• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 5 – Ansia da pres(en)tazione

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 5 – Ansia da pres(en)tazione

29/08/2016

Si inizia a sentire l’ansia da rientro: ci sono mille cose da finire e altre mille da organizzare.

Prima cosa tra tutte: bisogna fare in modo di finire tutti gli esperimenti cominciati (abbastanza semplice) e di lasciare in laboratorio dei protocolli (cioè delle istruzioni dettagliate del processo seguito durante l’esperimento) chiari, sia mai che qualche altro personaggio vestito da scienziato voglia rifare le stesse cose e vedere fin dove si puo’ arrivare.

Infatti la prima regola del club degli scienziati è che ogni esperimento/scoperta/reazione deve essere replicabile, senno’ è è come non aver fatto nulla.

DSCN2021

Quindi bisogna recuperare tutti gli appunti, le tabelle excel e le foto al microscopio degli ultimi 4 mesi e metterle a posto dando un senso logico al tutto. Questa parte è la piu’ difficile per quanto mi riguarda. È facile guardare un esperimento in corso d’opera e dire una cosa del tipo: “si, chiaramente usando la sostanza X è cambiato qualcosa nel processo, si vede a occhio nudo”. Peccato che poi se devi spiegare la tua opinione a chi non era di fianco a te in laboratorio ti servono foto che dimostrano che avevi davvero visto un “qualcosa” e non eri preda di allucinazioni dovute alle troppe ore al microscopio.

Secondo passaggio: prendere tutto quello che si è fatto e, dopo aver redatto i protocolli di cui sopra, preparare una bella presentazione powerpoint chiara, semplice e, si spera, coerente per dimostrare che gli ultimi 4 mesi non sono stati passati solo a respirare azoto. La presentazione è giovedi’: nella prossima puntata spero di potervi dire che è andata bene. Dovrebbe essere fattibile fare bella figura: i dati ci sono, devo solo trovare il tempo (e diciamocelo, anche un po’ la voglia) per mettere tutto nero su bianco. Diciamo che ci tengo a dimostrare che mi sono applicata.

14037724_10210177562824302_112543155_ox

Trovare il tempo è comunque difficile. Voglio dire: se ti propongono una gita al mercato tradizionale di Jedda un week end e quello dopo ti “trascinano” sott’acqua, è davvero dura trovare dieci minuti per fare delle slides decenti. Ovviamente ho accettato la sfida, cosi’ mi ritrovo quattro giorni prima della data X con poche slides (che sono comunque molto artistiche), ma con un mucchio di foto (altrettanto artistiche) e un nuovo nudibranco da aggiungere alla mia check list personale.

14087579_10210177562904304_1282603535_ox

Il punteggio degli ultimi due week end si riduce a una marea di souvenir, compresa una shisha (o nargilet) per la gioia di mia madre che mi ha già specificato che lei in casa non la vuole, e con un numero incredibilmente alto di immersioni all’attivo. Magari per fine anno raggiungiamo le 200 ricreative, che per i subbi piu’ accaniti non sono molte, ma io da brava ottimista mi esalto lo stesso.

Direi di concludere con una nota vagamente positiva e ottimista , e con un’immancabile figuraccia.

DSCN1986

Dunque, durante l’ultima immersione, mentre sgrufolafo sul fondale alla ricerca di qualche nudibranco foto-collaborativo, mi è apparso di sfuggita un piccolo pesce scatola (diciamo un 5 cm) coloratissimo e, ovviamente, super timido. Quindi, altrettanto ovviamente, l’ho inseguito sperando di fargli una foto finchè non si è infilato in un buco tra i coralli. Perso per sempre. Per provare a stanarlo però mi sono messa felicemente a testa in giù e immagino di essere risultata abbastanza ridicola nella mia perfetta verticale mentre insultavo il pesciolino che non ne voleva sapere di uscire. Infatti, una volta gettata la spugna mi sono accorta di avere un paio di subbi del gruppo che se la ridacchiavano felici mimando la verticale. Caliamo un velo pietoso. Sulle risate e sul fatto che, tanto per cambiare, il mio buddy è dovuto venirmi a recuperare perchè ho perso un sacco di tempo come al solito.

DSCN1999

La cosa positiva è che su tre reefs che ho esplorato nel week end solo uno era veramente “triste”: purtroppo era davvero un disastro, ogni pinneggiata appariva un nuovo corallo completamente sbiancato e moltissime colonie mostravano delle macchie bianche. Per fortuna il corallo molle sembra resistere meglio. In piu’ gli altri due reef erano pieni di vita: pesci diversissimi e, guardando con un occhio attento, si potevano trovare molluschi e animaletti di vario genere sui fondali. Girano anche voci per l’università che alcune zone del Mar Rosso stiano recuperando dallo sbiancamento dello scorso anno: quindi se non solo buone notizie almeno un vago barlume di speranza per il futuro.


TAGarabia
Messaggio precedenteMyShot 2016 Next Post9° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi - Città di Venezia 2016

Avatar
Lucia Gastoldi

Articoli correlati

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 6 – Khalas!!!

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 4 – Sempre e comunque bolle

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 3 – Casa, ferie e finalmente azoto


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!