• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Apnea Dolphin Man all’EUDI
dolphin man

Dolphin Man all’EUDI

23/02/2018

DOLPHIN MAN – La vita e l’eredità di Jacques Mayol – Sarà proiettato in Eudi sul Palco Ferraro domenica 4 marzo alle ore 13.00. Un evento speciale al quale non si può mancare.

Scopri la storia e l’eredità di Jacques Mayol, il leggendario apneista la cui vita è diventata l’ispirazione per il film cult di Luc Besson “The Big Blue”.

Dolphin Man ci porta nel mondo di Jacques Mayol, catturando il suo avvincente viaggio e immergendo gli spettatori nell’esperienza sensoriale e trasformativa delle immersioni in apnea.

Dal Mediterraneo al Giappone, dall’India alle Bahamas, incontriamo i più stretti amici e familiari di Mayol, compresi i suoi figli Dottie e Jean-Jacques, e i campioni mondiali di tuffi liberi William Trubridge, Mehgan Heaney-Grier e Umberto Pelizzari, per rivelare il ritratto di un uomo che ha raggiunto i limiti del corpo umano e della mente, non solo per rompere record, ma sperando di scoprire la più profonda affinità tra gli esseri umani e il mare.

Narrato da Jean-Marc Barr, l’attore che ha interpretato Mayol in The Big Blue, il film intreccia l’archivio cinematografico raro dagli anni ’50 in poi, con straordinarie fotografie subacquee contemporanee, per scoprire come l’uomo dei delfini ha rivoluzionato le immersioni e portato una nuova consapevolezza del nostro rapporto con la natura e il nostro sé interiore.

Nato a Shanghai nel 1927, a Mayol è stato insegnato a immergersi dai pescatori giapponesi durante le vacanze in famiglia sull’isola di Karatsu. Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la libertà che aveva sperimentato da bambino in Oriente fu persa, quando la sua famiglia ritornò in Francia.

Dopo la guerra, ha trovato la libertà di lavorare con i delfini al Seaquarium di Miami, e gradualmente si è interessato alle immersioni più profonde e più lunghe sott’acqua. Divenne il primo uomo a raggiungere i 100 metri sotto il mare con un solo respiro nel 1976 e rivoluzionò le immersioni in apnea combinando yoga e Zen, promuovendo nel contempo una visione urgente del nostro bisogno di riconnetterci con la natura.

Per Mayol, ogni immersione era un tentativo di allineare mente e corpo. Condividiamo questa esperienza, immergendoci in profondità, dove tutto è nero, immobile, spaventoso ma anche pacifico, e torniamo alla luce abbagliante della superficie. Questo viaggio sensoriale è realizzato attraverso le riprese subacquee contemporanee dei migliori subacquei del mondo, mentre scopriamo cosa succede al corpo umano e alla mente in profondità. Parallelamente ai luoghi di estrema bellezza che hanno caratterizzato Mayol per tutta la sua vita – come le Bahamas, l’isola d’Elba in Italia, la costa di Tateyama in Giappone, o le isole dell’Egeo in Grecia – scopriamo anche la trama unica di rari film da 16mm girato da pionieristici cineasti del dopoguerra, registrando la storia di Mayol e portando in vita la sua avventura.


Messaggio precedenteCorso istruttori HSA presso Cesena in Blu Next PostBiglietti omaggio per Eudi Show

Articoli correlati

Dive Safari alle Visayas | Filippine

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!