• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Estate 2024 a Levanto: tornano i Laboratori Blu di Pianeta Azzurro
laboratori blu pianeta azzurro

Estate 2024 a Levanto: tornano i Laboratori Blu di Pianeta Azzurro

06/08/2024

In archivio i primi quattro Laboratori Blu di Levanto. Più di sessanta partecipanti coinvolti dai nuovi giochi e dalle nuove tematiche.

Pensati specificamente per i ragazzi nella fascia 8-12 anni, i laboratori sono incentrati sull’esperienza diretta dei partecipanti e saranno tenuti da esperti del progetto “Il Pianeta Azzurro” che coordina i laboratori insieme all’Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé Futuro – WEEC Network. Obiettivo del Comune di Levanto, patrocinatore del progetto, è la diffusione tra i più giovani delle buone pratiche ambientali.

Tematiche rinnovate e nuovi giochi per i Laboratori Blu 2024

I laboratori riproposti dall’anno scorso, sono stati completamente rinnovati. “Che tempo fa?”, dedicato al tema dei cambiamenti climatici, ha trasformato i giovani frequentatori in esploratori della Terra del futuro; protagonista de “Il pianeta biodiverso” è stato un cardgame dedicato alle creature del mare (con un occhio all’area protetta Pelagos) ed alle loro caratteristiche sviluppate per competere e coesistere.

Il cardgame dedicato alla biodiversità ha stimolato una sana competizione e tanta curiosità

Il laboratorio “I colori del mare” rappresenta invece una novità assoluta di questo secondo anno di progetto: dedicato all’importanza dei colori per gli abitanti del mare (e non solo), ci porta tra mimetismo e livree dalle mille tonalità.

Alcuni si mimetizzano, altri sfoggiano colori sgargianti; ogni animale ha una strategia e sott’acqua i colori sono più importanti che mai!

Il secondo blocco de I Laboratori Blu riproporrà lo stesso trittico, nelle date del 29 luglio (“Che tempo fa?”); 8 agosto (“Il pianeta biodiverso”) e 22 agosto (“I colori del mare”). Vienici a trovare alla Rosa dei Venti, sul lungomare tra l’ex Casinò e la piscina comunale (alla Loggia medievale, in caso di maltempo). Ogni laboratorio dura circa 20 minuti e queste sono le fasce orarie previste: mattina 11.00-13.00 / pomeriggio 14.30-18.30

Come partecipare? È semplicissimo, basta compilare il form -> LINK

Contatti e informazioni Laboratori Blu Levanto

  • Ufficio Turistico Levanto -tel: 0187 808125
  • l’Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé Futuro – WEEC Network , Corso Moncalieri 18, 10131 Torino (Italia) – tel: 011 4366522
  • Il Pianeta Azzurro – e-mail: pianetazzurro@schole.it

TAGlevanto pianeta azzurro
Messaggio precedenteBeuchat ATOLL giacca con zip seaweed Next PostEudi Photo 2025: "Arlecchini Sommersi", 11° edizione del concorso fotografico

Pianeta Azzurro
Pianeta Azzurro

Il Pianeta azzurro è un progetto di comunicazione ed educazione ambientale. Nato nel 2003, si occupa di divulgare i temi dell’idrobiologia, comunica e mette in rete le iniziative dedicate alla risorsa acqua, promuove il dibattito e le proposte di progetti per la sostenibilità idrica. “il Pianeta azzurro” si pone come strumento di servizio all’educazione ambientale attraverso rubriche, interviste e articoli. Negli ultimi anni ha curato concorsi, mostre, video e proposte didattiche dedicati al mondo dell’acqua. Dal 2019 è stato registrato al Tribunale di Torino come rivista autonoma. La pubblicazione è composta da quattro numeri de “il Pianeta Azzurro” più due uscite speciali, dossier tematici di approfondimento de La Collana del Faro.

Articoli correlati

pianeta azzurro trashchallenge 2024

Trashchallenge 2024: il successo della V edizione

pianeta azzurro premio tesi laurea

PREMIO “il Pianeta Azzurro” 2023/2024: aperte le iscrizioni

premio pianeta azzurro subacquea

Subacquea e biologia: intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2023”


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!