• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Connubbio perfetto

Connubbio perfetto

24/07/2013

Autore:  Afflitti Gianluca



Siamo in Liguria, precisamente a Camogli, un gioiellino lucente incastonato in
una corolla di riviera dai sapori antichi.



Qui, Roberto Bacigalupi sul finire degli anni ‘80 decise di aprire il B&B DIVING
e oggi con la collaborazione di Giulia Federici, offre ancora i suoi servizi con
una passione e una devozione al lavoro, davvero fuori dal comune.
Grazie a loro, tutti noi subacquei, possiamo vivere un’esperienza preziosa:
assistere alla “levata” nella Tonnarella da sempre della Cooperativa Pescatori
di Camogli.
Facciamo un passo indietro per raccontare come questo sia divenuto possibile,
ringraziando fin da subito Roberto, per l’impegno e la perseveranza.



Camogli ……..terra di mare e di pescatori, dove le antiche usanze ancora riescono
(per fortuna) a intersecarsi col presente, dove il duro lavoro in mare tempra e
indurisce gli animi dei protagonisti, uomini bruciati dal sole con le mani
solcate dalla fatica.
Non solo….., anche terra di turismo, di gite in barca sulla costa, di
ristorantini e focaccine, ma anche di intrighi, contratti e scadenze, permessi,
posti barca, divieti e burocrazia, comunque, e ci mancherebbe, Italia.
Roberto arrivato da Genova nel ’86 cercò fin da subito di integrarsi in quella
cittadina, dove uno straniero è ritenuto tale anche solo vivendo a Recco, il
paese confinante……
Ciò comunque non gli impedì di dedicarsi completamente alle migliorie di quel
luogo prodigandosi, ieri come oggi, nel compito di ormeggiatore , nella posa in
porto di catenarie o dando assistenza agli alaggi importanti nel Cantiere Navale
di Camogli controllando le invasature….e, non ultima cosa, aiutando in tutti i
modi i pescatori professionisti in particolar modo nella Cooperativa Pescatori.
Oggi è uno di “loro”, anzi forse egli è anche un mezzo di collegamento tra le
classi sociali della città, fungente da comunicatore tra le Parti politiche
dell’organizzazione con l’occhio ai ricavi e le Manovalanze, rudi soggetti
dedichi alla quotidianità.
Questo suo modo di mediare e di prodigarsi per gli altri gli ha permesso di
ottenere ,4 anni fa, un accordo (tra tutte le parti) che consente a noi ,
subacquei e turisti, di immergerci nella storica Tonnarella di Camogli.


La tonnarella


E’ documentato che essa esiste dal 1600 e con
molte probabilità indietro fino al 1300
Si differenzia dalla Tonnara propriamente detta perché non avviene la
“mattanza”e perché la sua operatività non è limitata alla cattura del solo
“tonno di corsa” in oltre attualmente le catture dei grandi tonni rossi è
sporadica mentre è frequente la raccolta di Palamite, Boniti e soprattutto nel
periodo di passo le ricciole, le Leccie, Pesce Spada, Pesci Luna
In pratica il pesce si dirige verso costa poi , tenendola alla sinistra, si
infila nel “pedale” ( la rete ancorata a terra ) e da li entra nella camera
grande andando poi a finire in quella della morte, una rete a forma di catino
grande come un campo da tennis poggiata sul fondo che viene “passata” dalla
barca grande diminuendone così la sua profondità man mano che le due barche si
avvicinano.


Alle estremità si trovano la barca grande
(Poltrona) e la barca piccola, l’Andrea, chiamata anche l’Asino

Tra le due barche, un pescatore, a volte proprio il Rais della tonnara, Maurizio
Benvenuto , a bordo di una piccola imbarcazione, attraverso lo “Specchio” (un
cono che ha alla estremità un vetro) controlla quando è il caso di chiudere la
rete per iniziare la levata.
Quando appunto il contenuto sembra sufficiente per una pescata, viene chiuso il
Pedale e dalla barca grande si inizia a “passare” la rete avvicinando l’Asino,
dove si caricheranno le prede.
Comunque, raccolto il pescato in barca, ha inizio immediatamente la selezione
che porta alla liberazione del pesce non pregiato per la cucina, tutto con molta
professionalità, con la coscienza di chi non vuol togliere nulla di più di quel
che serve, a quel grande amico che è il mare


Naturalmente il B&B Diving non è solo questo,
offre infatti, anche immersioni nell’Area Marina Protetta di Portofino, dalla
famosa Isuela alla Colombara al Dragone ecc..ecc.. e anche in questo caso
l’impegno di Roberto e Giulia nei loro servizi è totale, come lancette di un
orologio sempre preciso.

Liguria, falce di luna popolata da mercanti e viaggiatori dove il mare sposa il
cielo attraverso edifici antichi terrazzati, con mescolanza di colori pastello
che interagiscono con il crepuscolo, è qui che, in uno dei suoi più bei gioielli
e per merito di persone volenterose è possibile vivere un scorcio di passato
…..ancora oggi.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGcamogli immersioni tonnarella
Messaggio precedenteTorcia subacquea EOS 5 Next PostNIMAR NIAW110 per Nikon Coolpix AW110

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!