• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Diario di una biologa marina a Taiwan – 6

Diario di una biologa marina a Taiwan – 6

04/11/2015

Si torna a casa

I sei mesi sono finiti.

Assurdamente volati, assurdamente pesanti, assolutamente da rifare.

Ultimo giorno: tiriamo le fila.

Intanto non possono mancare i ravioli cinesi come ultimo saluto all’isola: decisamente il mio piatto preferito. Ma in realtà, questa zona è famosissima per le cipolle e per i manghi che si trovano ovunque. Così in questi sei mesi ho mangiato mango in tutte le varianti, anche come farcitura dei cordon bleu di pollo.

12038962_10207335423813801_8385141893999127922_o

Non stupitevi, il mantra di questo viaggio è stato “si assaggia tutto… al massimo si sputa”. Non è successo.

Devo ammettere comunque che è stato molto difficile fare la valigia: il peso massimo è stato brutalmente superato. Due chili in più. Normalmente non ci sarebbe traumatico, ma a Taiwan il vero problema è spiegare al ragazzo dei bagagli che, se sul mio biglietto il peso massimo è 30kg, sarà 30 kg ogni volta, per tutte le compagnie che cambio. Dopo 40 minuti di ansia e discussioni in cinese, in cui ovviamente non capivo nulla, mi vengono consegnati tre biglietti che dovrebbero garantirmi di trovare la valigia in quel di Malpensa.

Vabbè partiamo con ottimismo.

11114820_10206813915136410_5846513284434401479_o

Kaoshiung/Bankok: ore infinite passate tra qualcosa da sgranocchiare e qualcosa da leggere. Atterriamo, trovo il gate…e improvvisamente: “la signorina LG è pregata di recarsi al banco informazioni”. Domanda: “Signorina ma lei non ha imbarcato nulla?” Ma come non ho imbarcato nulla? 30 chili di valigia spariti nel nulla? Momenti di panico totali, totali. Dopo discorsi a caso di thailandese tra i responsabili della compagnia, magicamente va tutto a posto.

Posso imbarcarmi e nella stiva “dovrebbe esserci” la mia valigia gigante. Non ho idea di cosa sia successo, ma va bene.

DSCN1201

DSCN1110

Bankok/Abu Dhabi: in questo fuso sono le 2 di notte, ma per il mio stomaco è di nuovo ora di cena. Quindi crocchette di pollo e patate fritte mentre aspetto di imbarcarmi di nuovo. Nessuna vergogna, è colpa del fuso.

Abu Dhabi/Milano. A questo punto bisogna fare una premessa: io ho paura di volare, mi terrorizza la partenza. Era andato tutto bene fino ad Abu Dhabi, vuoi non prendere almeno un vuoto d’aria in fase di decollo? Non può mancare ovviamente. Così l’aereo ha il suo vuoto d’aria e tutti sono un po’ agitati, ma l’unica che scoppia a piangere dalla paura è la sottoscritta. Sempre a farmi riconoscere. Hanno poi tentato di rassicurarmi spiegandomi perché l’aereo non cade: non cambia nulla, prendo l’aereo da anni ma vi posso assicurare che per me resta la cosa piu’ innaturale del mondo che questo “coso” di metallo voli. Molto meglio una bombola sulla schiena.

Comunque alla fine, nonostante tutto arrivo a Malpensa.

Mamma non è a casa, quindi all’aeroporto mi aspetta il papà. La mamma si sarebbe presentata con una bella brioches e magari un caffè. Ma il papà è il papà: panino prosciutto e maionese per affrontare con grinta le 8 del mattino italiane. Alla fine a casa: valigia da disfare e foto da mettere in ordine.

Quest’ultimo pezzo è scritto direttamente dal salotto e invece delle scimmie oggi mi circondano i cani di famiglia. Inutile dire che non vedo l’ora di poter replicare un’esperienza del genere e di tornare in acqua appena possibile.


TAGtaiwan
Messaggio precedenteLo sguardo del pesce angelo Next PostCorrezione colore nelle fotosub

Avatar
Lucia Gastoldi

Articoli correlati

Diario di una biologa marina a Taiwan – 5

Diario di una biologa marina a Taiwan – 4

Diario di una biologa marina a Taiwan – 3


2 commento su “Diario di una biologa marina a Taiwan – 6”

  1. AvatarMatteo 04/11/2015 at 16:43

    Mi hai messo voglia di ravioli 😀

    Reply ↓
  2. AvatarLucia 04/11/2015 at 17:14

    ehehe ci credo erano buonissimi =)

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!