• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews I concorsi video Eudi movie 2018. Un successo di quantità e qualità
eudi movie

I concorsi video Eudi movie 2018. Un successo di quantità e qualità

19/03/2018

 

Continua anche per il 2018 il grande successo dei concorsi video di EUDI della scorsa edizione; ben 116 filmati si sono dati grande battaglia nelle varie sezioni in cui era suddiviso il grande contest targato EUDI.

Molto impegnativo il lavoro della giuria, dato il livello decisamente superiore rispetto all’anno passato, che ha visto prevalere filmati anche di un solo punto rispetto ad altri concorrenti. In questo ha influito il lavoro svolto nel corso dell’anno per motivare i concorrenti a cercare nuovi modi per raccontare le loro immersioni e con linguaggi sempre più completi.

Il successo del contest è sottolineato anche dalla decisione di premiare i primi 5 concorrenti di ogni categoria, permettendo così a sempre più concorrenti di salire sul palco delle premiazioni per ottenere il giusto riconoscimento del loro lavoro. Ed è stata una successione di applausi quella che ha visto domenica 4 sul Palco Ferraro premiati ben  35 concorrenti dei partecipanti ai 3 concorsi.

La giuria, coordinata dal responsabile del concorso Mauro Francesconi, ha visto al lavoro tre giurati di grande prestigio ed esperienza:

Adriano Penco: In molti anni di attività ha effettuato numerosissimi reportage in tutto il mondo. Tra i riconoscimenti fotografici conferitigli i più prestigiosi sono rappresentati dal primo posto al Festival dell’Image Sous Marine di Antibes nel 1991, dal Trofeo Isotta di Lazise, dalla Mostra dei Maestri Faentini, e per il giornalismo dal Premio Stampa. Al suo attivo ci sono partecipazioni a trasmissioni televisive della RAI , di Mediaset e Primo canale. Suoi scatti sono presenti nella pubblicazione a colori “100 Ans de Photographie Sous-Marine”, che racchiude le più belle immagini sottomarine scattate tra i fondali in questi ultimi cento anni. Dalla collaborazione con la illustratrice, grafica e pittrice Aglaja Ivanovna Epancina è nato “Fondali immaginari”, un ambizioso progetto dove le immagini fotografiche subacquee di Adriano Penco si prestano alla interpretazione e creatività artistica della pittrice. Un esempio di come la fotografia ritorna al servizio dell’arte e della pittura.

Stefano Salvatori: Nato a Roma nel 1977, si avvicina alla subacquea quando decide di arruolarsi nei reparti subacquei della Marina Militare. Dal 2004 collabora con i programmi di RAI 3 Alle Falde del Kilimangiaro e Geo per la produzione di Documentari, numerose le collaborazionI con l’ ISTITUTO SUPERIORE PER LA RICERCA E LA PROTEZIONE AMBIENTALE per la realizzazione di documentari sui progetti di ricerca svolti a tutela del Mediterraneo. Nel 2015 ha collaborato alla realizzazione del libro e della relativa mostra fotografica del Ministero dell’Ambiente “ Colori profondi del Mediterraneo “.

Miro Lafisco: Scrittore e documentarista romano, è un esperto subacqueo con innumerevoli esperienze in tutti i mari del mondo. Parallelamente alla attività di scrittore e sceneggiatore, ha creato da molti anni una società di servizi, dedicata specificatamente alla creazione di sistemi e veicoli pubblicitari per il mondo commerciale oltre che cinema, teatro e tv, della quale è Amministratore unico.
La voglia di scrivere e filmare, in particolar modo sott’acqua, lo ha coinvolto fin dalla più giovane età. Con la costituzione di una piccola società di produzione, “Miro Cineservice S.r.l.”, sono nati numerosi documentari, come “È ancora blu”, “Sull’onda dei delfini”, “Presepi sommersi”, “Giannutri, l’isola dei gabbiani”, “L’isola degli squali” e, per Tele Montecarlo, due puntate di “Sott’acqua con papà”, per la TVE spagnola e altre sudamericane, il film documentario “Naufragio a Cuba”.

Come autore e sceneggiatore, le prime opere sono del 1995: “Il canto del delfino”, cui seguono “Atlantica”, “L’isola nella nebbia”, “Pelle di luna” realizzato per ICAIC, Ente cinema cubano, la commedia brillante “Party Show”, “La sorpresa della verità”, collage di tre corti tenuti insieme da un’unica storia, e “Capitan Rino. E’ anche autore e conduttore della trasmissione televisiva “Incontri nel blu”, attualmente in onda su Canale 10.

Al termine del loro lavoro sono state prodotte le classifiche dei concorsi che hanno caratterizzato l’edizione 2018. Ecco dunque le classifiche dei diversi concorsi e delle differenti categorie:

EUDI MOVIE

Categoria A esordienti:

1° class.           Marco Primerani, con “Il trionfo della vita”

2° class.           Ivan Costantini, con “Oceani”

3° class.           Claudia Stagni, con “Non abbiamo già fatto abbastanza”

4° class.           Patrizia Pratesi, con “Sogno di una notte di mezzo inverno”

5° class.           Ruggero Stagni, con “Dreaming shadow”

Categoria B esordienti:

1° class.           Riccardo Sturla Avogadri, con “Shark Terapy”

2° class.           Francesco Verrocchio, con “Effetto riserva”

3° class.           Ralf Berkus, con “Sinfonia mediterranea”

4° class.           Marco Marchetti, con “Tajama ha” il cenote dei Caracol”

5° class.           Susanna Manuele, con “Octopuss…vulgaris?”

Categoria B pro:

1° class.           Stefano Ulivi, con “L’armonia di un giorno perfetto”

2° class.           Daniele Iop, con “Il paradiso degli squali”

3° class.           Mazza Gianmaria, con “Jervis bay-la baia dell’abbondanza”

4° class.           Davide Briccolani, con “Il respiro è vita”

5° class.           Davide De Benedictis, con “Out there #3: LA SECCHETELLA “

Categoria C esordienti:

1° class.           Riccardo Sturla Avogadri, con “Thriller Cage”

2° class.           Daniele Sorze, con “Trailer Maldive”

3° class.           Ruggero Stagni, con “Il mare cancella”

4° class.           Patrizia Pratesi, con “Welcome to the deepest pool in the world”

5° class.           Alfio Scuderi ,con “Spot fotosub “

Categoria C pro:

1° class.           Carlo De Agostini, con “Teaser In onda”

2° class.           Puccio Distefano, con “Il mare a tutte le età”

3° class.           Simone Leopizzi, con “Segui ScubaLovers su Instagram”

4° class.           Puccio Distefano, con “La goccia”

5° class.           Ildebrando Selleri, con “Whale watching con Menkab – Savona “

 

EUDI MOVIE DIVING

1° class.           Davide Briccolani, con “International Diving isola del Giglio”

2° class.           Puccio Distefano, con “Blunauta Diving Center Milazzo”

3° class.           Alessandro Tommasi, con “Ustica – Essenza di Mediterraneo”

4° class.           Roberta Papa, con “Estate 2017”

5° class.           Janez Kranjc, con “Maltese diving “

 

SMART & ACTION

1° class.           Puccio Distefano, con “Tuffi”

2° class.           Niccolò Crespi, con “No gravity”

3° class.           Vincenzo Piras, con “Filippine tra sogno e realtà”

4° class.           Generosa Morgera, con “Estate 2017”

5° class.           Mirko Berni, con “Passione Mediterraneo“

 

 

 


TAGEudi Movie videosub
Messaggio precedenteLarva di idolo moresco da Raja Ampat Next PostEUDI PHOTO 2018, i vincitori.

Articoli correlati

insta360-acepro2

Insta360 Ace Pro 2 in immersione: il nostro test reale

Quiz videografia subacquea

Quiz di videografia subacquea

FabioBenelli-videografo

Intervista a Fabio Benelli, videografo, subacqueo e biologo marino


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!