• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria Click On Lampedusa

Click On Lampedusa

28/05/2015


L’arcipelago delle Pelagie, situato a circa
metà strada tra le coste siciliane ed africane, racchiude in poche miglia di
mare una biodiversità stupefacente: in acque che arrivano a sfiorare i 30° di
temperatura e la cui trasparenza è tale da aver generato la leggenda delle
barche volanti, dove il pigro ondeggiare del Mediterraneo si sposa con le
impetuose correnti tropicali tropicali, si mescolano habitat e specie ittiche
tra le più diverse: delfini e tartarughe, pesci di specie aliene ed altre al
contrario endemiche, predatori come le grandi cernie africane, la murena si
mescolano habitat e specie ittiche tra le più diverse. Delfini e tartarughe,
pesci di specie aliene ed altre invece endemiche, predatori come barracuda,
murene e le grandi cernie africane stagionalmente balenottere e squali, popolano
scenari da fiaba sottomarina con grotte segrete e giardini sommersi, canyon e
praterie, sifoni, vette, pareti a strapiombo. Sulla terraferma, le Pelagie sono
non meno seduttive: le loro spiagge (quella dei “Conigli” sull’isola maggiore, e
la Pozzolana lavica di Linosa) sono di anno in anno proclamate da TripAdvisor®
tra le più belle del pianeta; la cucina mescola la tradizione del Sud d’Italia
con influenze arabe ed africane, e l’estate dura da maggio a novembre. Pensare a
queste isole come ideale terreno di sfida tra foto-sub, per tutti questi motivi,
non è stato difficile.

Dal 14 settembre al 19 settembre 2014,
declinando nella splendida cornice delle Pelagie di fine estate un format già
collaudato dalla gemellata Click On The Mountain,

Click On Lampedusa©

metterà in scena un contest agonistico tra diving – ognuno dei quali schiererà
sul campo un ospite di prestigio – una seconda gara riservata ai foto sub
dilettanti e un ricco calendario collaterale: workshop di foto-sub, eventi
gastronomici e ludici.


Le migliori foto marine e terrestri saranno
presentate in forma di film durante il galà conclusivo e premiate nelle
categorie migliore foto subacquea e terrestre, miglior macro, migliore foto a
luce mista; uno speciale premio di fotogiornalismo dedicato al connubio tra
“L’Uomo e il Mare” sarà intitolato al ricordo di Andrea Ghisotti.


click on lampedusa


Già dal mese di giugno, fotografi, sub e
semplici amanti delle isole potranno vivere il concorso su internet e le
piattaforme social. Al sito


www.clickonlampedusa.com
si
affiancano le community su Youtube (dove è già online il trailer ufficiale
dell’evento), Facebook, Twitter (@ClickOnLmp) e Instagram (ClickOnLmp).
Attraverso quest’ultimo network è possibile da subito partecipare ad una terza
competizione, aperta a chiunque abbia foto delle Pelagie, subacquee e non, da
condividere: anche per questa categoria speciale, il vincitore sarà proclamato
nel galà conclusivo del 19 settembre.

Click On
Lampedusa©
, organizzata – su
iniziativa di Rocco Cannella in partnership con Click On The Mountain di
Manuel Castelnuovo – dai diving Blu di Guido Caluisi, Lo Verde DC, Mare
Nostrum, Marina Diving, Moby Diving, Pelagos DC, Scuba Libre, Shark
Divers, Terraferma Diving Club e Capperi! – guida di Lampedusa a km zero
– vedrà il patrocinio del Comune di Lampedusa e Linosa e
dell’Associazione Imprenditori Isole Pelagie.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteLa subacquea tra passato, presente e futuro per un turismo di qualità Next PostScubaPortal in onda sulla RAI

Articoli correlati

subacqueo muore recupero gopro

Subacquea muore dopo aver inseguito la GoPro caduta

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!