• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti di Subacquea Cosa dovrebbe essere sempre presente nella cassetta degli attrezzi di un sub? Parte 2 Gli O-Ring
o-ring

Cosa dovrebbe essere sempre presente nella cassetta degli attrezzi di un sub? Parte 2 Gli O-Ring

01/12/2022

Gli O-Ring sono anelli di tenuta statica che consentono il mantenimento della pressione all’interno di un circuito evitando perdite verso l’esterno o infiltrazioni all’interno del sistema.

Si differenziano per materiale, per diametro, per spessore e per durezza.

I materiali utilizzati in subacquea per la realizzazione degli ORing sono principalmente l’NBR (gomma nitrilica) di colore nero oppure in FKM meglio conosciuto come Viton® di colore verde.

Il Viton® nasce per soddisfare esigenze particolari in ambito aerospaziale. Alla luce delle sue caratteristiche è oggi ampiamente adottato dall’industria subacquea per la sua resistenza, tenuta e prestazioni a contatto con metalli e in condizioni di ossigenazione aumentata.

Se usate miscele iperossigenate superiore al 40% fate molta attenzione a come lubrificate gli ORing. In questo caso trattateli esclusivamente con grasso O2 compatibile e teneteli ben protetti in una zona dove non possano in alcun modo entrare in contatto con sostanze innescanti la combustione come grasso, solventi, ecc. L’ossigeno è il comburente per eccellenza e va trattato con molto riguardo!

In subacquea gli OR hanno mediamente una durezza di 80 sulla scala Shore (unità di misura della durezza dei materiali caratterizzati da deformazioni reversibili come gomma o plastica). Quelli a 90 SH, esclusi casi particolari, vengono impiegati nelle applicazioni pneumatiche.

Sono disponibili in vendita kit di ORing con vai modelli. Assicuratevi solo che le misure sotto descritte siano presenti.

o-ring

Le misure che suggerisco caldamente di avere sempre a portata di mano sono le seguenti:

  • 1,5×1,5 quelli piccolini per lo swiwel del manometro. È un intervento delicato per le minuscole dimensioni dell’OR ma abbastanza rapido da portare a termine e indispensabile quando la perdita diventa importante,
  • 105 per la tenuta della frusta erogatore verso il 2°st
  • 106 per la tenuta delle fruste BP 3/8 verso il 1°st
  • 116 per la caramella INT
  • 11×2,65 per la battuta in testa dell’attacco DIN del 1°st verso la rubinetteria
  • 108 per la frusta del manometro verso l’uscita HP del 1°st

A questa dotazione aggiungerei

  • Qualche swiwel completo di OR per una più rapida sostituzione

Qualche valvolina per il terminale dello sgancio rapido della frusta GAV. Sono simili a quelle degli pneumatici di auto e biciclette e richiedono una chiavetta tipo quella che usano i gommisti.


TAGkit oring salvare immersione
Messaggio precedenteNosytour - Crociera alle Maldive Next PostSCUBAPRO - CON UNA MUTA STAGNA un Sottomuta K2 Light in omaggio. (Top & Pantaloni)

Orante Trabucco
Orante Trabucco

Esperto di subacquea, le sue esperienze subacquee hanno avuto inizio nel 1995, quando si è avvicinato a una rinomata società ligure, iniziando così un lungo percorso formativo nel campo. Durante questa fase, ha avuto la fortuna di incrociare nomi molto noti nella subacquea sia a livello nazionale che internazionale. Nel 2021, ha preso la decisione di trasformare la sua passione in un'attività principale, focalizzandosi sulla promozione e vendita di articoli "Made in Italy" prodotti da piccole aziende artigianali. Queste aziende si distinguono per la loro qualità e l'attenzione ai dettagli. Collabora con il portale SCUBAPORTAL nella stesura di contenuti che si augura possano contribuire ad una migliore comprensione di questa affascinante disciplina perché affrontano argomenti vissuti in prima persona.

Articoli correlati

cassetta attrezzi

La cassetta degli attrezzi del sub, o come salvare un’immersione – Parte 1

Kit torcia Scubapro Nova 700 – 700R

Kit Nimar per Canon Eos 1100d


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!