campo dell’accessibilità e della sperimentazione di nuove tecnologie. Come è stato, per questa occasione, l’utilizzo di nuovi sistemi di comunicazione subacquea per i ciechi; nuove e interattive tabelle in braille per classificazione ed identificazione della vita marina e i comunicatori Buddy Watcher”.

2016set6515-1

E’ intervenuta all’evento anche ZEROPIXEL

che ha messo a disposizione il nuovo sistema di comunicazione subacquea: Buddy Watcher, appunto. Finalmente uno strumento di grande utilità, che assolve ampiamente la funzione di mettere in contatto fra loro i sub in immersione e, perché no, anche rispettoso dell’ambiente marino. Altri richiami subacquei come il classico shaker, o altri richiami rumorosi che vengono inseriti tra la frusta ed il VIS, producono inquinamento acustico: questi innovativi strumenti mettono in comunicazione diretta in modo selettivo due subacquei tramite specifiche vibrazioni, avvertibili sul polso dei sub. Questo innovativo sistema è stato utilizzato nelle immersioni svolte sull’isola dell’Asinara dai subacquei HSA, con diverse tipologie di disabilità, e i loro accompagnatori; sub non vedenti, o subacquei con disabilità fisica, sono rimasti entusiasti per le nuove opportunità di sicurezza e comunicazione che offre il Buddy Watcher.

Un forte e chiaro messaggio di inclusione sociale  per tutti, reso  possibile mettendo in campo professionalità, competenza e collaborazione reciproca. Azioni sostenibili perfettamente in linea con la tutela dell’ambiente, della cultura e tradizioni locali.

2016set6646

Un ulteriore punto di partenza per sviluppare nuove iniziative utilizzando le strutture disponibili e la straordinaria biodiversità dell’isola a vantaggio di un sempre maggior numero di persone.

In occasione di questo decimo evento si è tenuto inoltre uno speciale corso HSA per Istruttori, Guide, Assistenti Istruttori, effettuato in collaborazione con il Parco – Area Marina e con gli operatori locali e HSA Lodi, che hanno curato tutta l’organizzazione, guidata da AlfonsoGangemi con il suo staff HSA.

2016set6653

Nella serata del 23 settembre la grande festa finale con tutti i partecipanti all’evento ed un concerto al tramonto a Fornelli con Piero Marras, bravo e noto cantautore. E’ stato il momento ideale per divulgare quanto di importante è stato sviluppato sull’isola e per la consegna dei riconoscimenti, brevetti ed attestati internazionali HSA per la fine degli stage e  delle varie attività subacquee.

Presenti il presidente del parco Antonio Diana, il direttore del Parco Pierpaolo Congiatu, il responsabile dell’Area Marina Protetta Vittorio Gazale ed il presidente di HSA Italia Aldo Torti.

untitled-1

Un grande ringraziamento per l’impegno nell’organizzazione e nella realizzazione dell’evento va a:

Parco Nazionale – Area Marina Protetta Isola dell’Asinara, Asinara Scuba Diving, Stintino Diving Club e Roccaruja Diving Center, HSA Lodi – Alfonso Gangemi e il suo qualificato staff, Scuola Subacquea Laudense, Delcomar Navigazioni, Sognasinara, Calaoliva Diving Center e  Zero Pixel- Buddy Watcher.

dsc_0450a

Comunicato ricevuto da HSA, foto dall’archivio HSA. Ogni riproduzione, anche parziale, del contenuto del presente articolo deve essere precedentemente approvata dall’autore.


TAGBuddy-Watcher hsa
Messaggio precedenteIndonesia per i sub: scubinar di Massimo Boyer e Andrea Piasentin. Next PostVilla a Protiro e Secca delle Fumose

Articoli correlati

subacquea-disabili-hsa

Zero Barriere, subacquea per tutti con HSA e Atis Diving Club

immersioni disabilità hsa

Zero Barriere: immersioni per persone con disabilità con HSA Italia

subacquea zero barriere

24 e 25 nov: iniziative subacquea ZERO Barriere di HSA Italia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!