• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti di Subacquea Il computer i770R testato per voi.
i770r

Il computer i770R testato per voi.

27/05/2019

 

Aqua Lung ha da poco fatto uscire questo nuovo computer, e noi di Scubazone lo proviamo per voi. Apro la scatola che contiene oltre all’interfaccia USB, il cinturino NATO e un Bungee kit, la protezione per lo schermo e una ricca manualistica.

Accendo, e mi colpisce subito il display a colori, davvero molto chiaro e leggibile in qualsiasi condizione di luminosità ambiente, anche per chi sta ormai sperimentando un calo della vista dovuto all’età che avanza…

L’uso dei pulsanti mi sembra da subito molto intuitivo, tutte le funzioni si richiamano con 2 pulsanti di navigazione, nella parte inferiore e un pulsante “Seleziona” strategicamente posizionato nell’angolo in alto a destra. Dall’inizio non ho avuto problemi a memorizzarne la posizione e a ritrovarli, nemmeno indossando i guanti.

Tra le funzioni apprezzo la presenza di una bussola con compensazione completa di inclinazione sui tre assi, anche questa molto chiara e di uso immediato. Una barra di direzione opzionale può essere inserita sulla schermata principale utilizzando un pulsante, e anche visivamente diventa una vera bussola, come quelle magnetiche che, da nativo analogico, sono abituato a usare.

Per me è una novità la connettività wireless Bluetooth. Scarico sul tablet (Android, ma è disponibile anche la versione iOS) la app gratuita Diverlog+ con la quale, senza fili, posso controllare a distanza tutte le impostazioni di i770R, scaricare le immersioni, visualizzare dati di registro e profilo, aggiungere posizioni, condividere i propri ricordi, statistiche, foto e sito di immersione sui social media.

La batteria è una comoda ricaricabile al Litio, il cavo di ricarica è incluso nella confezione.

L’uso in immersione mi permette di apprezzare alcune altre caratteristiche.

Senza frusta, con una sonda, il Gas Time Remaining Algorithm (algoritmo per il calcolo del gas residuo), brevettato, fornisce i calcoli in tempo reale, permettendo una gestione accurata della miscela, aria o nitrox. È possibile una gestione multipla dei gas, fino a 4 miscele Nitrox (utilizzando 4 sonde), ognuna con impostazione del PO2 differente.

L’accoppiamento tra sonda e unità da polso è permanente, si fa una volta sola e poi non è necessario ripetere l’operazione ogni volta.

Il conto alla rovescia della Sosta di Sicurezza è indicato in minuti e secondi. Ogni singola sonda  ha un proprio indicatore di carica della batteria. Esistono 4 modalità operative: Aria, Nitrox, Profondimetro/Timer e Apnea.

i770r

Vi riassumo in tabella i principali dati tecnici dell’ i770R

Profondità massima (Modalità Dive e Free Dive) 100m
Percentuale ossigeno nitrox 21% to 100%
Utilizzo miscele nitrox si – max 4
Max PO2 1.1 – 1.6
Allarmi sonori si
Gauge Mode si
Freedive si
Sosta di sicurezza si
Bookmark si
Deep Stop ON/OFF
Logbook si
Modalità cronologia si
Download si
Numero pulsanti 3
Selettore acque dolci / salate si
Temperatura si
Algoritmo Z+ (Buhlmann ZHL 16)
Impostazione fattore conservativo si
Attivazione a contatto con acqua o a pulsante si
Opzioni montaggio Polso
Altitudine Regolazione automatica
Indicatore velocità di risalita si
Plan mode si
Calendario si
Batt power indicator si
Display LCD TFT
Bussola si
Preview Screen no
Air integration si
Cavetto per ricarica e download dati incluso
Bluetooth si
Allarmi sonori ON/OFF si
Deep Stop On/Off si
Impostazione allarme profondità si
Impostazione allarme EDT ( durata immersione) si
Impostazione allarme N2BG (indicatore graduato carico azoto nei tessuti) si
Impostazione allarme DTR ( durata residua immersione) si
Impostazione profondità/tempo sosta di sicurezza si
Timer sosta sicurezza si
Impostazione attivazione contatto acqua ON/OFF si
Impostazione unità misura si
Allarme livello max PO2 si
Profilo immersione via Download
Memoria Apnea via Download

Articolo pubblicato su Scubazone n. 44


TAGAqua Lung computer i 770r
Messaggio precedenteBlu pulito, un successo. Next PostWorkshop sui pesci di reef alle Maldive

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

computer mares genius

Computer Mares Genius – le novità

computer mares genius

Per Natale regala il computer Mares Genius White in edizione limitata

app di subacquea

Le migliori App di Subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!