• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Senza categoria FAQ

FAQ

28/05/2015

Non è nostra intenzione insegnarvi come immergersi online ma vogliamo chiarire alcuni dubbi e rispondere alle domande più frequenti che ci sentiamo fare. Vi vogliamo fornire le informazioni basilari sulla subacquea, attraverso le esperienze sia istruttori che di sub novelli in modo che possiate vedere le cose da prospettive diverse.

1) Da dove comincio per avvicinarmi alla subacquea?

Il nostro primo consiglio è quello di rivolgerti ad uno delle centinaia di centri professionali della nostra penisola. Puoi trovare quello più vicino a te nell’elenco di ScubaPortal. Rivolgersi a loro è importante per avere le risposte corrette ai vostri dubbi.

2) Imparare a immergersi è difficile?

Imparare è molto più semplice di quello che pensate, sempre che sappiate nuotare, non vi prendano attacchi di panico nel nuotare sott’acqua e siate in buona salute. Ogni anno vengono brevettate migliaia di persone dai 12 agli oltre 90 anni!

3) Quanto tempo ci vuole per ottenere il brevetto?

La risposta è: dipende. Le scuole principali sono allineate sulle conoscenze richieste per il primo brevetto che prevede l’acquisizione di specifiche conoscenze teoriche e di certe capacità in acqua. La teoria può essere studiata e compresa in tempi relativamente brevi, anche in poche ore, mentre la tecnica in acqua è soggettiva a seconda dell’acquaticità personale. Non è necessario essere dei campioni di nuoto, basta saper nuotare e rimanere a galla per almeno 10 minuti.

4) Quanto è costosa questa passione?

L’ottenimento del primo brevetto non ha un costo eccessivo, diciamo che può variare tra i 200 e i 400 Euro a seconda della scuola e della modalità di insegnamento. L’attrezzatura può essere noleggiata anche se è consigliato possederne una propria e il costo è molto variabile, un pò come quello dell’abbigliamento comune e delle altre cose: sarete voi a decidere quanto spendere in base alle vostre possibilità e alla vostra passione. Possiamo dire con certezza che ci sono hobby molto più costosi della subacquea.

5) E’ vero che si può ottenere il brevetto in vacanza?

Si, è vero ma dipende dal tempo che avete a disposizione e dalle vostre capacità. Potete avere tutto in 4 o 5 giorni oppure perdere i soldi pagati se non riuscite a passare le prove ed essere così costretti a rifarlo nella vostra città. La subacquea non è solo immersioni e andare in una scuola vicino a casa vi permette di conoscere nuovi amici, avere un istruttore di fiducia a cui chiedere sempre vicino.

6) E’ possibile immergersi in vacanza senza brevetto?

Si, questo è possibile. Nei diving in villeggiatura troverete sempre delle formule di introduzione alla subacquea con la supervisione di un istruttore qualificato. Solitamente dovrete passare una mezza giornata in piscina per acquisire le conoscenze di base necessarie per poi fare la prima immersione.

7) Ho paura dei pesci, di essere morso da uno squalo...

L’essere vivente più pericoloso in mare è l’uomo. I pesci solitamente sono spaventati e stanno lontano dall’uomo, anche gli squali. L’uomo per loro non è una preda interessante anche se per sbaglio a volte lo ha attaccato scambiandolo per una foca o un leone marino. Esistono alcuni animali marini pericolosi che è meglio conoscere e lasciare stare: rispettando l’ambiente marino e non toccando nulla di pericoli non ce ne saranno.

8) Quando provo a scendere sott’acqua mi fanno male le orecchie.

La pressione dell’acqua viene sentita dai nostri timpani ma al primo corso ci insegneranno in pochissimi minuti come compensare per controbilanciare questa pressione e non avere più alcun fastidio.
Queste sono solo alcune delle domande che si siamo spesso sentiti fare. Sul forum avrete modo di avere in diretta una risposta a tutti i vostri dubbi, non esitate a chiedere!


TAGarticoli faq immersione
Messaggio precedenteFitness Next PostMaschere

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

fitness e immersione

Fitness e immersione subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche