• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Praticare la subacquea, dove e perché – Parte 2
subacquea asd

Praticare la subacquea, dove e perché – Parte 2

16/02/2023

Le associazioni sportive

Praticare la subacquea può voler dire molte cose, soprattutto quando si tratta del luogo fisico dove lo si fa. Avevo anticipato nel precedente articolo che avrei parlato della differenza tra posti dove immergersi, e che questo può influire sull’abbandono della pratica della subacquea. Infatti il luogo non determinerà solamente la tipologia di immersioni ma anche lo spirito e il contesto sociale a cui decideremo di approcciarci.

Mi è capitato di leggere il parere di chi sostiene, sinteticamente, l’inutilità delle associazioni sportive in quanto ricettacolo d’invidie e altre nefandezze che allontanerebbero dalla vera pratica. A chi sostiene questa tesi mi sento di dire che le ASD in tutti i settori delle discipline sportive sono il cuore pulsante di ogni federazione e rappresentano il motore della pratica sul campo. Senza di loro dubito fortemente che sia possibile far praticare sport ai nostri ragazzi senza accollarsi costi ben più elevati. Le lezioni di nuoto, di danza, di arti marziali, di atletica leggera e perché no di subacquea sarebbero privilegio di pochi senza il lavoro e l’entusiasmo di queste realtà con tante storie da raccontare.

All’interno di un centro sub i rapporti tra le persone sono inevitabilmente articolati. Possono essere costruttivi oppure lasciare l’amaro in bocca. È una questione di approccio e di obiettivi.

I vantaggi di praticare la subacquea in un’associazione

Confronto, accoglienza, condivisione delle risorse e delle esperienze sono le parole d’ordine di una associazione sportiva, senza le quali si fa poca strada Si organizzano i corsi sub, si rilasciano i brevetti, ci si aggiorna e ci si addestra tutto l’anno.

Oltre a questo esiste anche la possibilità di essere coinvolti nella vita sociale del centro sub con attività extra subacquee. Cene, viaggi e vacanze a scopo subacqueo rappresentano momenti di grande aggregazione che rafforzano le relazioni e l’entusiasmo. E la subacquea sembra esprimere al meglio questi sentimenti.

ASD Subacquea

Gli enti locali sono spesso motivati ad elargire contributi ad associazioni radicate sul territorio al fine d’incentivarne le attività con vantaggi tangibili per tutti.

In questo ambiente la curiosità trova terreno fertile per crescere e trasformarsi in passione e impegno.

Per accedere ai servizi erogati da questi centri sub è necessario essere tesserati attraverso il riconoscimento di una quota societaria annuale. Basta scegliere la disciplina che s’intende svolgere e il gioco è fatto.

Questo è un lato della medaglia, ovviamente. Nella prossima puntata affronteremo le dinamiche della pratica subacquea attraverso i diving center.

Letture correlate:

  • Parte 1. Centro sub VS Diving center
  • Parte 3. I Diving center
  • Parte 4 Diving o centro sub- conclusioni

TAGaltro articoli immersioni
Messaggio precedenteIl guinness del bacio Next PostLa presenza femminile nel mondo della Subacquea

Orante Trabucco
Orante Trabucco

Esperto di subacquea, le sue esperienze subacquee hanno avuto inizio nel 1995, quando si è avvicinato a una rinomata società ligure, iniziando così un lungo percorso formativo nel campo. Durante questa fase, ha avuto la fortuna di incrociare nomi molto noti nella subacquea sia a livello nazionale che internazionale. Nel 2021, ha preso la decisione di trasformare la sua passione in un'attività principale, focalizzandosi sulla promozione e vendita di articoli "Made in Italy" prodotti da piccole aziende artigianali. Queste aziende si distinguono per la loro qualità e l'attenzione ai dettagli. Collabora con il portale SCUBAPORTAL nella stesura di contenuti che si augura possano contribuire ad una migliore comprensione di questa affascinante disciplina perché affrontano argomenti vissuti in prima persona.

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!