• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Perché amo immergermi a Sharm in Estate
Subacqueo con scooter subacqueo osserva banco di platax nel Mar Rosso

Perché amo immergermi a Sharm in Estate

06/08/2025

Ogni volta che qualcuno mi chiede: “Qual è il momento migliore per fare immersioni a Sharm?”, rispondo senza esitazione: l’estate.

Sì, d’accordo, lo so: fuori fa caldo. Ma è proprio questa la magia. Perché sott’acqua tutto trova un equilibrio perfetto. Il mare si calma, l’acqua si scalda, la visibilità esplode e le giornate scorrono in modo naturale. È la stagione in cui ogni elemento si allinea, quasi come se il Mar Rosso volesse mostrarsi nella sua forma migliore.

Subacqueo con scooter davanti a corallo molle colorato nel Mar Rosso
Contenuti dell'articolo nascondi
Un’energia diversa già dal mattino
Relax tra un tuffo e l’altro
Il Mar Rosso che dà il meglio di sé
Gli incontri “da leggenda”
Tre immersioni senza fretta
Il ritorno al Camel: la giornata continua
Perché chi prova, torna
È una formula che funziona
Per organizzare la tua prossima vacanza subacquea in a Sharm El Sheikh

Un’energia diversa già dal mattino

Le giornate d’estate iniziano con un’aria di vacanza vera. Al diving si avverte proprio fisicamente un’energia rilassata. I sub arrivano al Camel Dive Club con il sorriso: c’è chi scherza con gli istruttori, chi racconta la serata precedente al Camel Rooftop, chi sistema l’attrezzatura con cura. Nessuno ha fretta. Nessuno è stressato.
Quando si sale sulla barca il mare è spesso una tavola. Navigare verso Tiran o Ras Mohamed è una passeggiata, con il sole che si specchia sull’acqua e una brezza leggera che soffia sul viso. In estate persino il tragitto diventa parte dell’esperienza.

Subacquei sul ponte barca Camel Dive pronti a immergersi a Sharm

Relax tra un tuffo e l’altro

Tra un’immersione e l’altra, la vita a bordo è semplice e piacevole. C’è chi si sdraia sul ponte superiore a prendere il sole, chi chiacchiera con la guida sorseggiando un tè, chi rivede le immagini della GoPro e si entusiasma per una murena “da copertina”. Le mute si lasciano asciugare al sole, gli occhiali da sole spuntano ovunque. Tutto è più leggero.
E poi si rientra in acqua.
Quell’acqua che in estate ti cinge in un abbraccio caldo: già a fine maggio si viaggia sui 27–28°C. Niente brividi, niente tempo di adattamento. Ti immergi e subito inizi a goderti la discesa, con calma, con attenzione. Il corpo si rilassa, la mente si libera. È un’immersione dentro e fuori.

Bambini fanno snorkeling nelle acque limpide di Sharm el Sheikh

Il Mar Rosso che dà il meglio di sé

La visibilità spesso supera i 30 metri. Vedi tutto, subito: i colori vivi dei coralli, i movimenti precisi dei pesci, la danza leggera degli anthias, sospesi come fiocchi arancioni tra i rami del reef.
D’estate c’è una vitalità speciale: banchi di azzannatori, carangidi in caccia, pesci pipistrello in coppia. A volte ti capita di vedere pesci imperatore che si radunano per la frega, specialmente con la luna piena si radunano in grandi banchi per rilasciare uova e sperma nell’acqua.
Nel caso degli imperatore, durante la luna piena estiva, si ritrovano in gran numero in punti specifici per questo scopo. È un comportamento spettacolare da osservare perché la nuvola di pesci è enorme, si muovono tutti con frenetica sincronia, l’acqua può letteralmente “brillare” di vita.
In pratica, è una vera e propria danza collettiva per la riproduzione, che avviene in mare aperto — senza nidi o uova da covare — tipica di molte specie pelagiche del Mar Rosso.
È uno spettacolo raro, che succede in posti magici come Jackfish Alley, e quando lo vivi, ti resta dentro.

Gli incontri “da leggenda”

Capita anche l’inatteso. Un’ombra che si muove lenta e maestosa: una manta. Un colosso gentile che compare dal blu: lo squalo balena. O magari, per i più fortunati, un longimanus che si avvicina curioso.
Non sono incontri quotidiani, certo. Ma l’estate è la stagione giusta per sperare. E quando succede, lo senti: al rientro in barca si crea un silenzio strano. Tutti si guardano, sorridono, e nessuno dice molto. Non serve.

Tre immersioni senza fretta

Grazie alla luce che dura e al meteo stabile, in estate possiamo fare tre immersioni complete senza correre. E spesso rimaniamo tutto il giorno a Tiran o Ras Mohamed, senza tornare sui siti locali. È un lusso che ci concediamo solo in questo periodo dell’anno.
Curiosamente, è proprio la terza immersione che spesso sorprende: la luce si fa dorata, i colori si accendono di sfumature calde, e i subacquei – ormai più “accordati” all’ambiente – notano più dettagli. Nessuno ha fretta di risalire. Si resta immersi, anche solo con lo sguardo.

Incontro ravvicinato con squalo balena nel Mar Rosso

Il ritorno al Camel: la giornata continua

Una volta tornati al Camel Dive Club, ci si ritrova nel nostro cortile ormai celebre ovunque. All’ombra delle vele, con un drink fresco in mano -o l’iconica birretta- e i racconti del giorno che scorrono da un tavolo all’altro. Adesso disponiamo anche di unità mobili di aria condizionata, per rendere tutto ancora più piacevole.
I logbook si aprono, le foto si condividono, le risate si mescolano ai ricordi freschi di pesci, incontri, momenti.
Si sente dire:
“Domani vado di nuovo a Shark Reef.”
“Mai visto così tanti pesci in un’immersione.”
“Non mi sentivo così rilassato da mesi.”

Perché chi prova, torna

Tanti dei nostri ospiti estivi sono “di casa”: stessi volti, stesse camere, stesse guide. Eppure ogni immersione è nuova, ogni giornata è diversa.
Perché a Sharm non vieni solo a fare una vacanza subacquea. Vieni a cercare (e trovi!) un modo per staccare davvero, per ritrovare il piacere di respirare lento, di sentirti bene nel corpo e nella mente.

È una formula che funziona

L’estate a Sharm costituisce un equilibrio perfetto fra condizioni ideali, atmosfera rilassata, luoghi straordinari e il tempo per goderseli senza fretta. Conferisce a tutto un ritmo naturale che ti accompagna anche dopo il rientro a casa.
Non servono parole altisonanti per raccontarla. Basta viverla.
E ogni anno, sempre più persone decidono di farlo di nuovo.

Per organizzare la tua prossima vacanza subacquea in a Sharm El Sheikh

Per maggiori informazioni su come prenotare visitate il sito ufficiale: Camel Dive Club & Hotels
o scrivete un’e-mail a info@cameldive.com 

camel diving logo mar rosso

Foto di copertina di © Andrew Slater


TAGCamel Dive Club Sharm El Sheikh
Next PostOnline ScubaZone n. 81

Simone Pelucchi
Simone Pelucchi

Simone Pelucchi è diving manager e Course Director di Camel Dive Club, centro subacqueo storico di Sharm el Sheikh con oltre 30 anni di attività. Con una carriera che supera i 25 anni all’interno dello stesso diving, ha contribuito in modo diretto alla sua affermazione internazionale. Ex vigile del fuoco a Milano, ha un solido background in sicurezza, hospitality e formazione, rafforzato da studi in management all’American University del Cairo e alla Cornell University.

Articoli correlati

recensione manao sbandati plancton corrente

Recensione del libro “Sbandati come plancton nella corrente” di Claudio di Manao

Last Minute Agosto | Mar Rosso con Camel Dive

Marsa alam offerta subacquea resort

Marsa Alam | Partenza di gruppo novembre 2025 Vacanza sub in resort con Click and Travel


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato
Apeks

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!