• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli E’ uscito ScubaZone n. 61
scubazone 61

E’ uscito ScubaZone n. 61

30/03/2022

Quello subacqueo è un mondo di colori. I pesci, che del mondo subacqueo sono gli esponenti più abbondanti e vivaci, come noi sono animali che usano come senso principale la vista (almeno quelli delle acque  superficiali, i nostri compagni di immersione). E dunque il loro è un mondo di colori, al punto che animali fortemente ipovedenti come nudibranchi e vermi piatti hanno evoluto un codice dei colori per comunicare con loro.

Colore: chi si spinge un poco più giù sperimenta l’assorbimento selettivo delle lunghezze d’onda che compongono la luce bianca, per lui il mondo diventa verde-azzurro, ma se ha portato con se una torcia… ecco tornare il rosso di gorgonie e coralli, il giallo brillante di spugne e Parazoanthus.

E che dire dei colori che caratterizzano paesi lontani, degli esagerati color del reef. Il nostro è un mondo molto colorato.

E il subacqueo, essenzialmente nero, in mezzo a questa esplosione di colori, reagisce alle imposizioni della moda ornando il nero di fondo con inserti e macchie di colore, indizio rivelatore della personalità di ciascuno.

scubazone 61
Scarica ScubaZone 61

_____________________________

Indice di Scubazone n. 61

DESK

  • Colore di Massimo Boyer

NEWS

  • News di settore
  • Il podcast di Scubaportal di Massimo Boyer e Marco Daturi

BIOLOGIA

  • Un mare di colore di Massimo Boyer
  • I colori del mare di Francesco Turano
  • Lago di Garda – Colori invernali di Adriano Marchiori

VIAGGI

  • I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti di Tahiti Tourisme Italia
  • Alla ricerca del colore perduto e… la mia prima corrida! di Andrea Piasentin
  • La Sardine Run del Pacifico messicano di Stefano Frontani
  • Mete Subacque, il nuovo sito internet di Massimo Boyer
  • Click and Travel inaugura il nuovo sito internet di Massimo Boyer

IMMERSIONI

  • Il lago delle fate di Franco Tulli
  • Immersione nel Fernsteinsee: paradiso sub? di Marco Daturi
  • Valle Antrona. Esplorazione di una miniera d’oro di Andrea Murdock Alpini
  • Denée, la miniera di marmo nero di Kurt Storms

VIDEO/FOTO SUB

  • Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone e alcuni consigli per chi deve acquistare la custodia di Massimo Boyer
  • Usare un grandangolo in notturna di Cristian Umili
  • Al di sopra delle onde di Diego Cajelli

ATTREZZATURA

  • Immergiti nel colore con SCUBAPRO. Le opzioni sono infinite! di Eileen Schluter
  • Dentro e fuori dall’acqua: Garmin lancia DESCENT™ G1, computer subacqueo e smartwatch di Cristian Longoni
  • XR-REC Trim Single Backmount set Mares. Innovativa tecnologia XR All-in-one di Elisa Mantuano

SALUTE

  • Immersioni da sogno: Barracuda point Isola di Sipadan di Marcello Di Francesco

RELAX

  • Dimmi del blu di Claudio Di Manao
  • Le bolle di Ornella di Ornella Ditel

Messaggio precedenteApeks Dry Bag 30 l Next PostGarmin lancia DESCENT™ G1, Computer e Smartwatch

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!