• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Come ottimizzare il tuo respiro per immersioni sub più lunghe, piacevoli e sicure
respiro subacquea wellness

Come ottimizzare il tuo respiro per immersioni sub più lunghe, piacevoli e sicure

26/11/2024

L’immersione subacquea è un’attività meravigliosa, emozionante, che può dare grandissime soddisfazioni.

Anche se non sempre te ne rendi conto, immergerti implica un certo grado di stress psicofisico: basti pensare al peso dell’attrezzatura, o al fatto di doverci muovere e respirare in un ambiente che non è il nostro…

A differenza di altri sport acquatici (soprattutto l’apnea), l’immersione con ARA viene percepita e a volte pubblicizzata più come un’attività ricreativa che come uno sport, portando il pubblico a sottovalutare l’importanza di una condizione fisica e mentale adeguata. 

Questo può causare consumi eccessivi, fatica, stati di ansia, panico. Tutti fattori che influenzano negativamente l’attività subacquea:

  • Rendendo più difficile godersi a pieno l’immersione
  • Portando alcuni subacquei a smettere di immergersi
  • Aumentando il rischio di infortuni e incidenti anche gravi, se non addirittura fatali.

E allora… “Fai tante immersioni e vedrai che andrà sempre meglio”? Certo, l’esperienza è fondamentale. Ma non è l’unico pezzo del puzzle.

sgonfiare gav subacquea
Contenuti dell'articolo nascondi
Perché, come subacqueo, dovresti lavorare sul respiro?
Per vivere meglio
Per ridurre i consumi
Per ottimizzare la pesata
Per gestire ansia e stress
Come puoi lavorare al meglio sul respiro? Il mio metodo
Approccio graduale
Creazione di buone abitudini
Integrazione teoria-pratica
Allenarti fuori dall’acqua
Per informazioni e contatti

Perché, come subacqueo, dovresti lavorare sul respiro?

Per vivere meglio

Respirare è il primo bisogno fisiologico umano, ancora prima di mangiare e bere.

Una respirazione diaframmatica efficace migliora la circolazione e l’ossigenazione, favorisce il recupero da sforzi, ti aiuta a prevenire problemi digestivi e ridurre dolori cervicali e lombari. Questi ultimi sono spesso dovuti a schemi respiratori scorretti, più che a traumi veri e propri.

Per ridurre i consumi

Saper rallentare e controllare il tuo ritmo respiratorio è la chiave per allungare la durata della scorta di gas in immersione. Non serve ricorrere a micro apnee. La strategia vincente consiste nel cercare di ridurre il numero di atti respiratori al minuto. Come? Prova a inspirare per 4 secondi ed espirare per 8, e vedi cosa succede…  

Per ottimizzare la pesata

Ti è mai capitato di vedere subacquei caricarsi di pesi al grido di “faccio fatica a scendere”? O peggio, di essere quel subacqueo? Il segreto per evitare questa situazione è imparare a espirare completamente. Così facendo, puoi affrontare l’immersione con la giusta quantità di zavorra, evitando di sprecare aria per gonfiare il GAV o la muta stagna a causa del peso eccessivo. Questo ti aiuta anche a consumare meno, avere un assetto migliore e fare meno fatica.

pesata respiro immersioni sub

Per gestire ansia e stress

Il respiro è il primo elemento di congiunzione tra corpo e mente. Non è qualcosa di esoterico, è la nostra fisiologia.

Una respirazione controllata e consapevole stimola il sistema nervoso parasimpatico, la parte del sistema nervoso autonomo che governa le funzioni di riposo, recupero, rilassamento.

Ecco perché il respiro gioca un ruolo fondamentale nella gestione dell’ansia e degli stati emotivi, sia sott’acqua che nella vita quotidiana.

Recenti studi hanno inoltre dimostrato il collegamento tra respirazione e HRV (Heart Rate Variability), un indicatore chiave dello stato di stress.

esercizi yoga respirazione apnea

Come puoi lavorare al meglio sul respiro? Il mio metodo

Approccio graduale

La chiave del successo in ogni percorso di apprendimento, formazione, o allenamento. Lo stesso vale per la respirazione: prima di introdurre tecniche specifiche, è fondamentale mettere le basi di un gesto respiratorio efficace.

manometro bombole sub

Creazione di buone abitudini

I risultati più duraturi si ottengono con impegno costante. È meglio dedicare pochi minuti ogni giorno ad esercizi di respirazione e rilassamento, piuttosto che cercare di fare tanto in modo discontinuo.

Integrazione teoria-pratica

Conoscere le basi teoriche, e comprendere il “perché” di quello che si fa ti aiuta a percepire meglio il lavoro pratico.

Allenarti fuori dall’acqua

Elimina i fattori di distrazione e stress legati allo stare in acqua. Inoltre, ti permette di svolgere esercizi mirati a corpo libero o con piccoli supporti.

Scuba Wellness Academy nasce per aiutare e motivare i subacquei a prendersi cura di sé ogni giorno, al fine di vivere più consapevolmente le immersioni, aumentando divertimento e sicurezza.

Per informazioni e contatti

Segui qui Scuba Wellness Academy:

Instagram: @scubawellness.academy

Facebook: Scuba Wellness Academy

Visita il sito ufficiale di Scuba Wellness Academy

TAGallenamento maric respirazione respiro
Messaggio precedenteSeac ACTION e ACTION HR |computer subacqueo Next PostNaufragio imbarcazione sub in Mar Rosso, 45 passeggeri, 17 dispersi

Francesca Invernizzi
Francesca Invernizzi

Articoli correlati

Longevita Benessere subacquei Ongaro

Longevità e Benessere per i subacquei: Filippo Ongaro a Riccione con Mike Maric

fitness e immersione

Fitness e immersione subacquea

Mike Maric all’ Ocean Film Festival

Mike Maric all’ Ocean Film Festival come Ambassador Aqualung


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!