• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Les Illes 2025 Evidenza
Home Articoli Collana del Faro, speciale SIBM: disponibile il primo numero!
Copertina del numero speciale La collana del Faro dedicato alla biologia marina in Italia, con immagine macro di un verme piumato e logo del faro.

Collana del Faro, speciale SIBM: disponibile il primo numero!

07/11/2025

La collaborazione di Pianeta Azzurro con la Società Italiana di Biologia Marina ha dato il suo primo frutto. Potete trovare il primo numero di Collana del Faro dedicato alla SIBM nella versione web e cartaceo nello store dedicato

Dopo le tante interviste in anteprima che hanno animato il sito di Pianeta Azzurro, finalmente vede la luce il primo di due numeri dedicati alla Società Italiana di biologia marina ed ai suoi protagonisti!

In questo primo numero monografico de La Collana del Faro, troverete le versioni integrali delle prime interviste ad alcuni dei ricercatori che hanno deciso di aderire al progetto. La storia della biologia marina, le difficoltà di un mestiere quasi pionieristico, le criticità del presente, le sfide del futuro: questi sono solo alcuni dei temi che le tante voci raccolte andranno ad approfondire.

A corredo tante foto che raccontano la bellezza delle profondità marine ed il fascino di una professione unica. All’interno di questo primo volume, trovano spazio anche gli approfondimenti di Stefano Moretto, coordinatore generale di Pianeta Azzurro e Sabrina Lo Brutto, docente dell’Università di Palermo – Dipartimento DISTEM – e coordinatrice del Gruppo di Lavoro di Disseminazione e Divulgazione della SIBM.

Il nuovo numero di Collana del Faro, primo volume de “La biologia marina in Italia” vi aspetta!

Per acquistare, clicca qui

ABBONATI ORA alle testate “.eco”, “Il Pianeta Azzurro” e “Culture della Sostenibilità”

ADERISCI COME SOCIO e oltre a ricevere le nostre pubblicazioni, potrai partecipare alle attività della Rete WEEC Italia

Sommario del primo numero della Collana del faro

  • 2 Autori, autrici e intervistati
  • 3 EDITORIALE Il Pianeta azzurro racconta la S.I.B.M., la Società Italiana di Biologia Marina, di Stefano Moretto
  • 4 La divulgazione scientifica e la nascita del gruppo di lavoro DiDi: disseminazione e divulgazione, di Sabrina Lo Brutto
  • 5 Intervista a Giulio Relini, di Andrea Ferrari Trecate
  • 7 Intervista a Francesco Luigi Cinelli, di Andrea Ferrari Trecate
  • 9 Intervista a Paola del Negro, di Andrea Ferrari Trecate
  • 13 Intervista a Corrado Piccinetti, di Andrea Ferrari Trecate
  • 15 Intervista a Maria Cristina Gambi, di Andrea Ferrari Trecate
  • 19 Intervista a Angelo Tursi, di Andrea Ferrari Trecate

TAGpianeta azzurro
Next PostAlla scoperta dei reef più iconici del Mar Rosso | Crociera subacquea con Ocenara

Pianeta Azzurro
Pianeta Azzurro

Il Pianeta azzurro è un progetto di comunicazione ed educazione ambientale. Nato nel 2003, si occupa di divulgare i temi dell’idrobiologia, comunica e mette in rete le iniziative dedicate alla risorsa acqua, promuove il dibattito e le proposte di progetti per la sostenibilità idrica. “il Pianeta azzurro” si pone come strumento di servizio all’educazione ambientale attraverso rubriche, interviste e articoli. Negli ultimi anni ha curato concorsi, mostre, video e proposte didattiche dedicati al mondo dell’acqua. Dal 2019 è stato registrato al Tribunale di Torino come rivista autonoma. La pubblicazione è composta da quattro numeri de “il Pianeta Azzurro” più due uscite speciali, dossier tematici di approfondimento de La Collana del Faro.

Articoli correlati

Giornata del mare 2025: oltre i numeri, un grande successo di contenuti

pianeta azzurro trashchallenge 2024

Trashchallenge 2024: il successo della V edizione

pianeta azzurro premio tesi laurea

PREMIO “il Pianeta Azzurro” 2023/2024: aperte le iscrizioni


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!