• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Senza categoria Divers for the Oceans

Divers for the Oceans

28/05/2015

Autore: Cristina Giusti


Sea Shepherd Global lancia il primo Video dei
Divers for the Oceans:
No more killing in the Coves, STOP the
slaughter now!


Sea Shepherd presenta il Video Divers for the Oceans
con i campioni Internazionali di Apnea uniti
sotto il Jolly Roger nelle acque cristalline dell’Area Marina Protetta del
Plemmirio, a Siracusa.
Sea Shepherd è attualmente impegnata con grande successo nella sua prima
Campagna Italiana, denominata “Operazione Siracusa”, il cui obiettivo è
difendere e conservare le specie selvatiche marine per le generazioni future e
salvaguardare l’ecosistema del Mediterraneo.

Nella meravigliosa cornice dell’area marina protetta del Plemmirio i “Divers fo
the Oceans” hanno lanciato un messaggio diretto alle Isole Faroe e al Giappone:

“NO MORE KILLING IN THE COVES, STOP THE SLAUGTHER NOW!”
Fermate il massacro nelle baie, fermate le uccisioni!

Ogni anno i Guardiani della Baia di Sea Shepherd, da settembre a marzo,
presidiano la Baia di Taiji per monitorare e mostrare al mondo l’orrore delle
mattanze dei delfini e l’orrore della cattività.
Il 17 Giugno 2014 è ufficialmente iniziata la più importante Campagna di Sea
Shepherd Global nelle Isole Faroe, Operazione GrindStop 2014,
in difesa dei globicefali, massacrati in nome di una barbara tradizione chiamata
Grind.
Da quando i volontari di Sea Shepherd sono arrivati sul posto, e pattugliano
quotidianamente
le spiagge e il mare, nessuna Grind ha avuto luogo.

Il Capitano Alex Cornelissen da Siracusa dichiara: “La
città ci ha accolto con generosità, Siracusa è straordinariamente ricca di
storia e di bellezza naturalistica, senza la partecipazione dei cittadini non
avremmo avuto questi risultati in così breve tempo. Sea Shepherd Global è
orgogliosa di questa prima campagna italiana e si impegna a continuare ad
offrire la propria assistenza a protezione di questi luoghi la cui variegata
biodiversità raramente si può osservare nei Mari del nostro Pianeta.
”

Il Capitano Peter Hammarstedt, ha scritto un toccante Commentario sulla sua
permanenza sull’Isola e sul successo della Campagna. Un estratto:
“L’UNESCO ha dichiarato la città di Siracusa Patrimonio dell’Umanità per la sua
famosa architettura, che abbraccia lo stile greco, quello romano e quello
barocco. Oltre i confini della città, però, esiste un’area marina protetta la
cui importanza per il pianeta è ancora più grande.
Essa racchiude cattedrali naturali che danno rifugio alle popolazioni ittiche
siciliane a rischio di estinzione. Le acque del Parco Marino del Plemmirio
nascondono un anfiteatro tanto spettacolare quanto la cavea del famoso Teatro
Greco di Siracusa.” (Link
versione integrale Commentario
)
L’appello dei campioni internazionali del Freediving nasce in questo contesto,
per abbracciare l’intera causa dei mari e degli Oceani, supporto vitale della
stessa razza umana e di tutte le creature ed ecosistemi terrestri.
Le attività umane stanno mettendo a rischio l’equilibrio della biodiversità
marina e i Divers for the Oceans, nel loro primo Video, puntano il dito contro
due tra le maggiori stragi annuali di cetacei a livello mondiale: I massacri di
delfini nella Baia di Taiji, Giappone, e il massacro dei globicefali nella
“Taiji del Nord Europa”, le Isole Faroe.
Sea Shepherd lotta da anni contro queste atrocità, inaccettabili e
ingiustificate sia dal punto di vista etico che ambientalistico. I Divers
uniscono la loro voce a quella dei volontari di Sea Shepherd, e di tutti coloro
che nel mondo comprendono l’importanza della salvaguardia e del rispetto del
mare,
per amplificarla. Il Video è potente e toccante allo stesso tempo, la passione e
il sentimento di queste “creature marine umane” esce in tutta la sua pienezza ed
efficacia e ci fa comprendere in un attimo che tra noi e le creature marine non
c’è differenza, ma solo interconnessione e interdipendenza.

I Divers:

  • Enzo Maiorca:
    campione di apnea, “Re degli abissi”, icona internazionale del mondo del
    Freediving, dal 1988 dedica la propria vita con grande impegno alla
    salvaguardia del patrimonio marino e naturalistico.
    Dal settembre 2012 è entrato a far parte del Consiglio dei Saggi di Sea
    Shepherd Conservation Society. Enzo ha fortemente voluto e contribuito a
    realizzare, assieme alla figlia Patrizia Maiorca,
    la prima Campagna in Italia di Sea Shepherd Global, Operazione Siracusa.
     

  • Patrizia Maiorca:
    figlia di Enzo, campionessa di apnea in assetto costante e variabile.
    Dopo il ritiro dall’agonismo, dedica la propria vita, assieme a suo padre
    Enzo, alla tutela del mare e delle sue creature. Membro del Consiglio dei
    Saggi di Sea Shepherd Conservation Society è stata figura determinante,
    assieme a Enzo, per la realizzazione di Operazione Siracusa in difesa della
    Riserva Marina del Plemmirio in Sicilia.
     

  • Herbert Nitsch:
    “l’uomo più profondo del mondo”, attuale detentore del record di immersione
    nella specialità No-Limits (assetto variabile assoluto), con il quale ha
    raggiunto la profondità di -253,2 metri. Ambasciatore della conservazione
    marina, Herbert dal dicembre 2013 è entrato a far parte del Consiglio dei
    Saggi di Sea Shepherd.
     

  • Gianluca Genoni:
    inizia la sua carriera agonistica come nuotatore ma rimane ben presto
    affascinato dal mondo del Freediving. Ricordiamo il suo record del mondo di
    apnea in ossigeno, conquistato nel 2008 e il record del mondo di apnea con
    propulsore elettrico nel 2012 insieme ad innumerevoli altri record del mondo
    in varie specialità di apnea.
     

  • Mike Maric:
    la sua passione per l’apnea ha inizio grazie all’incontro con Umberto
    Pelizzari avvenuto nel 1997. Si specializza nell’utilizzo della monopinna e
    tre anni più tardi, nel 2004, realizza il record mondiale nella specialità
    Jump Blue. Oggi si dedica soprattutto all’insegnamento della monopinna che
    lui stesso definisce come “un attrezzo davvero unico che ci permette di
    essere quanto più simili al delfino”. Mike sta inoltre allenando e formando
    la campionessa del mondo Ilaria Bonin ed è consulente di ADN Swim Project.

 


Produzione Idea Video:
www.ideavideo.it
Link al Video:
www.diversfortheoceans.org/
–

www.youtube-nocookie.com/watch?v=D5GEdx4ZnyI

Location: Area Marina Protetta Plemmirio
Diving Capo Murro di Porco: www.capomurrodivingcenter.it/
Cameraman: Manfred Bortoli
Team: Fabio Portella; Antonio Drosi; Elio Nicosia; Alessandro Quercioli;
Francesco Bombara; Simone Fabac.
Info:
operationsiracusa@seashepherd.it

Sito: www.seashepherd.it –
www.seashepherdglobal.org 


Costituita nel 1977, Sea Shepherd Conservation Society (SSCS) è
un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro la cui missione è quella
di fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie
selvatiche negli oceani del mondo intero, al fine di conservare e proteggere
l’ecosistema e le differenti specie.
Sea Shepherd pratica la tattica dell’azione diretta per investigare, documentare
e agire per mostrare al mondo le attività illegali in alto mare e intervenire
fisicamente per fermarle.
Salvaguardando la delicata biodiversità degli ecosistemi oceanici, Sea Shepherd
ne assicura la sopravvivenza per le generazioni future.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteMichele Geraci, record italiano di immersione profonda Next PostSubacqueo specializzato in immersioni su relitti

Articoli correlati

Dive Safari alle Visayas | Filippine

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!