• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Biologia Due civetta
civetta

Due civetta

29/07/2021

Dactylopterus volitans, meglio noto come pesce civetta: pesce stupendo.

civetta

Bene, non siam qui per fare la sua descrizione anatomica o per parlarvi delle sue peculiarità morfologiche, per le quali tra l’altro, vista la sua articolata bellezza, servirebbe un disegno e molte righe, ma vorremmo raccontarvi molto brevemente, attraverso immagini, dei suoi strani modi di fare (etologia). Per esprimerci, abbiamo atteso di fare un po’ di esperienza, diciamo una trentina d’anni sott’acqua, con alcune migliaia di immersioni e osservazioni a ogni ora del giorno e della notte, in tutte le stagioni. Non tutte dedicate ai pesci civetta, certo, ma diverse ore son sue, passate nel buio di tante notturne (ma anche di giorno), a costante distanza ravvicinata con uno dei molti pesci di questo Mare Nostrum ricco di fascino e sorprese.

civetta

L’ultima notturna estiva ci ha regalato un interessante incontro con due enormi esemplari; posti l’uno accanto all’altro, come di solito amano fare i giovani, questa volta, casualmente, i civetta adulti erano in un atteggiamento non comune per due esemplari di questa taglia. Sapendo che, come sempre, ciò che osservo è una scena di vita che può durare un secondo o un minuto, che il pesce può restare immobile come può spostarsi, reagire o fuggire, mi avvicino ai due grossi civetta, fermi sul fondo adiacenti, testa con coda e coda con testa, sperando di riuscire a immortalarli.

Inizio a scattare, mentre loro iniziano a reagire alla luce e alle mie vibrazioni nell’elemento liquido. I loro primi movimenti mi permettono di acquisire una sequenza in rapida successione, poiché la reattività alla luce non è eccessiva. Ma dopo soli 6 scatti, uno dei due decide di allontanarsi, lasciandomi al cospetto dell’esemplare più calmo e grosso, al quale dedico la mia attenzione e altre fotografie. Queste prime sei immagini, realizzate in una manciata di secondi, lasciano trasparire la sequenza di movimenti di un pesce che ama sedimenti sabbiosi o melmosi, preferibilmente detritici e cangianti, e dai quali si solleva occasionalmente compiendo planate di rara eleganza, grazie a pinne pettorali oserei dire uniche in natura. Ma dei suoi decolli e atterraggi, delle sue meravigliose planate e delle sue stratosferiche pose su sfondo nero della notte mediterranea parleremo attraverso altre foto, eseguite al volo e d’istinto, scattando con una rapida azione che deve seguire dolcemente ogni cosa di cui la natura è capace e che, grande privilegio, si presenta al nostro cospetto in mare!

civetta
civetta
civetta

TAGbiologia dactylopterus volitans fotosub pesce civetta
Messaggio precedenteInquinamento da Plastica per reti tubolari per le Cozze Next PostE' uscito ScubaZone n. 57

Francesco Turano
Francesco Turano

Fotografo subacqueo naturalista, scrittore e divulgatore scientifico, istruttore di biologia marina, illustratore, grafico e profondo conoscitore dei fondali mediterranei.

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1

Subacqueo con attrezzatura tecnica esplora un relitto con torcia durante un'immersione in acque profonde.

Torcia subacquea Orcatorch ZD710MK2: illuminazione potente e versatile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!