• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Danishark Arabia Expedition 2024 con Nosytour
danishark spedizione 2024 mares danishark arabia saudita

Danishark Arabia Expedition 2024 con Nosytour

29/05/2024

Dal 9 al 16 aprile i 21 partecipanti hanno potuto immergersi sui meravigliosi reef dei Farasan Banks approfittando delle perfette condizioni date dalla combinazione delle correnti stagionali e di marea (settimana di luna crescente).

atollo squali ricerca
Contenuti dell'articolo nascondi
La nave della spedizione: Saudi Pioneer
L’itinerario della spedizione
Immersioni guidate da esperti e primi avvistamenti degli squali martello
Intensificazione degli avvistamenti nella seconda parte della settimana
Utilizzo del rov e successi del progetto di ricerca
I reef dell’Arabia Saudita: siti di interesse per lo studio delle aggregazioni di squali martello
Danishark 2024: attività di ricerca del progetto
Attività di ricerca in immersione subacque
Attività di Ricerca in Barca
Corso monografico sui pesci cartilaginei
Partecipa alla prossima spedizione Danishark con Nosytour

La nave della spedizione: Saudi Pioneer

Per la navigazione abbiamo scelto la nuovissima Saudi Pioneer varata lo scorso mese di febbraio: imbarcazione dotata di cabine lussuose e confortevoli, di ampi spazi per le attività di gruppo inclusa una strategica area TV per le lezioni serali, e, naturalmente, di un’area diving a poppa capace di offrire a tutti i giusti e comodi spazi anche per le attrezzature fotografiche.

L’itinerario della spedizione

Il gruppo di subacquei atterrato a Jeddah si è trasferito al porto di Al Lith, situato 210 km a sud, per l’imbarco. In sole 3 ore di navigazione si possono raggiungere i primi siti d’immersione ma ci si è dedicati soprattutto a Long reef e Malathu dove è maggiore la possibilità di osservare squali martello della specie S. lewini.

ricerca danishark martello
squali martello arabia

Immersioni guidate da esperti e primi avvistamenti degli squali martello

Come sempre Danilo Rezzolla, coadiuvato dalle guide di bordo Ahmed e Tarik, ha diretto 3 immersioni al giorno, tutte dedicate all’osservazione delle Schooling di squalo martello. Nella prima parte della settimana non si sono purtroppo incontrate forti correnti di marea e le osservazioni sono state sporadiche: prevalentemente esemplari “Sentinella”, che stazionavano nel blu o vicino al reef, circondati da esemplari di Squalo Seta (C. falciformis) e squali grigi del reef (C. amblyrhiyncos); molto frequenti anche piccoli gruppi (da 3 a 6 esemplari) di tursiopi (T. truncatus) che hanno spesso giocato intorno ai subacquei, impegnati nelle tappe di decompressione.

squalo seta subacquea arabia saudita danishark 2024
squalo seta subacquea arabia saudita

Intensificazione degli avvistamenti nella seconda parte della settimana

Nella seconda parte della settimana, invece, con l’arrivo delle correnti di maree dettate dalla luna, gli avvistamenti si sono nettamente intensificati e, soprattutto nel sito di Malathu, hanno permesso al gruppo di subacquei di osservare le grandi aggregazioni di S. lewini. In particolare nelle immersioni di prima mattina (ore 6:30) dei giorni 14 e 15 aprile, sono state osservate due Schooling molto interessanti e spettacolari, sia per il numero di esemplari presenti (circa 60) che per la durata delle osservazioni (la prima di 6 minuti e la seconda di ben 8 minuti).

Grazie alla particolare corrente, in entrambe le occasioni, le Schooling di squali martello hanno effettuato ben 3 “passaggi” davanti ai subacquei, permettendo la raccolta di interessanti immagini e videoriprese che sono entrate a far parte del database del progetto di ricerca.

attrezzatura ricerca sub danishark

Utilizzo del rov e successi del progetto di ricerca

Un plus è stato certamente rappresentato dall’uso del ROV nel corso della spedizione: ha catturato emozionanti video notturni di squali Seta a grandi profondità (-82mt). Il progetto di ricerca “Hammerhead Schooling Research” ha raggiunto quest’anno i 20 anni di successi.

I reef dell’Arabia Saudita: siti di interesse per lo studio delle aggregazioni di squali martello

La situazione geopolitica del Sudan (area origine del progetto) rende purtroppo ancora infrequentabile il Paese così, a partire dal 2021, abbiamo allargato l’area di raccolta dati ai reef del Mar Rosso saudita. La grandissima potenzialità che questa nuova area di studio aveva mostrato durante la spedizione del 2022, è stata ampiamente confermata dai risultati di quella appena conclusa: i reef dell’Arabia si confermano siti di grande interesse per lo studio delle grandi aggregazioni di squalo martello smerlato (S. lewini) e continueremo con entusiasmo a riproporveli. Rimanete all’erta in attesa della prossima newsletter.

Danishark 2024: attività di ricerca del progetto

Attività di ricerca in immersione subacque

durante le spedizioni nell’ambito del progetto di ricerca “Hammerhead Schooling Research” si svolgono le seguenti attività:

  • Osservazioni e videoriprese delle aggregazioni di Sphyrna lewini
  • Visual Census: osservazioni dirette in immersione
  • Posizionamento e gestione delle videocamere stanziali
  • Laser Measurement: misurazioni morfologiche degli esemplari, tramite utilizzo di laser subacquei
  • Videoriprese panoramiche dei siti di ricerca

Attività di Ricerca in Barca

Le attività di ricerca in barca includono:

  • Compilazione database
  • Analisi e catalogazione riprese filmate
  • Analisi delle videoriprese stanziali e panoramiche
  • Analisi dei dati raccolti tramite Laser Measurement
  • Analisi delle caratteristiche morfologiche dei siti di aggregazione

delfini tursiopi

Corso monografico sui pesci cartilaginei

Durante la crociera i partecipanti seguono serate didattiche in cui vengono trattati argomenti di biologia, fisiologia e morfologia degli elasmobranchi, e vengono approfonditi i progetti di ricerca dell’associazione Danishark.

Durante le serate vengono proiettati numerosi filmati raccolti in 20 anni di ricerca e il corso si concluderà con la consegna dell’attestato di partecipazione.

Partecipa alla prossima spedizione Danishark con Nosytour

Il viaggio è stato organizzato da Nosytour, tour operator specializzato in viaggi subacquei. Per maggiori informazioni o per organizzare il tuo viaggio e partecipare al prossimo Danishark Expedition, contatta: Nosytour.

Partecipa al prossimo Danishark Expedition!

TAGDanilo Rezzolla danishark mares nosytour squali martello
Messaggio precedenteScarica gratuitamente la guida al diving nelle Filippine Next PostRaja Ampat, Sardine reef, dove tutto è possibile

Articoli correlati

Piscina a sfioro con vista mare al Cebu Seaview Dive Resort, Moalboal, Filippine.

Last Minute | Filippine agosto 2025 – Dive resort con Nosytour

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore

nosytour sud-maldive-crocier

Capodanno 2026 in crociera sub alle Maldive | Prenota prima con Nosytour


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!