• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Flashnews Il Codice della Subacquea

Il Codice della Subacquea

13/03/2017

Il Codice della Subacquea ad Eudi Show 2017.

Si è appena conclusa la 25esima edizione dell’Eudi Show che, come di consueto, ha portato molte novità e sorprese nel mondo della subacquea.

Una fra tutte, sabato 4 Marzo è stato presentato in anteprima dal Prof. Sebastiano Tusa – Presidente dell’Accademia di Scienze e Tecniche Subacquee – e dal Prof. Alessandro Marroni – fondatore e Presidente di DAN Europe – che ne hanno contribuito alla stesura, il primo “CODICE DELLA SUBACQUEA”, ad opera della Dott.ssa Luisa Cavallo, Primo Dirigente della Polizia di Stato.

codice della subacqueaIl “Codice” è la prima raccolta delle norme che regolano l’attività subacquea sportiva e ricreativa, anche svolta professionalmente. Una sorta di “Testo Unico” della subacquea, come definito nell’introduzione dalla stessa autrice, che si prefigge di essere uno strumento utile e di immediata consultazione per i subacquei “non addetti ai lavori”, in grado di fornire la conoscenza delle leggi e regolamenti (anche tecnici) che disciplinano il mondo della subacquea.

Il “Codice” della Subacquea è suddiviso per argomenti, nell’ambito dei quali viene riferita la regolamentazione sia mediante la citazione delle fonti normative – sia nazionali che internazionali – , sia delle norme tecniche (EN, ISO) emanate nella singola materia.

Il capitolo Primo è dedicato alle norme sulle attrezzature – a sua volta suddiviso per ogni singola attrezzatura (bombole, stazioni di ricarica gas respirabili, GAV, mute, erogatori, computer subacquei, rebreather, sidemount, scooter subacquei, torce ed illuminatori, pedagni e boe segnasub); alle norme sulle imbarcazioni diving; certificazioni mediche; professione subacqueo; disposizioni sui beni di interesse storico ed archeologico in ambito subacqueo; principali disposizioni delle Capitanerie di Porto, con particolare riguardo alle immersioni notturne e su relitti; disposizioni relative alle Aree Marine Protette.
Seguono poi due appendici: la prima, dedicata all’inquadramento normativo e giurisprudenziale; la seconda al trasporto dell’attrezzatura in aereo.

Un’opera che raggruppa davvero moltissime informazioni – normative, giurisprudenziali e tecniche – dedicate a tutti i settori dell’ambito subacqueo, che certamente aiuterà i sub a districarsi nel groviglio delle disposizioni normative attuali, disperse in numerosi testi di differente natura (Leggi, regolamenti, disposizioni tecniche, ecc), di difficile reperibilità.

Come conclude il Prof. Marroni nella presentazione dell’opera: Grazie Luisa!

Autore: Avv. Francesca Zambonin – www.avvocatozambonin.it

diritto e subacquea


TAGcodice della subacquea
Messaggio precedenteEudi Show 25°: un'edizione da record Next PostBuddy Watcher all'EUDI

Avatar
Francesca Zambonin

Avvocato, titolare dello Studio Legale Zambonin. Ha conseguito l’abilitazione professionale nel 2004 presso la Corte di Appello di Milano e dal 2016 è iscritta nell’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori. Subacquea.

Articoli correlati

codice della subacquea

Il codice della subacquea


3 commento su “Il Codice della Subacquea”

  1. AvatarAntonio 13/03/2017 at 23:53

    Salve, sono interessato. Come/dove è reperibile?

    Reply ↓
    1. AvatarGherardo 22/03/2017 at 13:53

      Ciao Antonio, puoi scaricarlo quì.
      http://www.daneurope.org/readarticle;jsessionid=E76405C04CEA54183FE22063182D2B7D?p_p_id=web_content_reading&p_p_lifecycle=0&p_p_mode=view&p_r_p_-1523133153_groupId=10103&p_r_p_-1523133153_articleId=7447234&p_r_p_-1523133153_articleVersion=1.0&p_r_p_-1523133153_commaCategories&p_r_p_-1523133153_commaTags

      Reply ↓
  2. AvatarPaolo Razzano 24/03/2017 at 19:09

    Ottimo!

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!