• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Crociera sub alle Maldive

Crociera sub alle Maldive

30/09/2013

Autore testo: Federico Marietti
Autore foto: Flavia Boni


Atollo di Ari, Felidhoo e le notturne più belle del mondo.


“Tutto laggiù è armonia e bellezza, lusso, calma e voluttà”
“uomo libero sempre avrai caro il mare”
(Baudelaire)



Mante giganti che danzano tra le bolle, il sontuoso squalo balena che si
avvicina senza paura, un’infinita biodiversità e alcune tra le più belle
notturne che esistano al mondo. Tutto questo, e tanto altro, sono il lato
sommerso delle Maldive, più di mille isole coralline nel cuore dell’Oceano
Indiano: il paradiso di ogni sub. Un paese che offre diversi percorsi e tratte
che accontentano ogni gusto, attraverso queste oasi di sabbia bianca ricoperte
da una folta vegetazione di palme. Le immersioni possono iniziare partendo da
un’isola o, meglio ancora, navigando il mare maldiviano a bordo di una delle
lussuosissime navi da crociera. Spostarsi con un’imbarcazione ha il vantaggio di
diversificare i “dive point”, facilitando gli incontri con i grandi pelagici e
al tempo stesso di godere appieno dello spettacolo naturale degli atolli più
celebri al mondo.
Non esiste una rotta più battuta di altre, cosa vedere può dipendere dai periodi
e, come sempre, da un pizzico di fortuna. Alcuni punti sono però una tappa quasi
obbligata.


Uno degli atolli più famosi è sicuramente
quello di
Ari. Qui
nascono alcuni villaggi italiani, è possibile aggirarli per evitare la
confusione senza per questo rinunciare ai paesaggi sottomarini. Basta
raggiungere, ad esempio,
Rangali Madivaru
(South Ari), un cappello che dai 5 metri scende fino ai 30. Se in questa area
non è difficile trovarsi faccia a faccia con il grande squalo balena, l’incontro
con le mante è invece scontato. Come in una stazione di servizio, questi
eleganti esseri alati si fermano uno dopo l’altro consentendo ai sub di
ammirarli in tutto il loro splendore. Trovarsi con decine di “angeli” che volano
lentamente, incuriositi dalle bolle dei sommozzatori, è un’esperienza unica.
Altrettanto accade ad
Hafsa Thila
(Ari North) dove il numero di mante che popolano l’area è perfino superiore. Non
ci si stanca mai di osservare questo spettacolo.


Sempre nella zona Nord di Ari c’è
Maya Thila considerata, a buon
ragione, una delle immersioni notturne più belle al mondo. Già durante il giorno
il punto è meraviglioso, al calar del sole si trasforma e diventa il luogo di
caccia degli squali “pinna bianca” che nuotano veloci mentre le murene
abbandonano le loro tane: se con il sole mostrano timidamente il muso tra le
rocce, la notte escono alla ricerca dei pesci e spesso si può assistere ad un
attacco. E’ incredibile la quantità di vita che si attiva, nessun incontro è
precluso, tartarughe che riposano, calamari, pesci di barriera, polpi colorati e
tutto ciò che rende eccezionale il mare maldiviano, basta indirizzare la luce
della torcia nella giusta direzione.


C’è poi un’altra “notturna”, forse meno
pubblicizzata, ma anche più stupefacente. Pur essendo un House Reef del resort
italiano di
Alimatha
(Felidhoo) incanta chi ha avuto la fortuna di tuffarcisi. Avvezzi a cercare il
cibo che spesso viene gettato dal pontile dell’isola, decine e decine di
giganteschi squali nutrice sfrecciano senza nessun timore di avvicinarsi ai sub.
C’è frenesia, insieme a loro nuotano sul fondo trigoni giganti che si lasciano
perfino accarezzare, nel frattempo i riflessi di alcuni tra i più grandi
carangidi esistenti illuminano il fondale quando incrociano i fari dei sub. La
marcia ininterrotta di questi enormi pelagici rende difficile decidere dove
guardare, tanto sono numerosi. Ovviamente quella di offrire da mangiare ai pesci
è un’abitudine poco gradita agli amanti della natura, ma crea uno spettacolo
impossibile da trovare in altri palcoscenici.
Tutti almeno una volta nella vita dovrebbero immergersi in questo mare dove, in
giardini di coralli colorati, nuotano pesci di tutte le dimensioni. L’elenco
sarebbe ancora lungo e, come diceva Cristoforo Colombo, la lingua non è
sufficiente a dire e la mano a scrivere, tutte le meraviglie di questi fondali
dove l’acqua è sempre calda e il periodo sempre giusto motivo per cui le Maldive
attirano subacquei da ogni parte del mondo, senza mai deludere.

Alcune informazioni

  • Come arrivare:
    Diverse compagnie aeree partono da Roma e Milano, il volo è di circa 9 ore.
    Punto di arrivo è Malé, capitale delle Maldive, una volta sull’isola
    principale si parte con la barca da crociera oppure si sale a bordo di
    diversi mezzi per arrivare all’atollo scelto (c’è anche l’opzione
    idrovolante).

  • Quando andare:
    Non esiste un periodo migliore o peggiore, la scelta può dipendere da
    diversi fattori. Il meteo è tendenzialmente bello in ogni stagione ma allo
    stesso tempo è sempre molto variabile. Esistono due diversi periodi, quello
    secco, da dicembre ad aprile, e quello umido, da maggio a novembre. Il primo
    ha generalmente meno pioggia rispetto al secondo, anche se in realtà vengono
    registrati lunghi periodi di sole in tutto l’anno. In ogni caso, la maggior
    parte delle piogge sono intense ma dalla durata breve.

  • I percorsi:
    Sono diversi e infiniti. Si possono concordare con l’operatore prima della
    partenza per la crociera oppure direttamente con le guide a bordo. Molto
    dipende anche da quali sono gli altri compagni d’imbarcazione, se si è tutti
    d’accordo è più facile pianificare una rotta. In ogni caso, qualunque
    percorso è garanzia di spettacolo sottomarino.

  • Clima:
    La temperatura alle Maldive è sempre la stessa e si aggira intorno ai 30°
    tutto l’anno. Quando piove si può abbassare di qualche grado. L’acqua
    difficilmente scende invece sotto i 25°. In immersioni si possono utilizzare
    mutini smanicati o per, i più freddolosi, mute fino a 3 mm.

  • Cosa si vede:
    Mante, squalo balena, squali grigi, pinna bianca, pesci di barriera,
    barracuda, pesci napoleone giganti, barriere coralline coloratissime,
    tartarughe,… Insomma praticamente ogni incontro è possibile!

  • Cosa serve:
    A bordo è bene portare i medicinali più importanti e un po’ di soldi
    contanti per le mance e i servizi extra. Per il resto crema solare e tanto
    entusiasmo.

  • Con chi andare:
    Le barche sono quasi tutte nuove e affidabili, alcune sono addirittura
    extralusso (ad esempio con vasca idromassaggio all’aperto) E’ difficile
    stabilire una compagnia migliore delle altre. Molto dipende anche dalle
    guide.

Altre foto

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAsia crociera Maldive sub viaggi
Messaggio precedenteTest: Extrema Ratio DICOK, compagno di lavoro Next PostNiMAR NIS2700 per Nikon Coolpix S2700

Articoli correlati

Maldive Estate – Autunno 2025: crociera subacquea esclusiva tra lusso e avventura con Albatros Top Boat

nosytour sud-maldive-crocier

Capodanno 2026 in crociera sub alle Maldive | Prenota prima con Nosytour

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!