• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti di Subacquea Computer subacqueo OSTC N2

Computer subacqueo OSTC N2

09/10/2011

OSTC N2 è il primo computer subacqueo completamente Open Source. Realizzato dall’azienda tedesca Heinrichs Weikamp, specializzata in strumentazione elettronica e venduto in Italia dalla Nautica Mare.
Si tratta di uno strumento completamente configurabile ed aggiornabile senza nessuna limitazione. Ogni subacqueo può scrivere e condividere il proprio programma d’immersione per poi caricarlo sul computer OSTC N2.


Questo computer è particolarmente indicato per i subacquei avanzati e tecnici, che conoscono in maniera approfondita la teoria della decompressione. Infatti l’OSTC N2 permette di configurare oltre 50 funzioni e modalità. E’ possibile andare ad agire sull’algoritmo decompressivo variando i valori della decompressione.
Il computer può essere utilizzato in svariate modalità, tra cui Circuito Aperto, Apnea, Gauge Circuito Chiuso.
E’ possibile scegliere tra un algoritmo buhlmaniano puro o il Gradient Factor. Con quest’ultimo è possibile modificare i fattori Low e High in modo tale da decidere il tipo di decompressione ottimale, aumentando o diminuendo la profondità ed il tempo dei deep stop.

I produttori hanno cercato di rispondere ad alcune delle numerose domande che un subacqueo tecnico si pone prima di acquistare un computer da immersione:

  • Esiste un modello matematico aperto per il calcolo della decompressione, con possibilità di essere aggiornato gratuitamente in modo tale da renderlo maggiormente versatile e di facile comprensione ?

  • Perché alcune funzioni aggiuntive come il trimix, i cambi gas e un display a colori, sono molte costose sui computer tradizionali ?

  • E’ possibile aggiornare il computer d’immersione caricando le ultime novità e studi sulla calcolo della decompressione senza limitazioni ?

  • E’ possibile modificare la composizione, il colore, le dimensioni e la posizione delle informazioni visualizzate sul display?

  • E’ possibile scrivere i miei moduli di software e installarli sul mio computer?

  • E’ possibile utilizzare un hardware robusto come base per i miei progetti?

Queste sono le domande alle quali l’azienda Heinrichs Weikamp ha cercato di trovare una risposta.

In altre parole, i costruttori hanno adottato la stessa filosofia del sistema operativo Linux.
Infatti la filosofia Open Source è quella che rende il software libero e gratuito, l’unica cosa che un utente Linux ha bisogno è quella di acquistare un computer, una macchina sulla quale potrà caricare, condividere e modificare senza nessun limite qualsiasi software.
Nel caso dell’OSTC, il subacqueo dovrà acquistare l’unità mentre il software e tutti gli aggiornamenti sono gratuiti, così come la possibilità di implementare i programmi propri o di altri utenti e tutte le altri funzioni disponibili.

Il computer è dotato di display ad alta visibilità OLED OSTC N2. Il nuovo involucro gommato con gli elastici bungee kit lo rende particolarmente comodo. E’ ad oggi tra i computer più utilizzati subacquei tecnici, infatti grazie al suo ampio display OLED da 2.4 pollici permette una visione con qualsiasi tipo di inclinazione e distanza.
La batteria al litio assicura oltre 30 immersioni di oltre un’ora. Per la ricarica basta semplicemente collegarlo al PC tramite il cavo USB in dotazione e 4 ore il computer OSTC N2 è pronto per una nuova immersione.
Il software per il collegamento è gratuito e disponibile sia per PC che per MAC ed è scaricabile gratuitamente dal sito dell’azienda produttrice.

Nella modalità Mixed Gas è possibile visionare la profondità media ed il timer in secondi azzerabile

Specifiche tecniche OSTC N2:

  • Firmware e Software Open Source

  • 5 miscele trimix preconfigurabili + 1 miscela trimix configurabile in acqua

  • Set Point fisso per Circuiti Chiusi (3 Setpoints + 5 Bailouts)

  • Software gratuito per scaricare le immersioni con JDiveLog e Divinglog

  • oltre 50 funzioni modificabili dall’utente

  • Batteria a litio ricaricambile e sostituibile dall’utente

  • Ricarica con cavo USB in sole 4 ore

  • Durate della batteria superiore a 30h con la massima luminosità nella modalità immersione

  • Display OLED da 2,4″ (6,1 cm)

  • Due LED sul display per segnalazione

  • Cristallo da 4mm antigraffio in borosilicato

  • Elettronica completamente sigillata

  • Due tasti piezoelettrici utilizzabili anche con guanti stagni

  • Cinturino con velcro e bungee elastici

  • Misure 80x68x32 mm

Contenuto della confezione:

  • Computer OSTC N2

  • Elastici per Bungee

  • Confezione imbottita

  • Cavo connessione USB per ricarice e collegamento PC/MAC

  • CD contenente software JDivelog 2.16 e Bootloader

  • Manuale in Italiano in PDF

  • Manuale cartaceo in lingua inglese

E’ possibile acquistare il prodotto a questo link:
http://www.nauticamare.it/heinrichs-weikamp-ostc-n2.html

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli computer n2 ostc prodotti subacqueo
Messaggio precedenteImmersione in una goccia di mare Next PostGallery di Paolo Scotti

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

SEAC Gamma maschere 2023

Maschere da scuba SEAC – Un occhio al Made in Italy


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!