• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba
centro ricerca cetacei

Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

02/12/2020

Il Centro Ricerca Cetacei è un ente privato per la ricerca scientifica e la sensibilizzazione pubblica, nato nel 2003 e riconosciuto dal Miur che studia i Cetacei nell’area tirrenica elbana del Santuario Pelagos, ponendosi come obiettivo prioritario e concreto la tutela e la salvaguardia di delfini e balene presenti nel Mare Nostrum.

L’impostazione giovane e dinamica del team, composto da ricercatori a diverso curriculum (naturalisti, biologi, veterinari, studenti universitari e semplici appassionati), l’operatività in mare effettiva, la disponibilità di dati, le imbarcazioni di proprietà, la collaborazione con enti pubblici e privati, l’editoria specifica, fanno del Centro un potente ed efficace strumento per la conoscenza e la difesa di questi mammiferi.

centro ricerca cetacei

Tutte le attività di ricerca sono orientate esclusivamente verso gli animali in libertà, nel loro più assoluto rispetto, attuando metodiche e tecniche non invasive (fotoidentificazione, bioacustica, monitoraggio di habitat e nicchia) implementandole con nuove tecnologie (ad esempio telecamere subacquee full HD, droni).

Il Centro collabora con università, scuole e media, e imbarca ogni anno studenti per attività di stage, tesi e ricerca scientifica.

centro ricerca cetacei

La visione dei ricercatori del rapporto “Uomo– Cetacei” è orientata alla protezione dei mammiferi marini, in un’ottica di pacifica convivenza. La tecnica è semplice: i ricercatori esplorano e valutano un’area vivendo almeno 5 mesi l’anno in mare; sviluppano progetti mirati ed efficaci per studiare le popolazioni di cetacei locali e garantire adeguati programmi di salvaguardia. Il tutto è sostenuto da sponsor privati, dai corsi teorico-pratici in mare per studenti e turisti, nonché dalla campagna di adozione dei delfini.

Il Centro è un esempio di ricerca autofinanziata finalizzata alla conservazione condivisa con chiunque decida di partecipare alla vita di bordo attraverso le esperienze proposte dai ricercatori.

A tal proposito, il Centro organizza corsi giornalieri o della durata di una settimana o di un week end anche per turisti e viaggiatori che attraverso il concetto di “citizen science” possono avvicinarsi e toccare con mano il mondo della ricerca scientifica in mare. Quelle organizzate dal Centro infatti non sono semplici attività di whale watching, ma i corsi prevedono lezioni a bordo (adatte a tutti), e la piena partecipazione alla routine di ricerca scientifica, oltre che alla splendida attività marinaresca!

centro ricerca cetacei

www.centroricercacetacei.org

Centro Ricerca Cetacei – A Natale metti un delfino sotto l’albero e aiuta la ricerca

Regala a una persona speciale l’adozione di uno dei delfini studiati dal Centro Ricerca Cetacei. E’ un’occasione perfetta per stupire chi ami e sostenere la ricerca scientifica.

Il kit di adozione contiene il libro “Delfini e balene in Italia”, una calda felpa del Centro Ricerca Cetacei, un adesivo, una grande foto del delfino che si sceglierà di adottare, una scheda con i suoi dati e l’iscrizione ad una newsletter informativa bimestrale per restare sempre informati sulla ricerca dei cetacei e sul delfino adottato.

L’intero importo verrà usato dai biologi del Centro come pieno sostegno alle campagne in mare oltre all’acquisto di materiale per rendere sempre piu’ efficiente la ricerca.

Visita subito www.centroricercacetacei.org e al momento dell’acquisto dell’adozione inserisci il codice NATALE20 per avere subito uno sconto del 10%!

centro ricerca cetacei

TAGbalene cetacei delfini Elba
Messaggio precedenteUn salto nel blu, fotografando il mare Next PostMuta semistagna da donna Ice Skin Mares

Avatar
Micaela Bacchetta

Articoli correlati

L’occhio della balena, nuotare con le megattere in Polinesia Francese

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Stop caccia alle balene islanda

Islanda: stop alla caccia alle balene per il secondo anno consecutivo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!