• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Lapus Lapus

Lapus Lapus

10/10/2012

Autore: Francesca Chiesa

Dare voce ai pensieri non è impresa facile. Ancora più intimo è dare un corpo, una forma, un respiro alle emozioni.
La vita è un susseguirsi di emozioni, sta a noi saperle cogliere e renderle parte integrante di noi stessi, leggendole con gli occhi del cuore. Ed è per questo che ci emozioniamo di fronte all’innocenza che certe creature conservano ancora.

È un’ora che vagabondiamo alla ricerca di un “tesoro nascosto”; un ricco forziere che il mare ha inghiottito come raccontano le migliori novelle, quando un branco di calamari appare dal nulla. Si allontanano, passeggiano quasi tenendosi per mano concentrati nella loro ricerca quotidiana di cibo. Si sentono tranquilli, c’è un muro d’acqua che ci separa. Basterebbe uno sbuffo per generare una spinta sufficiente a farli sparire nel blu. Si fermano. Ci fermiamo. Il branco osserva. Immobile, sospeso a pochi centimetri dal fondo. Non rompono la formazione, sono pronti a proseguire al minimo cenno di quello che appare essere il leader del gruppo. E’ lui alla testa della comitiva, è lui che scandisce il passo, è lui che guida i compagni ed è lui che se ne sente responsabile. C’è qualcosa in me che lo attrare, lo incuriosisce a tal punto da venirmi incontro. Mi sento onorata per essere stata scelta. È stupefacente come due creature così diverse fra loro si attraggano.

Siamo a 10 metri. Mi appoggio sul fondo sabbioso e lui è di fronte a me. Non ci muoviamo, ci osserviamo con la stessa intensità che ritroviamo nello sguardo di due consumati giocatori di scacchi di fronte alla scacchiera. A chi tocca fare la prossima mossa?

Mi trascino con una lentezza infinta guadagnando pochi millimetri. Mi blocco. I nostri spazi prossemici rimangono intatti. Per avere una migliore percezione visiva sui miei movimenti lui ondeggia, cullandosi nel liquido salino che ci avvolge. Non mi mostra colori irriverenti, la sua pelle è liscia e la livrea trasparente tanto da mostrarmi le parti vulnerabili all’interno del suo corpo. I suoi tentacoli con un’imprevista audacia si protendono verso di me per poi ritirarsi timidamente. Sono emozionata e sorpresa che rallento il respiro.

Uno sguardo educato e rispettoso mi scruta come a volermi chiedere fin dove voglio arrivare. Provo ad avvicinarmi lentamente per non turbare l’intesa venuta a crearsi, ma lui arretra con ugual lentezza. Più di così non mi è concesso avvicinarmi. Ha stabilito la linea di confine oltre la quale non mi è permesso andare.

Il resto del gruppo è in disparte, poco lontano; pascola in una delle folte aiuole che numerose movimentano il fondo sabbioso. Un alternarsi di chiazze verdi e bianche rompono la monotonia di un fondale dove pochi coralli hanno trovato dimora.

Io e lui immersi in una piscina senza confini abitata da grossi ricci da folti aculei che si muovono perfettamente coordinati come carri armati impazienti di raggiungere il fronte.

Jey, il mio “body guard”, ragazzo timido e delicato e fedele compagno di immersioni, mi fa cenno che il tempo è scaduto. I suoi polmoni richiedono più ossigeno rispetto ai miei e l’aria ha quasi raggiunto il limite di guardia.

Mi sollevo dal fondo e a malincuore saluto questa stupefacente creatura che con semplicità ha voluto condividere con me pochi istanti di vita

La Princess of Malapascua, con i suoi due bilancerei ingombranti e governata con sapienza dal capitano Renato, ci raccoglie per approdare sulla spiaggia dove bambini gioiosi aspettano il nostro ritorno.

Do you have a candy? Anche questa è innocenza.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAsia lapus viaggi
Messaggio precedenteH2BO Next PostLa subacquea al Salone Nautico 2012

Articoli correlati

filippine

Subacquea alle Filippine: conoscerle meglio per apprezzarle di più. Anche in estate!

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!