• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Donne e subacquea, 7 falsi miti
donne-subacquea

Donne e subacquea, 7 falsi miti

09/06/2022

Donne e subacquea: le donne sub sono circa il 25% tra quanti praticano immersioni. Lo dicono i nostri ultimi sondaggi e lo confermano i nostri analytics.

Corretta o meno che sia la percentuale non sembra essere un dato allarmante. La quota rosa è sempre stata in netta minoranza e forse la quota era anche minore agli inizi della subacquea.

Non servono statistiche complesse per vedere quante poche donne ci sono, basta contare la loro presenza nei centri diving o nei punti di immersione. Spesso ci si trova in gommoni di soli uomini.

donne-subacquea

Perché le donne che praticano subacquea sono così poche?

Claudio Di Manao (link al sondaggio) commenta così: “I nemici della subacquea al femminile sono due: la potentissima lobby dei parrucchieri e un certo machismo, che ancora gironzola tra i subacquei preistorici.
Eppure le donne sono una vera benedizione per la subacquea: sono più affidabili e consapevoli degli uomini, hanno più a cuore l’ambiente. Credo che tra i ricercatori e i biologi marini siano almeno il 50%
.”

E siamo completamente d’accordo, le donne sub sono più affidabili, più sicure e consumano molta meno aria degli uomini.

donne-subacquea

Sfatiamo 7 falsi miti, dubbi e dicerie su donne e subacquea.

  1. Le donne sono più deboli fisicamente.
    Vero, ma l’attrezzatura sott’acqua è neutra, la maggior fatica si sente solo fuori dall’acqua dove un aiuto è sempre disponibile.

  2. Le donne soffrono di più il freddo.
    Effettivamente presentano minor massa muscolare ma con l’attrezzatura adeguata questo problema è facilmente risolvibile.

  3. Le donne hanno minori disponibilità economiche.
    Purtroppo in Italia è vero e normalmente le donne hanno stipendi medi inferiori rispetto agli uomini. È però anche vero che tutto è questione di priorità di spesa.

  4. Le donne sono maggiormente impegnate in attività domestiche.
    È vero che le donne sono ancora statisticamente più attive in casa rispetto agli uomini, è però anche vero che quando gli uomini fanno immersioni loro se stanno spesso in spiaggia a prendere il sole e non in casa a spignattare.

  5. Le donne biologicamente hanno giorni di fermo macchina.
    È vero che in questo periodo le donne dovrebbero limitare l’attività subacquea ma è anche vero che questo periodo dura pochi giorni al mese. (leggi anche Riflessioni DAN)

  6. Cultura e interessi diversi.
    Le donne potrebbero avere minor attitudine ed educazione culturale a pensare a sport estremi o comunque fuori dall’ambiente naturale.

  7. Le donne soffrono maggiormente ansia e paure.

Se fosse anche provato scientificamente, le paure si superano affrontandole.

Hai sentito altre stranezze su donne e subacquea? Cosa ne pensi?


Messaggio precedenteTesoro sommerso in Colombia Next PostUscito ScbaZone n. 62 nella Giornata Mondiale degli Oceani

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!