• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Bali e Nusa Lembongan: sorprese sopra e sott’acqua

Bali e Nusa Lembongan: sorprese sopra e sott’acqua

01/01/1970

Autore: Erika Conti 

Bali, l’Isola degli Dei, è conosciuta da lungo tempo come un piccolo paradiso, per il paesaggio incantevole, il verde delle risaie e il blu del mare, i templi maestosi e imponenti, le affascinati e coloratissime cerimonie e la squisita cortesia dei suoi abitanti, sempre pronti al sorriso. Su quest’isola meravigliosa ci si sente a casa, e Bali da questo punto di vista non ha certo bisogno di presentazioni, ma forse non tutti sanno che il panorama subacqueo balinese è altrettanto ricco e vario.
La zona nord di Pemuteran, ancora poco conosciuta, offre splendide opportunità ai subacquei con il parco marino di Menjangan, una spettacolare area protetta che si trova a nord-ovest di Bali. Altrettanto bella ed interessante è la baia di Tulamben, situata invece a nord est, un vero paradiso per chi ama i relitti e la macrofotografia. C’è infine Nusa Lembongan, l’isola delle mante ma soprattutto dei Mola Mola, i giganteschi pesci luna, che possono arrivare a misurare tre metri e che qui, nelle acque di questa fantastica isola, stazionano da Agosto ad Ottobre.

Tre ottime ragioni per non perdere l’opportunità che un viaggio a Bali regala, anche dal punto di vista di chi ama guardare “sotto la superficie dell’acqua”!

NUSA LEMBONGAN fra mante e pesci luna

Cominciamo dall’isola di Nusa Lembongan. Già dall’alto, l’isola appare splendida, circondata da un mare azzurro ed orlata di spiagge bianchissime. Arrivando, si ha subito l’impressione di essere giunti in un luogo speciale: sull’isola regnano pace e tranquillità, uno stile di vita rilassato e lontano da quello della vicina e più chiassosa e frenetica Bali. Qui le popolazioni locali vivono raccogliendo e lavorando le alghe, e hanno sorrisi e modi cortesi.

Ma ciò che l’isola ha di più interessante è il mare e gli straordinari incontri che si possono fare in queste acque: i siti di immersione sono una quindicina, localizzati fra Nusa Lembongan e le vicine Nusa Penida e Nusa Ceningan, che insieme costituiscono un patrimonio inestimabile dal punto di vista subacqueo.
Il pesce luna, o Mola Mola, come qui viene chiamato, è tondo come la luna e può raggiungere i 3 metri di diametro. Da Agosto a Ottobre, nelle acque di Cristal Bay, una splendida baia poco distante da Nusa Lembongan, ricca di acropore e grandi formazioni coralline, i pesci luna risalgono in superficie per farsi ripulire nelle cleaning station. E’ questo il momento giusto per vederli e ammirare tutta la loro imponenza, mentre risalgono tranquilli verso la superficie, in attesa dei pesci pulitori. L’incontro con il Mola Mola è davvero singolare e destinato ad imprimersi nella mente di ogni subacqueo, anche se nelle acque di Crystal Bay si possono osservare anche ghost pipefish, frogfish ed altre specie poco comuni.

Nusa Lembongan e la vicina Nusa Penida sono famose anche per le mante, che si possono facilmente incontrare a Manta Point, un altro sito di immersione che regala forti emozioni. Il sito non è molto ricco di coralli, ma è prediletto dalle mante, che si radunano a gruppi. Si possono osservare mentre incedono nel loro elegante e spettacolare volo subacqueo, poi volteggiare disinvolte come se giocassero e sparire seguendo le loro rotte misteriose. Ma le mante non sono le uniche protagoniste di Manta Point: spesso si vedono squali nutrice, razze e tartarughe, e, nel piccolo, molti tipi differenti di gamberi e granchi.
Blue Corner, a nord est di Lembongan, è un pendio ripido, con spaccature e sporgenze, nelle cui fessure stanno nascosti decine di granchi e gamberetti. Questo è il regno di trigoni a macchie nere, squali da reef, scuole di snappers e jacks, e anche qui, se si è fortunati e se il periodo è giusto, il bizzarro e celebre Mola Mola.

Ceningan Wall è invece un sito per gli amanti dei colori: è localizzato ad est di Ceningan Island, ed è una parete coperta di alcionari arancio, coralli tubolari e lunghi coralli a frusta. E’ una bella immersione in parete, molto differente da quelle che si possono fare in altri siti della zona: si incontrano gruppi di pesci balestra denti rossi e di pesci bandiera, e quando c’è corrente, si possono veder passare grandi pelagici.
Questi siti sono adatti per lo più a subacquei non alle prime armi, per le correnti che possono essere anche forti, ma non mancano emozioni per chi è entrato da poco nel mondo della subacquea: a Lembongan Bay si trova un fondale di sabbia bianca, rocce e formazioni coralline, dove anche i principianti avranno l’opportunità di vedere rarità come il frogfish gigante, il ghost pipefish e molte varietà di pesci da reef fra i quali i chirurgo, i pesci angelo e i pesci pappagallo.

Macrofotografia e relitti a TULAMBEN

La baia di Tulamben è situata sulla costa est di Bali. E’ un luogo idilliaco, da tutti i punti di vista. Le acque tranquille della baia lambiscono spiagge di sabbia vulcanica, un ottimo sfondo per soggetti da macrofotografia, che, insieme ai relitti, è la protagonista di queste immersioni: qui si va alla ricerca di tutto ciò che è piccolo. A questo proposito, Seraya Secrets è uno fra i migliori e più celebri siti di tutta l’Indonesia: dal polpo mimico al gambero arlecchino, oltre a gamberi mantide, ghost pipefish, frogfish , sono innumerevoli le specie da scoprire e fotografare.
Coral Garden è situato nella parte centrale della baia, vicino al relitto del Liberty,ed è un tratto orizzontale caratterizzato da parti di reef e parti sabbiose. Come Seraya Secrets è un ottimo sito per la macrofotografia, per la quantità di piccole creature che lo abitano, ed è molto indicato per le immersioni notturne.

Gli amanti delle immersioni da relitto rimarranno conquistati dall’USS Liberty. Questo colosso della marina americana fu affondato dai giapponesi durante la seconda guerra Mondiale, ed ora giace sul fondo, ad una profondità che va dai 5 ai 35 metri e a pochi minuti a nuoto dalla spiaggia.
Il relitto si è completamente ricoperto di coralli e molti pesci ne hanno fatto la loro dimora, fra cui numerosi pesci di barriera, cernie, jacks e murene, mentre nelle vicinanze si vedono pelagici come pesci napoleone, barracuda e squali da reef.

I colori di PEMUTERAN

Situata sulla costa nord ovest, la zona di Pemuteran è ben lontana dalla turistica Bali del sud. Qui si trova il famoso parco merino di Menjangan, un’area protetta con un panorama subacqueo che esplode di vita e di colori: pareti che scendono a varie profondità, dai 20 fino ai 60 metri, coperte di gorgonie e abitate dalle specie più diverse.
Ci sono siti come Temple Point, localizzato nella punta settentrionale dell’isola di Menjangan, dove si possono vedere nudibranchi e pesci coccodrillo, oppure Garden Eel : un fondale sabbioso poco profondo con enormi gorgonie, spugne a barile, coralli, pesci angelo, pesci leone, scorpione, anemoni, seppie, frog fish, mandarin fish, pesci napoleone e branchi di pelagici. Coral Garden, situato a nord, è invece una parete che scende fino a 40 metri, caratterizzata da gorgonie, coralli molli e spugne, buon posto per avvistare squali da reef a pinna nera.

Non mancano le emozioni per gli amanti dei relitti: a nord ovest di Menjangan si trova Anker Wreck: ad una profondità di 45 metri questo relitto di 25 metri contiene un vasto assortimento di ceramiche, bottiglie ed altri oggetti in quella che un tempo era la stiva ed è ricoperto da una colonia di coralli molli.

Immersioni e relax con Bali Diving Academy


Il Diving Center Bali Diving Academy vi guiderà passo per passo in questa fantastica avventura, organizzando e pianificando tutto con la massima cura, dai transfer agli itinerari, offrendovi un servizio personalizzato ed altamente professionale. Il suo team multilingue, che opera a Bali da ormai 17 anni, ha una perfetta conoscenza del mare e dei punti di immersione in ogni zona, è impegnato in progetti di monitoraggio e salvaguardia dell’ambiente marino con la collaborazione di biologi marini ed ha collaborato con National Geographic e con Animal Planet. Lo staff di Bali Diving Academy ha studiato a lungo il comportamento dei mola mola, ed è quindi in grado di prevedere quando saranno in zona, aumentando le possibilità di un incontro con questo affascinante abitante del mare.


Per informazioni:

Dive Time Tours
Via 3 Settembre, 218
47891 Dogana -Repubblica di San Marino-
Tel: +378 0549 94 15 00 Fax: +378 0549 97 88 08
info@divetimetours.com – www.divetimetours.com
 


E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore


TAGAsia Bali nusa sopra sorprese viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

mola mola lembongan indonesia immersioni

Il Mola Mola di Lembongan: un incontro mozzafiato con il Pesce Luna, gigante pacifico

bali resort estate nosytour subacquea

Offerta a Bali in resort, giugno 2025 con Nosytour

filippine

Subacquea alle Filippine: conoscerle meglio per apprezzarle di più. Anche in estate!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!