• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home L'esperto risponde Cos’è la sindrome da assorbimento dell’ossigeno nell’orecchio medio?
ossigeno nell'orecchio medio

Cos’è la sindrome da assorbimento dell’ossigeno nell’orecchio medio?

18/10/2018

Cos’è la sindrome da assorbimento dell’ossigeno nell’orecchio medio?

dan

Gli specialisti DAN rispondono:

La sindrome da assorbimento dell’ossigeno nell’orecchio medio descrive uno squilibrio di volume gassoso nell’orecchio medio dopo aver fatto immersioni respirando una miscela con una frazione più alta di ossigeno dell’aria.

Il fenomeno è normalmente associato con le immersioni in circuito aperto usando il nitrox e in circuito chiuso usando il rebreather. Durante l’immersione, l’alto contenuto di ossigeno nella miscela riempie lo spazio dell’orecchio medio. Dopo l’immersione, i tessuti metabolizzano l’ossigeno, riducendo il volume totale dei gas al di sotto di quello che sarebbe se lo spazio fosse riempito di aria. Se la perdita di volume gassoso non è compensata, si svilupperà una pressione relativa negativa. Questo è a tutti gli effetti uno schiacciamento, che può presentare sintomi di senso di pienezza nell’orecchi, lieve fastidio e/o disturbi dell’udito.

Questo problema può essere evitato facilmente compensando ripetutamente per diverse ore dopo l’immersione. Una persona attiva, che parla e/o ride durante questo lasso di tempo potrebbe non aver bisogno di compensare in modo attivo. D’altra parte, una persona che va a dormire subito dopo aver fatto immersioni potrebbe svegliarsi diverse ore dopo con un lieve fastidio. Il modo migliore di ottenere una piena risoluzione del problema è di usare tecniche di compensazione delicate.
—

Iscriviti al DAN per ottenere una serie di vantaggi, tra cui le risposte a tutte le tue domande di carattere medico: www.daneurope.org

 


TAGassorbimento dell'ossigeno dan esperto orecchio medio
Messaggio precedenteSubacquei italiani sulla nave gemella del Titanic, l’HMHS Britannic Expedition 2018 Next PostSubacquea sostenibile. Un convegno a Genova e S. Margherita Ligure dal 19 al 21 ottobre

DAN Europe
DAN Europe

è una fondazione internazionale senza fini di lucro che, dal 1983, assiste i subacquei in difficoltà e conduce ricerche scientifiche per rendere l'immersione sempre più sicura. L'impegno di DAN Europe nella ricerca medica è molto ampio ed indaga vari aspetti dell'attività subacquea. I risultati ottenuti fino ad oggi dagli scienziati DAN sono diventati un punto di riferimento per la comunità medico-subacquea internazionale. Le aree di ricerca di DAN sono centrate su tecnologia dell’immersione, fisiologia e medicina iperbarica, fisiopatologia, ergonomia, fisiologia dell’immersione.

Articoli correlati

Albatros Top Boat

Crociera con DAN Europe a bordo del M/Y Conte Max

otite e subacquea

Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

narcosi da azoto

Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!