• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi America Immersioni a Los Roques

Immersioni a Los Roques

01/01/1970

Autore: Erika Conti

Los Roques è un arcipelago corallino del Venezuela situato nel Mar dei Caraibi a 160 km dal porto di Caracas, formato da circa 50 isole coralline e circa 200 banchi di sabbia. Questa è la descrizione sintetica e semplificata, ma chi l’ha visto può dire molto di più: per esempio che Los Roques è un susseguirsi di spiagge bianche ed incontaminate e di un mare dall’azzurro così puro da abbagliare, baciato da un sole caldo e splendente.
Chi l’ha visitato potrebbe parlarvi delle escursioni in barca nei cayos belli e selvaggi, abitati solo da uccelli e pochi altri animali, oppure della vita tra cielo e mare nelle posade, le casette di pescatori ristrutturate, tanto lontane dal lusso un po’ anonimo dei grandi hotel e dalla fretta della vita quotidiana.
Queste persone potrebbero raccontarvi di serate passate in allegria tra un bicchiere di buon rhum e danze caraibiche, per poi tornare alla pace e al silenzio delle posade. E naturalmente, potrebbero parlarvi di immersioni fra le più belle che si possano fare nella zona dei Caraibi.


Già sorvolando l’arcipelago nel viaggio che da Caracas conduce a El Gran Roque, l’unica isola abitata dove si trovano quasi tutte le posade, ci si rende conto di trovarsi in un mondo a parte, la cui bellezza difficilmente potrà essere dimenticata. Le macchie scure delle isole e dei cayos (le isolette) emergono dal mare, orlate della spiaggia più bianca che si può immaginare e circondate di azzurro. Avvicinandosi, si scopre che in realtà quella distesa ha mille sfumature, azzurro e verde a perdita d’occhio, una tavolozza marina con cui la luce dipinge splendidi quadri d’acqua, un ecosistema straordinario tutto da scoprire.


Basta poco per sentirsi a casa e familiarizzare con l’ambiente: basta anche solo accomodarsi in una delle posade che qui costituiscono una piacevole alternativa agli hotel di lusso e permettono al visitatore di calarsi nella vita di Los Roques. Le posade altro non sono se non le vecchie case dei pescatori che provenivano dall’Isola di Margarita in cerca di aragoste e del botuto, la conchiglia rosa del Mar dei Caraibi dal sapore prelibato, un tempo usata nelle cerimonie religiose e diventata ora specie protetta.
Oggi le posade sono state ristrutturate ed offrono ai visitatori una deliziosa accoglienza fatta di poche camere, una cucina semplice e curata, arredamento in stile caraibico colorato ed allegro. Molte sono a gestione italiana e hanno quelle piccole attenzioni in più che è sempre piacevole ritrovare quando si è lontani da casa.


Dalle posade si parte alla scoperta del fantastico arcipelago, verso le isole di Madrisqui e Francisqui o verso l’avventura fra i cayos più lontani, dove finalmente il magico mondo sommerso di Los Roques si rivela in tutta la sua bellezza. La ricchezza dell’ecosistema marino nelle acque dell’arcipelago è straordinaria, tanto che la zona è stata dichiarata Parco Nazionale. Alcune aree sono ad accesso limitato: qui, fra le mangrovie e i bassifondi rocciosi, al riparo dalla presenza umana trovano rifugio e si riproducono molte specie marine e di uccelli.
Ma è nel mare la vera ricchezza di Los Roques. I fondali corallini ospitano un ecosistema straordinario, ricco di vita e colori quanto quello delle “rocce” esterne appare semplice e scarno: già a pochi metri dalla riva si può osservare una varietà di creature marine: navajones e altre specie di pesci, che qui hanno il loro habitat fra le numerose piante che crescono sotto il pelo dell’acqua

.


Man mano che si scende, la ricchezza si fa maggiore: coralli vividi di ogni specie, dimensione e forma, spugne tubolari e gorgonie colorate attorno alle quali si muovono carangidi, cernie, murene e naturalmente le immancabili aragoste, che sono di casa a Los Roques. Talvolta è anche possibile vedere squali e altro pesce grosso.
L’acqua calda e le profondità limitate (non oltre 30-33 metri) rendono Los Roques una meta adatta a tutti: anche a chi non ha grande esperienza e agli snorkelisti le immersioni di Los Roques possono regalare grandi soddisfazioni e fantastiche emozioni.


Ci sono circa 20 punti di immersione, che si possono raggiungere comodamente in barca; fra i principali Las Pietras, un muro con coralli di ogni tipo e pesce di barriera, Boca de Cote, dove si possono vedere anche tartarughe, squali e pelagico, La Guasa, dove fra le varie specie di corallo si trova anche quello nero.
E fra un’immersione e l’altra, il pranzo sulla spiaggia candida di un’isola, circondati dalla natura, dal silenzio e dall’acqua, vi farà davvero provare la sensazione di essere in paradiso.
Alla sera, di ritorno dalle gite e dalle immersioni, l’ultima meraviglia della giornata: il sole che si tuffa nel mare portandosi dietro un universo di colori straordinari.


Questo ed altro vi aspetta a Los Roques: un mondo dove la natura e le sue meraviglie sono sempre protagoniste.


Per informazioni:

Dive Time Tours
Via 3 Settembre, 218
47891 Dogana -Repubblica di San Marino-
Tel: +378 0549 94 15 00 Fax: +378 0549 97 88 08
info@divetimetours.com  www.divetimetours.com


E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica immersioni los roques viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!