• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Diario di una biologa marina a Taiwan – 5

Diario di una biologa marina a Taiwan – 5

28/10/2015

Snorkeling, surf e foto.

Ultima settimana.

Le cose da fare sono tantissime: bisogna finire il lavoro fatto in questi sei mesi e presentarlo a una conferenza internazionale mentre si tenta di fornire dati e protocolli al mio “sostituto” appena sbarcato e, soprattutto, bisogna cominciare a capire dove sono finite tutte le cose che devono tornare in Italia con me. Fidatevi, dopo sei mesi le cose sono tante e disperse per tutta la stanza.

Sono tutte cose molto importanti, se non fosse che il tempo è stupendo e quindi, simposio internazionale o meno, non esiste l’ipotesi di stare lontano dal mare. Prima di spedire l’attrezzatura c’è tempo per un ultimo sguardo ai fondali: solo snorkeling perché il tempo libero è davvero poco, ma la mattinata non delude.

11779121_1114057365274776_902223817_o

Finalmente vedo il mio primo serpente di mare: sinuoso, a strisce bianche e nere e con lo sguardo molto infastidito dalla mia presenza. Devo dire che mi metteva un po’ di ansia l’idea di avvicinarmi per fargli una foto: mi sono accontentata di vederlo mentre, irritato, usciva dalle rocce e mi “voltava le spalle” dopo avermi guardato male.

In più, nonostante sia solo snorkeling e la mia apnea non sia delle migliori, qualche piccolo nudibranco si trova comunque  intorno ai 4 metri. Per me quindi ne vale senza dubbio la pena.

DSCN0633

DSCN0796

Di foto ne ho fatte tante anche stavolta, ma devo ammettere che macchina fotografica e snorkeling non vanno troppo d’accordo. Magari sono io che devo migliorare l’apnea, ma di sicuro inseguire i pesci senza bombola sulle spalle non è facile.

Alla fine il week end passa e l’attrezzatura sub prende il volo verso casa. Tranne macchina fotografica e scafandro: sono disposta a giocare a tetris col bagaglio a mano piuttosto che lasciarle in stiva.

A questo punto, rifiutandomi di fare la valigia convinta di avere tutto il tempo del mondo, ci si concentra sul simposio: slide da organizzare e presentazioni in inglese da provare. Il giorno di fuoco è mercoledì, giovedì si salutano tutti e si sentono gli ultimi interventi e venerdì si parte.

Omics in the Ocean 2015_ 2

Devo dire che sono sopravvissuta bene a mercoledì: non sono caduta dai tacchi mentre salivo sul palco e non m sono dimenticata quello che dovevo dire. Molte bene direi. Una volta capito che ero viva, mi chiedono se giovedì ho voglia di riprovare a fare surf. La voglia c’è, il problema è il tempo. Le conferenze obbligatorie iniziano alle 9 di mattina fino al pomeriggio: dove lo trovo il tempo per andare in spiaggia? Ma come risponde il mio istruttore la soluzione è facile: sveglia alle 4, alle 5 siamo alla spiaggia “giusta” e dopo un paio di onde (lo ammetto non sono una campionessa nel surf) abbiamo giusto il tempo di tornare ai dormitori, cambiare il bikini con una camicia e poi di corsa al simposio.

11998839_10153621629752486_3567598566978529123_n

Tutto fattibile.

Direi che è il momento di affrontare la preparazione della valigia.

Spero ci stia tutto senza superare il peso, altrimenti il prossimo pezzo del blog lo scriverò dalla dogana dell’aeroporto impossibilitata a tornare a casa.


TAGtaiwan
Messaggio precedenteGrida dal fondo (il difficile mestiere del predatore) Next PostClandestini 2 - Occhio al pesce palla

Avatar
Lucia Gastoldi

Articoli correlati

Diario di una biologa marina a Taiwan – 6

Diario di una biologa marina a Taiwan – 4

Diario di una biologa marina a Taiwan – 3


Un commento su “Diario di una biologa marina a Taiwan – 5”

  1. AvatarMatteo 28/10/2015 at 17:43

    Sveglia alle 4 per fare surf… mio dio XD

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!