• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Flashnews DAN Europe investe nella formazione di giovani ricercatori in ambito subacqueo

DAN Europe investe nella formazione di giovani ricercatori in ambito subacqueo

27/07/2015

Si è appena concluso con successo il primo stage formativo organizzato dal DAN (Divers Alert Network) Europe. Il DAN ha aperto, per un periodo di tre settimane ed a titolo gratuito, le porte della sua sede di Roseto degli Abruzzi (TE) a ricercatori provenienti da Italia, Francia, Turchia, Rego Unito, Germania e Sudafrica, per una full immersion – anche letterale – nei temi della sicurezza subacquea. L’invito a partecipare è stato inviato a decine di Università in tutto il mondo. A fare la differenza nella selezione è stato il progetto di ricerca proposto dai candidati.

Sono stati scelti i progetti di sette promettenti giovani: Chiara (Italia, specializzanda in medicina subacquea ed iperbarica), Corentin (Francia, bioingegnere), Yavuz (Turchia, medico subacqueo ed iperbarico), Basak (Turchia, chimica), Ella (Regno Unito, biologa e specializzanda in neuroscienze), Caren (Germania, biologa ed esperta in biostatistica), Blanche (Sudafrica, medico subacqueo ed iperbarico, specializzanda in medicina del lavoro).Lo stage, iniziato lo scorso 6 luglio, è stato strutturato in due parti: tre settimane di apprendimento su temi d’interesse comune a tutti i ricercatori, seguite da un periodo di formazione più specifico relativo al tema scelto. Tanti ed interessanti i temi trattati: sicurezza degli ambienti iperbarici, aspetti medici e fisiologici legati all’attività subacquea, nuove tecnologie subacquee, epidemiologia e biostatistica, scienza partecipata e metodologia della raccolta dati.Erano previste anche due sessioni pratiche sull’utilizzo delle strumentazioni di ricerca. La prima si è tenuta a Y-40, la piscina più profonda al mondo, a Montegrotto Terme (PD), l’ambiente di studio ideale per simulare condizioni reali d’immersione. La seconda si è tenuta a Numana (AN), nello spendido scenario marino del Parco regionale del Conero. I ricercatori hanno condotto test scientifici su un gruppo di subacquei volontari, con l’obiettivo di monitorare i parametri fisiologici e patofisiologici legati all’immersione. I dati raccolti confluiscono nel database del DAN, che ad oggi conta oltre 60.000 profili d’immersione: un’incredibile base statistica per gli studi sulla sicurezza delle attività subacquee.

“Investire nella formazione dei ricercatori di domani è essenziale. Ancor di più in un periodo di crisi come questo – afferma Alessandro Marroni, Presidente DAN Europe. Iniziative come questa favoriscono la nascita di nuove idee e progetti di ricerca innovativi in un ambiente multiculturale. In queste settimane sono nate collaborazioni bellissime che porteranno risultati tangibili per la comunità subacquea, una comunità fatta di sportivi, ma anche di persone che hanno fatto dell’immersione il loro mestiere e che hanno il diritto di poterlo svolgere in tutta sicurezza“.

DAN è un’organizzazione internazionale no-profit che si occupa, da oltre trent’anni, di medicina e ricerca scientifica con lo scopo di promuovere la sicurezza dei subacquei. Nel 2011 ha ottenuto il riconoscimento dal MIUR come istituto di formazione e ricerca ed è coinvolta in diversi progetti internazionali finanziati dall’Unione Europea.

Per ulteriori informazioni su DAN Europe, sulle attività promosse, sugli stage e sui corsi di formazione: www.daneurope.org/internships-fellowships

 


TAGDan Europe
Messaggio precedenteNaama Bay, una baia di sorprese Next PostArrestata volontaria italiana di Sea Shepherd nelle isole Faroe

Articoli correlati

crociera subacquea con ricerca alle maldive

MALDIVE Crociera con DAN EUROPE a bordo del MY DUCA DI YORK In partecipazione con NEOS AIR

manutenzione attrezzatura subacquea

Manutenzione dell’attrezzatura subacquea

dan europe e azoth system

DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!