Nel panorama della subacquea moderna, la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nel garantire immersioni sicure, gestite con precisione e tracciate in modo intuitivo. Mares, storico marchio italiano sinonimo di innovazione e affidabilità, propone una gamma di computer subacquei adatti a ogni livello di esperienza, tutti dotati di funzionalità Bluetooth per un’interazione immediata con l’app Mares.
Di seguito, una panoramica dei modelli più recenti ed evoluti, ideali per subacquei sportivi e tecnici.

Sirius
Il computer dal design elegante e sportivo, combina le funzioni avanzate di un computer da immersione con l’estetica di uno smartwatch. Con cassa in acciaio, display a colori, Bluetooth integrato e compatibilità con trasmettitori wireless per il monitoraggio della pressione della bombola, Sirius è perfetto per chi cerca uno strumento tecnico da usare anche nella vita quotidiana. Supporta gas multipli, inclusi Trimix, ed è ideale per immersioni avanzate e tecniche.
Sirius L
Il nuovo Sirius L mantiene l’eleganza e l’impostazione tecnologica del modello Sirius, ma si presenta in una versione più accessibile e intuitiva, pensata per un’utenza ricreativa evoluta. Realizzato con una cassa in plastica robusta e leggera, è dotato di due pulsanti che semplificano l’interfaccia, mentre la retroilluminazione garantisce una perfetta leggibilità in ogni condizione.
Tra le principali novità spiccano la modalità Free Dive e l’innovativa funzione opzionale Safety Stop Plus, pensata per aumentare ulteriormente la sicurezza nella fase finale dell’immersione.
Leggi il nostro approfondimento sul Sirius L
Cos’è la Safety Stop Plus?
La Safety Stop Plus è una sosta di sicurezza aggiuntiva e opzionale, che si attiva automaticamente dopo la sosta standard. Durante questa fase extra, viene avviato un conto alla rovescia che si conclude quando il GF@surf (Gradient Factor al momento dell’emersione) scende sotto il valore di 70.
Questa funzione è completamente facoltativa e non incide sui tempi di fondo percepiti: si tratta di una sosta di sicurezza extra, progettata per offrire un ulteriore livello di protezione senza interferire con la pianificazione dell’immersione.
Uno studio realizzato in collaborazione con il DAN ha evidenziato che un numero non trascurabile di incidenti avviene quando i sub emergono con un GF compreso tra 70 e 85. Per questo motivo, vogliamo incoraggiare un comportamento più prudente, suggerendo di terminare l’immersione con un GF inferiore a 70, come previsto dalla Safety Stop Plus.
Disponibile in nero, il Sirius L può essere personalizzato grazie ai cinturini colorati intercambiabili.

Quad CI
Il Quad CI (Color Integrated) unisce un ampio display a colori ad alta risoluzione con funzionalità avanzate., integra una bussola digitale, ed è compatibile con il sistema air-integrated Mares, che consente il monitoraggio della pressione della bombola tramite trasmettitori wireless. L’interfaccia a 4 pulsanti garantisce un accesso rapido alle funzioni, mentre la connessione Bluetooth e la ricarica USB lo rendono estremamente moderno ed efficiente.
Leggi l’approfondimento sul Quad CI di Mares
Quad 2
Evoluzione del celebre Quad, il Quad 2 mantiene il display grande e leggibile e un’interfaccia user-friendly. Supporta gas multipli (inclusi Trimix e O₂). Il Bluetooth integrato consente di trasferire i dati direttamente all’app Mares, per una gestione semplice e completa delle immersioni. Robusto e versatile, è perfetto per immersioni ricreative avanzate.
Leggi l’approfondimento sul Quad 2


Puck 4
Un classico completamente rinnovato. Il Puck 4 è la scelta ideale per chi desidera un computer compatto, semplice e potente. Utilizza l’algoritmo Bühlmann ZH-L16C con gradient factors personalizzabili e supporta tre modalità: Aria, Nitrox (fino al 99%) e Bottom Timer. Il suo display ad alta leggibilità con 800 segmenti retroilluminati garantisce un’ottima visibilità in tutte le condizioni. È dotato di Bluetooth integrato per il trasferimento diretto dei dati all’app Mares e aggiornamenti firmware rapidi, mentre la batteria CR2450 è sostituibile dall’utente.
Leggi l’approfondimento sul Puck 4 di Mares
Puck Lite
Pensato per i subacquei alle prime armi o per immersioni ricreative, il Puck Lite offre un’interfaccia estremamente intuitiva con un solo pulsante. Anch’esso utilizza l’algoritmo Bühlmann (con preset semplificati) e supporta aria e Nitrox fino al 50%. Il display segmentato è chiaro e ben visibile sott’acqua, mentre la connettività Bluetooth permette di scaricare facilmente i log sull’app Mares. Leggero, affidabile e facile da usare, rappresenta un’ottima porta d’ingresso alla tecnologia subacquea.

Un sistema connesso: la Mares App
Tutti i computer Mares con Bluetooth sono progettati per interfacciarsi in modo semplice e diretto con la Mares App, disponibile per Android e iOS. L’app consente di salvare, analizzare e condividere le proprie immersioni, gestire l’attrezzatura, annotare i siti d’immersione e monitorare la manutenzione. Un vero e proprio diario digitale del subacqueo moderno.
Tra le funzioni più apprezzate:
- Logbook digitale con grafici dettagliati di profondità, temperatura, tempo d’immersione e consumo d’aria;
- Gestione dell’attrezzatura con promemoria per manutenzione, documentazione e garanzie;
- Database dei siti d’immersione con possibilità di geolocalizzazione e recensione;
- Incontri faunistici: puoi registrare e condividere gli avvistamenti di pesci, coralli e altri organismi marini;
- Social diving: condividi le immersioni con i tuoi buddy o via QR Code
Con la sua nuova linea di computer subacquei, Mares coniuga accessibilità, affidabilità e innovazione, offrendo a ogni subacqueo lo strumento giusto per vivere l’immersione con maggiore consapevolezza e controllo. Che si tratti delle prime bolle o di immersioni tecniche profonde, Mares ha pensato a ogni esigenza – e sempre connessi grazie al Bluetooth.
Letture correlate: