• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews Eudi Show 2019 festeggia e premia i Nuclei Sommozzatori dei VVF con l’assegnazione “AWARD” Assosub
sommozzatori dei vvff

Eudi Show 2019 festeggia e premia i Nuclei Sommozzatori dei VVF con l’assegnazione “AWARD” Assosub

27/02/2019

Tutto pronto ad Eudi Show per l’assegnazione dell’AWARD Assosub 2018 ai NUCLEI SOMMOZZATORI DEI VIGILI DEL FUOCO con la seguente motivazione: “per la loro costante, professionale ed appassionata dedizione al Servizio di pronto intervento, ricerca e recupero in tutte le acque Italiane”.

Le parole della motivazione sono la migliore sintesi e concreta testimonianza della riconoscenza che l’intero mondo della subacquea e non solo ha nei confronti di questo corpo specializzato come è giusto che sia quando si tratta di figure che operano per la società e che nel momento di intervenire mettono sul piatto della bilancia non solo una grande professionalità, ma la loro stessa vita.

Nel fortunatamente ricco panorama italiano di quanti operano a favore della comunità i Vigili del Fuoco rappresentano una delle unità più “amate” e stimate da noi tutti e all’interno di questo corpo i Nuclei Sommozzatori rappresentano per il mondo subacqueo un punto di riferimento ineguagliabile la cui importanza è testimoniata dall’eccezionalità delle cifre che riguardano i loro interventi che, nel solo 2018, sono stati ben 2500 con un totale di circa 200 persone salvate.

Nato ufficiosamente nel 1942, in piena seconda guerra mondiale, quando un gruppo di Vigili del Fuoco furono inviati presso l’Accademia Navale di Livorno per seguire un corso per sommozzatori che li avrebbe abilitati all’immersione., il Nucleo Sommozzatori di impiego civile  fu istituito nel 1952. In quell’anno, infatti, sotto la guida del grande Luigi Ferraro, Medaglia d’Oro al Valor Militare come incursore subacqueo della Marina Militare,vennero brevettati 32 Vigili del Fuoco che iniziarono la loro speciale attività nell’ambito del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Fu questa, a livello internazionale, la prima organizzazione non militare a dotarsi di sommozzatori per scopi civili, al servizio dello Stato.

Attualmente i NUCLEI DI SOCCORSO SUBACQUEO E ACQUATICO VIGILI DEL FUOCO sono una realtà italiana prestigiosa ed importante la cui attività, mai valorizzata in modo completo e dettagliato, ha ha aspetti straordinari e specifici come nessun altro.  Soprattutto quando sotto la superficie dell’acqua c’è un problema, e non si sa come affrontarlo, allora si chiamano i Sommozzatori dei nuclei di Soccorso Subacqueo e Acquatico dei Vigili del Fuoco che possono contare su 451 operatori sommozzatori attivi e 25 Nuclei Sommozzatori Territoriali che garantiscono una copertura del servizio 24 ore su 24.

I compiti primari dei nuclei sono l’attività di Search and Rescue sia in superficie, con impiego di tecniche di salvamento, di mezzi nautici e di elicotteri, sia in profondità sino a -50 m con impiego di apparecchiature di respirazione subacquea (assetti SCUBA e SIACS) e/o di apparati strumentali robotizzati e sonar (RSSI). A questa si affiancano le operazioni di Speleosubacquea di livello avanzato, che opera su quattro distretti, oltre a interventi di recuperi subacquei, di beni, persone, corpi di reato, carcasse di animali, ecc. e le collaborazioni nell’ambito della ricerca scientifica, della tutela dell’ambiente e della ricerca nelle campagne archeologiche

Oltre all’attività di intervento e soccorso e tutte le collaborazioni in essere, i  nuclei subacquei dei Vigili del Fuoco hanno anche un’operatività che va oltre. Si tratta del Modello Operativo territoriale- Task Force la cui operatività viene  garantita da ben 14 unità specializzate sul territorio.

Inoltre queste unità sono addestrate per svolgere RICERCA STRUMENTALE SUBACQUEA “INTEGRATA” attraverso i nuclei di Firenze e Roma, che operano su bassi fondali (con una profondità massima di -100 metri), e i nuclei di di Milano, Roma, Reggio Calabria e Cagliari che operano in alto fondale con un range operativo di -400-600 metri. Questo tipo di ricerca avanzata prevede l’impiego di strumentazioni sonar e robotizzate per raggiungere profondità superiori a quelle massime operative umane o in scenari con un troppo elevato fattore di rischio in immersione per i sommozzatori.

La consegna dell’AWARD Assosub 2018, a cui sono invitati tutti i visitatori presenti in fiera, avverrà sul palco Assosub Domenica 3 marzo 2019, alle ore 12.30 alla presenza dei rappresentanti di Assosub e dei rappresentanti dei VVFF.

Per non perdere gli ultimi aggiornamenti su questo importante evento e tutte le novità di Eudi Show 2019 vi invitiamo a consultare il sito www.eudishow.eu.


TAGassosub eudi 2019 vvff
Messaggio precedenteCustodia Subacquea Isotta Nikon Z7/6 Next PostUltimo e conclusivo aggiornamento sui corpi dei sub recuperati a Laguna Dudu

Articoli correlati

assosub

ASSOSUB

eudi

EUDI Show 2019

eudi show

Scubaportal vi manda all’EUDI show – 6


2 commento su “Eudi Show 2019 festeggia e premia i Nuclei Sommozzatori dei VVF con l’assegnazione “AWARD” Assosub”

  1. AvatarLucio Napoli 28/02/2019 at 14:12

    Buongiorno,
    non volevo ma mi corrre l’obbligo di farvi presente che l’aceonimo dei Vigili del Fuoco non è VVFF (questo acronimo richiama il world wide flora and fauna),ma l’acronimo è VVF, dove la doppia VV indica il plurale “vigili” e la F indica il singolare “fuoco”. Capisco che questo è un errore comune ma correggere fa solo bene.
    Cordiali saluti

    Reply ↓
    1. AvatarMassimo Boyer 28/02/2019 at 18:51

      Hai ragione, abbiamo pubblicato senza rileggere con attenzione. Vigili è plurale, fuoco èsingolare, vuole una sola F . Grazie, ho corretto

      Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!