• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Asia I disegni d’amore del pesce palla
amore pesce

I disegni d’amore del pesce palla

14/02/2023

Intorno all’arcipelago delle Ryukyu Islands i capolavori delle piccole creature

Vi ricordate quando da bambini volevate dire a qualcuno che gli volevate bene e allora lo riempivate di disegni?

Una delle prime regole quando ci si approccia alla biologia è quella di non antropomorfizzare gli animali, viene tuttavia difficile non farlo soprattutto quando si collegano i loro atteggiamenti pensando siano accomunati da sentimenti simili a quelli dell’universo umano.

Si parla quindi di

  • Amore
  • Odio
  • Rabbia
  • Desiderio di vendetta
  • Invidia

E così via. Ebbene; molte saranno le foto di pesci o altri animali che troveremo deliziose pensando di vedere due creature della stessa specie intenti a scambiarsi tenere effusioni, invece magari lo spettacolo osservato potrebbe essere esattamente il contrario: due maschi durante un combattimento.

Non sempre è così, però.

Il Torquigener albomaculosus e i suoi disegni

Recente è la scoperta di una specie di pesce palla, il Torquigener albomaculosus, scoperta nelle acque oceaniche intorno all’arcipelago delle Ryukyu Islands in Giappone al largo della costa meridionale dell’isola di Amami Oshima. Questa meravigliosa creatura crea delle complesse figure geometriche che possono misurare fino a 2mt di circonferenza sui fondali sabbiosi al fine di attrarre la femmina. Nidi di questo tipo sono stati notati sin dal 1995, ma la loro creazione è rimasta un mistero fino alla scoperta di questa specie.

Certo, anche questa una manifestazione dalla pura spinta biologica, ma è impossibile non restare estasiati alla vista di questo spettacolo, soprattutto considerando le dimensioni del piccolo animale.

Eppure per il pesce palla non c’è pace, e proprio in Giappone uno dei piatti più ambiti resta il Fugu, ovvero una specialità a base di pesce palla. Il motivo? Non tanto per il gusto in sé, quanto per la complessità della preparazione: infatti lo chef deve essere molto capace poiché basterebbe un piccolissimo errore a far sprigionare le tetradotossina dell’animale. Questo veleno, molto più letale del cianuro, ogni anno miete circa 10-12 vittime in recente calo solo dopo importanti provvedimenti verso i locali che lo commercializzavano causando decessi. In Italia, fortunatamente, il pesce palla è bandito dalle cucine dal 1992; tuttavia una maggior sensibilizzazione è necessaria per preservare questa specie così delicata.

Non più tardi di 4 anni fa, durante le vacanze estive, era di gran moda postare sui social le foto con il pesce palla in mano. Ci teniamo a ricordare quanto le sue sembianze, così originali e carine, manifestino un enorme segno di disagio che lo possono condurre alla morte di lì a poco.


TAGarticoli pesce palla subacquea viaggi
Messaggio precedenteMuore subacqueo in un'immersione tra i ghiacci Next PostGiornata della Balena

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

I brevetti sub sotto i 35 anni, analizziamo i numeri

ScubaZone 79 immagine slide sub

Online ScubaZone n. 79


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!