• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti di Subacquea Mares Abyss 22 Navy

Mares Abyss 22 Navy

12/07/2011

Abyss 22 Navy: approvato secondo gli standard della U.S. Navy

Con un’attenta analisi e valutazione del comportamento termodinamico dell’erogatore in acque fredde, Mares ha ideato l’Abyss 22 Navy.
È un prodotto esclusivo, concepito per garantire massime prestazioni ed affidabilità nelle condizioni più difficili, incluse le immersioni sotto ai ghiacci. A conferma del nostro lavoro, l’Abyss 22 Navy è stato recentemente incluso nell’elenco delle attrezzature autorizzate per l’uso nella U.S. Navy (ANU – Authorized for Navy Use).

Ogni singolo dispositivo utilizzato da un subacqueo militare deve affrontare un processo di approvazione che, nel caso degli erogatori, include un test estremamente duro in acque fredde. Questi test vengono eseguiti dal Navy Experimental Diving Unit (NEDU), lo stesso che determina poi l’approvazione o il rifiuto di un’attrezzatura. La tabella di seguito mette a confronto i dettagli del test U.S. Navy dell’erogatore con quelli del molto meno rigoroso EN250. L’EN250 è la norma europea alla quale ogni erogatore deve attenersi per poter essere venduto in Europa. E’ immediatamente ovvio che ciò che va bene per un subacqueo sportivo è ben lontano da poter essere impiegato da un subacqueo militare!

I maggiori ostacoli per la maggior parte degli erogatori non sono costituiti dai limiti nello sforzo respiratorio, né dai valori della pressione di inspirazione o espirazione, ma piuttosto dal fatto che la maggior parte degli erogatori congela prima di arrivare a 10 minuti di permanenza in simili condizioni di profondità, frequenza respiratoria e temperature al di sotto dello zero. Si trasformano in un blocco di ghiaccio e vanno in erogazione continua con conseguente interruzione del test. L’Abyss 22 Navy della Mares è stato sottoposto al NEDU verso la fine del 2010. I test sono ora conclusi e di seguito vi presentiamo le foto e alcuni estratti dal rapporto ufficiale sui test.

Dalle foto si vede chiaramente che anche l’Abyss 22 Navy diventa un blocco di ghiaccio. Ed è inevitabile nelle condizioni in cui viene testato. Ciononostante, l’erogatore continua a funzionare regolarmente per tutta la durata del test.

Foto di sinistra: “Tipico assemblaggio del primo stadio dell’erogatore Abyss 22 Navy, con esterno ghiacciato dopo l’esposizione della fase 2. L’erogatore viene mostrato al di sopra dell’acqua.”*
Foto di destra: Tipico assemblaggio del secondo stadio dell’erogatore Abyss 22 Navy, con congelamento esterno dopo l’esposizione della fase 2. L’erogatore viene mostrato al di sopra dell’acqua.”*

*: V.H. Ferris, Valutazione in modalità automatizzata dell’erogatore subacqueo Abyss 22 Navy della Mares a circuito aperto per immersioni in acque fredde, NEDU TR 11-03, Navy Experimental Diving Unit, maggio 2011 ** -1.7 °C

Il rapporto ufficiale del NEDU sui test si conclude con la seguente dichiarazione: “Nelle condizioni e con le configurazioni qui testate, l’erogatore Abyss 22 Navy Mares (codice ricambi 416158) — costituito da primo e secondo stadio completi di una frusta di pressione intermedia per il jacket — ha superato senza deterioramenti il rigoroso protocollo NEDU automatizzato valutandone le relative prestazioni per l’impiego in condizioni di acqua a temperature pari o superiori a 29 °F**.” Non importa quanto l’avventura sia estrema, l’Abyss 22 Navy ne è all’altezza. Sceglilo e tutto ciò di cui avrai bisogno sarà… JUST ADD WATER. Fiero di chiamarsi Navy, fiero di chiamarsi Mares

ABYSS 22 NAVY

  • Progettato per temperature estremamente fredde (< 260°F – )

  • Alte prestazioni superiori agli standard previsti dalla US NAVY

  • CWD kit con olio al silicone senza protezione in plastica

  • Manichetta in gomma con nuova protezione manichetta

  • Protezione PVD sui componenti dei secondi stadi per evitare ghiaccio sulle parti in movimento (resina fluoropolimerica) Risultati Test US NAVY

  • Condizioni del Test: temperatura dell’acqua: 0,6°C, volume ventilato: 62,5 l/m, profondità: 60 mt

A sinistra: Lavoro di Respirazione: 1,31 J/l
A destra:…dopo 1h:- Lavoro di Respirazione: 1,34 J/l


Spedizione in Antartico organizzata dalla US NAVY

I subacquei coinvolti nella spedizione erano tra i più eperti ed esigenti per le immersioni in condizioni estreme La località dove si sono svolti I test e le sperimentazioni era la stazione McMurdo, in Antartico, sotto uno spessore di ghiaccio di 6 m ed una temperatura dell’acqua di -1.86°C. Il profilo medio delle immersioni era a 29 m di profondità con un tempo di 29 min, Includendo una sosta di sicurezza a 6m per 3 min. Le attrezzature testate consistevano in 45 unità provenienti da 7 diversi produttori Solo due erogatori hanno superato i test effettuati durante la spedizione e uno di questi era l’ABYSS 22 NAVY MARES.

Per maggiori informazioni:

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGabyss articoli mares navy prodotti
Messaggio precedenteScubaPro X-Force Next PostGallery di Rafa Martinez

Articoli correlati

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore

Mares HV Single Backmount Set tecnico

Mares HV Single Backmount Set: sistema integrato per immersioni tecniche

mares eudi 2025

Mares all’EUDI Show 2025: le novità e un’anteprima esclusiva


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!