• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Africa L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra
museo subacqueo

L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

19/09/2019

L’HEPCA, organizzazione non governativa egiziana nata per la protezione e conservazione del mar Rosso ha presentato al governatore della regione un progetto per stabilire nuove barriere artificiali usando veicoli militari dismessi, come autoblinde e carri armati. Un museo subacqueo militare.

Lo scopo è di ridurre la pressione del turismo sui reef naturali nella zona di Hurgada, dove si è arrivati a superare le 200.000 immersioni annue in alcuni siti dove la massima capacità del reef senza subire danni (carrying capacity)  dovrebbe oscillare secondo le stime tra 5.000 e 22.000 immersioni.

museo subacqueo

Allo scopo si dovrebbe arrivare creando e mettendo a disposizione del turista subacqueo dei siti alternativi: attualmente 258 siti di immersione lungo la costa egiziana sopportano la pressione di 6-9 milioni di immersioni/anno, decisamente troppo.

Le strutture affondate dovrebbero rappresentare un habitat per gli organismi marini, dando ai coralli una nuova base per crescere, punto di partenza per il sorgere di nuovi ecosistemi ad alta biodiversità.

il museo subacqueo di Hurgada

HEPCA, in collaborazione con la Red Sea National Parks Authority, ha identificato 7 siti al largo di Hurgada. In una prima fase del progetto 15 veicoli saranno affondati in 3 siti (in verde nella cartina)

museo subacqueo.

Non è il primo caso al mondo di museo sommerso, a parte installazioni artistiche un resort Giordano sul mar Rosso ha già costruito la sua barriera artificiale con carri armati, autoblinde e un elicottero.

Come al solito la discussione è animata tra sostenitori e oppositori del metodo. Da un lato si sottolinea come la crescente automazione (robot, droni) stia rendendo obsolete le macchine da guerra, e il modo più facile per liberarsene sia proprio affondarle. Si punta il dito verso la scarsa attenzione alla bonifica di sostanze tossiche, come vernici, oli, carburanti, e si sottolinea come sia necessario considerare la durata e la resistenza all’immersione del materiale affondato: vernici che si sfaldano, lamiere che si corrodono, condannano a morte gli organismi che vi si sono fissati. D’altra parte chi va sott’acqua sa come una struttura artificiale affondata cominci da subito a funzionare come centro di aggregazione per i pesci, che ci trovano cibo, riparo, o semplicemente un sito per riunirsi.

museo subacqueo

Le foto esterne sono dalla pagine facebook dell’HEPCA, https://www.facebook.com/HEPCA/posts/2658985874119742

Le fotosub si riferiscono alla struttura in Giordania.


TAGbarriera arrtificiale hurgada museo militare
Messaggio precedenteL' intelligenza del polpo delle noci di cocco Next PostPremio il Pianeta Azzurro 2019 per tesi di laurea in Biologia Marina

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Minija, il cacciamine di Hurgada

Subacquea a Hurgada


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!