• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Oceania La Nuova Caledonia e i suoi tesori sommersi

La Nuova Caledonia e i suoi tesori sommersi

01/01/1970

L’arcipelago della Nuova Caledonia, situato nel sud ovest dell’Oceano Pacifico, è formato da una grande isola e altre minori circondate da una cintura corallina che protegge i suoi tesori marini unici al mondo. Nel paese le stagioni si avvicendano tra loro alternando un clima secco, tra aprile a novembre, e umido da dicembre a marzo. Durante tutto l’anno la temperatura rimane compresa tra i 22°C e i 28°C.
Grand Terre, l’isola principale, è una lingua di terra di forma allungata nello stupendo mare colore turchese, attraversata da una impervia catena montuosa,con cime coperte da rigogliose foreste, che s’innalza fino ai 1628 metri del monte Monte Panié. La capitale Nouméa è una città gradevole e moderna, costeggiata da spiagge.
L’incantevole Ile des Pins è la più suggestiva con le sue lunghissime spiagge bianche di sabbia finissima, baie isolate, lagune cristalline orlate da verdissimi pini da cui deriva il nome dell’isola.
Un vero paradiso formato da centinaia di isolotti che cambiano forma in base ai capricci del mare e delle maree.
Le Iles de Loyautè, che comprendono le piccole isole di Ouvéa, Lifou, Maré, sono il luogo ideale
per conoscere la cultura e le tradizioni delle popolazioni locali, e visitare stupende meraviglie naturali come i 25 km della spiaggia di Fayaoué, lambita da una laguna verde smeraldo oppure le grotte e l’acquario naturale di Maré dove moltissime tartarughe di mare trovano rifugio.

Manta

Differenti al loro interno, le isole della Nuova Caledonia hanno invece in comune un gioiello della natura che attrae visitatori provenienti da tutto il mondo: la meravigliosa barriera corallina.
Seconda al mondo solo dopo la Grande barriera australiana si estende per una lunghezza di 1800 km formando la laguna più grande del mondo di oltre 23.000 Kq
Nel luglio 2008 il comitato Unesco ha inserito 15.000 Kq di questa meraviglia tra i patrimoni dell’umanità conferendole il nome di Laguna della Nuova Caledonia.
La barriera, caratterizzata da una forte biodiversità, ospita una fauna e una flora eccezionalmente ricche composte da più di 1000 specie di pesci, invertebrati marini e centinaia di tipi di corallo duro e molle.
Nelle tranquille acque della laguna trovano riparo molte specie a rischio di estinzione come le tartarughe verdi e i dugonghi, la cui presenza è segnalata lungo la costa occidentale e nord orientale di Grande Terre, e nei pressi dell’isola di Maître di fronte alla capitale Nouméa.

Phare Amedee Iles des Pins La laguna
Phare Amedee                                Iles des Pins                                La laguna

Come è facile intuire queste caratteristiche fanno sì che la Nuova Caledonia venga inserita nell’elenco delle mete più ambite dagli appassionati di immersioni: un viaggio che regalerà forti emozioni e indelebili ricordi lungo l’interminabile barriera, dove i sub potranno collezionare incontri straordinari con i suoi abitanti e scoprire luoghi vergini e poco frequentati.
In ogni periodo dell’anno è facile osservare tartarughe, razze leopardo, squali di barriera, mante, parrocchetti, pappagalli, lasche blu, cernie, tonni e ammirare gorgonie, spugne, coralli fluorescenti di ogni forma e molto altro ancora.
Le immersioni sono varie e adatte a tutti, si possono scegliere le tranquille acque della laguna, percorrere vertiginose pareti che cadono nel blu, visitare grotte oppure sostare nei pressi delle Pass oceaniche.

squali

Gli incontri sono sempre assicurati grazie all’ottima visibilità che nella migliore stagione raggiunge i 50 m.
Da luglio a settembre è possibile assistere alla migrazione delle balene gobbe, che raggiungono la zona meridionale della laguna durante la stagione dell’accoppiamento, e in rare occasioni incontrare il Nautilus macromphalus un affascinante fossile vivente che può risalire verso la superficie dalle profondità marine (150-600 m) del suo habitat naturale. Mentre nel periodo compreso tra febbraio e marzo giungono sulle spiagge le tartarughe per deporre le loro uova.
A decine si contano i punti di immersione che si avvicendano lungo i 1800 km della barriera corallina offrono un’ampia scelta di paesaggi sottomarini e un’infinita varietà di specie animali e vegetali: in Nuova Caledonia c’è l’imbarazzo della scelta!

cernia nuova caledonia manta in nuova caledonia

A nord della Grand Terre ripide pareti offrono spettacolari immersioni tra alcionari, gorgonie giganti e branchi di carangidi, mentre a sud nelle acque turchesi della laguna, di fronte a Nomea, si trova l’atollo corallino nonché riserva marina di Phare Amedee sede dell’antico faro e luogo ideale per l’osservazione di mante giganti, squali di barriera, pesci pappagallo, tartarughe e delfini.
A quindici miglia dalla capitale l’incontro con i grandi abitanti del mare è garantito immergendosi nel canale chiamato passe de Boulari, famoso per la sua alta concentrazione di pesci: mante, squali, e grosse lasche.
Il relitto del peschereccio Humbolt, affondato nel 1993, è popolato da lasche, triglie e pesci leone.

delfino Iles des Pins

A poche miglia di mare dalla Grand Terre, in direzione sud, l’Iles des Pins, una delle isole più belle del Pacifico, offre bellissime immersioni in mare tra fluorescenti coralli e variopinti pesci di barriera e al suo interno nella “Satan’s Cave” una grotta d’acqua dolce dove si scende lungo una parete calcarea tra stalattiti e stalagmiti.
A Récif Kasmira (scogliera Kasmira) sono garantiti gli incontri con gli squali leopardo mentre nel Jardin d’Eden (giardino dell’Eden) crescono distese di coralli molli, gorgonie, alcionarie e spugne

Nelle acque di Lifou (Isole della Lealtà) il sito di Gorgone Reef è famoso per le distese di corallo posate sul fondale sabbioso e la variegata fauna pelagica rappresentata da squali grigi, pinna bianca, pesci napoleoni, mante e a volte anche delfini.
Immergendosi a Shoji Reef si rimane incantati di fronte alla stupenda foresta di gorgonie, agli squali martello e alle cernie giganti che popolano queste acque.
A Tomoko Point pesci soldati e squali nuotano indisturbati tra labirinti, grotte e gallerie con pareti colonizzate da meravigliose gorgonie.

Banzigo Viaggi

Tour Operator: BanzigoViaggi
info@banzigoviaggi.it – www.banzigoviaggi.it

E’ vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAustralia caledonia nuova sommersi suoi tesori viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque

crociera in mar rosso con albatros top boat

Crociera in Mar Rosso sulla M/Y Heaven Saphir con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!