• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni
Revolution, gli illuminatori Easydive programmabili: l’evoluzione della specie.
Crociere Sub in Sicilia, un’esclusiva di Mete Subacque per questa Estate
O’DIVE, il primo analizzatore di microbolle per il sub
Un’ immersione in Diving Talks
SeaLife SportDiver, la nuova custodia subacquea per iPhone®
Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D
Haven, nel 30° anniversario dell’affondamento
Karen van den Oever record di immersione profonda femminile in grotta
Mares DUAL ADJ 62X – quando piccolo è meglio

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Camel Dive Club Sharm El Sheikh
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • engie planet ambassador
        ApneaFlashnews
        0

        Alesssia Zecchini è ENGIE Planet Ambassador

        ScubaPortal19/03/2021

      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • squalo bioluminescente
        Biologia
        0

        Uno squalo bioluminescente

        Massimo Boyer02/04/2021

      • pesca sostenibile
        BiologiaVideosub
        0

        Pesca Sostenibile, una contraddizione. Da Seaspiracy a Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS01/04/2021

      • specie invasive
        Biologia
        0

        Limitare le specie invasive (clandestini)

        Massimo Boyer25/03/2021

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • nuovo modello di acquacoltura
        Biologia
        0

        Coltivare il mare: un nuovo modello di acquacoltura per ripristinare gli ecosistemi

        Massimo Boyer10/03/2021

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • ocean film festival virtuale
        AltroFoto-Video sub
        0

        Il 18° Ocean film festival diventa virtuale

        ScubaPortal26/03/2021

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • anniversario haven
        FlashnewsImmersioni
        0

        Haven, nel 30° anniversario dell’affondamento

        Team WSE13/04/2021

      • Karen van den Oever record di immersione profonda femminile in grotta
        FlashnewsImmersioni
        0

        Karen van den Oever record di immersione profonda femminile in grotta

        ScubaPortal12/04/2021

      • tour estivo
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        DAN Europe lancia un nuovo tour estivo incentrato sulla sostenibilità

        DAN Europe31/03/2021

      • attacco alla baia di Valona
        FlashnewsImmersioni
        0

        Attacco alla baia di Valona!

        Cesare Balzi13/03/2021

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • andrea murdock alpini
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        Deep Blue – Brave Heart: Andrea Murdock Alpini si racconta

        Chiara Belli18/03/2021

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • analizzatore di microbolle
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        O’DIVE, il primo analizzatore di microbolle per il sub

        ScubaPortal19/04/2021

      • tour estivo
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        DAN Europe lancia un nuovo tour estivo incentrato sulla sostenibilità

        DAN Europe31/03/2021

      • mascherina holly
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        La mascherina Holly, protegge, è lavabile, si riutilizza

        ScubaPortal29/03/2021

      • psicologia e attività subacquea
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Psicologia e attività subacquea: un approccio riflessivo alle dinamiche dell’incidente

        Ludovica Mercuri22/03/2021

      • andrea murdock alpini
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        Deep Blue – Brave Heart: Andrea Murdock Alpini si racconta

        Chiara Belli18/03/2021

      • dive local
        FlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Dive Local con DAN Europe

        DAN Europe16/03/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • FieraOperatori
        0

        Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

        ScubaPortal01/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • analizzatore di microbolle
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        O’DIVE, il primo analizzatore di microbolle per il sub

        ScubaPortal19/04/2021

      • dual adj 62x
        Prodotti di Subacquea
        0

        Mares DUAL ADJ 62X – quando piccolo è meglio

        ScubaPortal09/04/2021

      • beuchat zento
        Prodotti di Subacquea
        0

        La nuova muta da donna per il freediving Beuchat ZENTO

        ScubaPortal05/04/2021

      • mascherina holly
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        La mascherina Holly, protegge, è lavabile, si riutilizza

        ScubaPortal29/03/2021

      • scubapro k2 sock
        Prodotti di Subacquea
        0

        Calzari per muta stagna Scubapro K2 SOCK

        ScubaPortal11/03/2021

      • descent mk2i
        Prodotti di Subacquea
        0

        I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin

        ScubaPortal03/03/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Revolution, gli illuminatori Easydive programmabili: l’evoluzione della specie.

        Massimo Boyer21/04/2021

      • sealife sportdiver
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife SportDiver, la nuova custodia subacquea per iPhone®

        ScubaPortal15/04/2021

      • Retra Flash Pro X e Prime X
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        I nuovi Retra Flash Pro X e Prime X

        ScubaPortal08/04/2021

      • scubazone 55
        Prodotti Foto-Video subScubaZone
        0

        L’immersione migliore è su ScubaZone 55

        ScubaPortal07/04/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • crociere sub in sicilia
        EuropaViaggi
        0

        Crociere Sub in Sicilia, un’esclusiva di Mete Subacque per questa Estate

        Renato La Grassa20/04/2021

      • immersione in diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Un’ immersione in Diving Talks

        Arlindo Serrão16/04/2021

      • azzorre
        EuropaViaggi
        0

        Alle Azzorre con Click and Travel

        ScubaPortal06/04/2021

      • crociera sub
        EuropaViaggi
        0

        Crociera sub in barca a vela in Mediterraneo: un’utopia?

        Lucio Bellomo17/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Diving talks: il posto migliore per parlare di immersioni

        Arlindo Serrão09/03/2021

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • crociere sub in sicilia
        EuropaViaggi
        0

        Crociere Sub in Sicilia, un’esclusiva di Mete Subacque per questa Estate

        Renato La Grassa20/04/2021

      • immersione in diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Un’ immersione in Diving Talks

        Arlindo Serrão16/04/2021

      • azzorre
        EuropaViaggi
        0

        Alle Azzorre con Click and Travel

        ScubaPortal06/04/2021

      • crociera sub
        EuropaViaggi
        0

        Crociera sub in barca a vela in Mediterraneo: un’utopia?

        Lucio Bellomo17/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Diving talks: il posto migliore per parlare di immersioni

        Arlindo Serrão09/03/2021

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alessandro su Ponza diving center
  • Chiara Marzo su Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
  • Ernesto su Uscito Scubazone n. 54
  • Claudio V su Viaggi sub in solitaria? Perché no?
  • luciano ferri su Articoli di subacquea
Home Viaggi Asia Cebu e Malapascua, fra terra e mare
cebu

Cebu e Malapascua, fra terra e mare

Renato La Grassa27/02/2019Asia, Viaggi0

Un fantastico viaggio nelle Filippine a cura di Mete Subacque


Essendo l’arcipelago composto da più di 7.000 isole, di cui circa 4.000 abitate, raccolte in tre grandi gruppi, Luzon, Visayas e Mindanao, ciascuno con le proprie specificità culturali e ambientali, decidere la meta di questo nuovo viaggio turistico-subacqueo non è stato semplice.

Così, dopo varie riflessioni, la scelta è caduta su Malapascua e Cebu,  due isole molto diverse fra loro ma in grado di proporre un’ampia offerta di servizi , tale da soddisfare le differenti esigenze di un gruppo eterogeneo come il nostro, composto da 14 persone fra sub, non sub, fotografi, amanti dell’avventura o alla ricerca di solo relax.

cebu

Malapascua

Malapascua, prima meta del nostro viaggio, ci ha sorpreso per molteplici fattori: la bellezza simile a quella di un’isola maldiviana con spiagge bianche, palme e una fitta vegetazione all’interno,  la ricettività alberghiera così accogliente e genuina, il sorriso dei suoi bambini e la semplicità della sua gente, tanto povera quanto contraddistinta da una dignità e cordialità sorprendenti.

Mi sono innamorato di quest’isola perché mi sono sentito subito a mio agio fin dal primo istante in cui vi ho messo piede. Malapascua ha un clima mite e, a differenza delle isole Luzon e Mindoro,  non esiste un vera e propria stagione delle piogge. E’ bella sia sopra che sotto la superficie del mare: sulla terraferma le auto non esistono, sostituite da biciclette e qualche scooter, seppure la maggioranza della popolazione circoli tranquillamente a piedi.

cebu

Passeggiare per i villaggi permette di entrare in contatto con la vita sociale del luogo, osservare i bambini mentre giocano, fare shopping nei vari negozietti, acquistare articoli di artigianato locale da qualche venditore ambulante o assistere all’entusiasmo e agli incitamenti degli spettatori durante un  combattimento di galli,  un’antica tradizione di questo paese.

La ricettività alberghiera offre soluzioni per tutte le tasche,  dalla piccola pensione al resort elegante con SPA. Noi abbiamo alloggiato presso l’Hotel Ocean Vida Beach Resort e il Buena Vida Resort, due ottime strutture con la differenza che la prima si trova proprio sulla spiaggia, sopra il diving Sea-explorers al quale ci siamo appoggiati per le nostre uscite in mare, mentre la seconda, che dista pochi passi ed è leggermente più all’interno, contempla un ottimo centro benessere al quale può accedere anche il pubblico che non pernotta in hotel.

Il diving center, un centro PADI 5*  presente con diverse sedi in varie zone delle Filippine, effettua  corsi di tutti i livelli, da principianti a divemaster e si avvale di personale altamente qualificato. A disposizione dei subacquei Nitrox ed equipaggiamenti completi a noleggio.

Dal punto di vista gastronomico, la presenza di numerosi ristoranti permette di gustare i piatti tipici della cucina asiatica, caratterizzati da un sapiente utilizzo delle spezie. Non manca però l’offerta di ottimi piatti italiani, proposti dai ristoranti Amihan e Angelina beach, a base di pasta, carne, pesce, pizza e tanto altro ancora. Al tramonto impossibile rinunciare agli happy-hour a base di cocktail o frullati di frutta tropicale.

cebu

La generosità di Malapascua prosegue, ovviamente, sott’acqua, riservando ai sub immersioni mozzafiato. A partire dal magnifico squalo volpe, assiduo frequentatore dei suoi fondali, per proseguire con i relitti e tutta la magnifica microfauna che popola le  barriere coralline, dove non può mancare la star per eccellenza, rappresentata dal ricercatissimo Manadarin Fish, molto grazioso nei suoi caroselli di corteggiamento.

Il programma della prima giornata del nostro soggiorno prevede tre check dive  a Lapus, Quilliano e Light House, tre classici punti di immersione molto semplici con fondali intorno ai venti metri di profondità.

Nei tre posti visitati abbiamo notato una discreta presenza di pesce di barriera, fondali con tratti di colore alternati ad altri più monocromatici, e diverse specie da macrofotografia come nudibranchi, cavallucci, crinoidi e piccoli labridi.

cebu

Monad Shoal .Per osservare lo squalo volpe ci si alza la mattina presto,  con ritrovo al diving intorno alle 4.30. A bordo di una tipica imbarcazione a bilanciere, in poco più di mezz’ora di navigazione si raggiunge Monad Shoal, una secca che è in realtà la sommità di un’isola sommersa, con il cappello che da -16 metri degrada fino a -32. Ci si apposta qui, a  qualche metro dal drop off oltre al quale la barriera precipita nel blu. Di norma sono sufficienti pochi minuti per veder arrivare lo squalo volpe, ma ovviamente l’incontro non è sempre garantito. Instancabile nuotatore, risale con andatura  sinuosa da grandi profondità per raggiungere le cleaning station e farsi liberare dai parassiti.

E’ un’emozione incontenibile avvistare questo splendido animale, distinguibile dalle altre specie di carcarinidi grazie alla sua lunghissima coda che misura quasi metà del suo corpo, gli occhi molto grandi e una bocca con piccoli denti. Gli squali volpe sono presenti tutto l’anno; da gennaio a marzo non è escluso l’incontro con i martello, mentre a settembre e ottobre arrivano anche le mante.

cebu

KALANGGAMAN . Quest’isola, a circa 40 minuti di navigazione da Malapscua, è un vero paradiso per gli occhi e per l’anima, dalla bellezza struggente e degna dei migliori paesaggi naturalistici. Per tutto il gruppo è stata un’esperienza entusiasmante: fare snorkeling nelle sue acque cristalline, camminare lungo le lingue di sabbia bianchissima che lambiscono un mare color smeraldo e godere di un sole cocente, regala sensazioni che non si possono dimenticare. Sott’acqua siamo nel regno delle gorgonie e del corallo nero che, come foreste, insediano ogni centimetro delle pareti che scendono profonde, per la gioia di fotografi e video operatori. L’immersione è tutta concentrata nella ripresa di queste meraviglie di ogni forma, dimensione e colore. Rosa, nere, rosse bianche, gialle. Fantastico. A tratti belle spugne e piccole caverne dove i glass fish regnano indisturbati.

Ripetiamo l’immersione in un altro versante poco distante e la scena si ripete, anche se le gorgonie non hanno la stessa estensione di quelle precedenti. Troviamo però piccola e molto colorata vita di barriera ed anche diverse varietà di spugne, alcune molto belle a canna d’organo, altre enormi e rosse a calice.

In risalita una tartaruga fugace fa la sua comparsa ma poi, disturbata dalla nostra presenza troppo invadente, si allontana velocemente.

DOMA MARILYN. Nelle vicinanze di  Malapascua c’è il relitto di una vecchia nave passeggeri, affondata nel 1988 a causa di un violentissimo tifone che causò 200 vittime: i superstiti furono solo 6 e riuscirono a tornare a terra cibandosi unicamente di alghe galleggianti.

Giunti sul posto, la sgradita sorpresa della cima di boa spezzata probabilmente dai pescatori locali costringe il capitano ad un ormeggio forzato non privo di difficoltà. Finalmente arriva l’ok per procedere con l’immersione, quindi ci tuffiamo e scendendo verso i 15 metri, compare la sagoma del relitto, coricato sulla fiancata di destra.

Le strutture metalliche sono interamente accartocciate come per effetto di una tremenda esplosione, probabilmente a conferma delle voci che narrano di cinesi che continuano a depredare il relitto per recuperare il ferro e poi rivenderlo. L’altra fiancata si presenta quasi interamente avvolta da spettacolari foreste di gorgonie, regalando grandi opportunità di ripresa per fotografi e video operatori.

cebu

GATO ISLAND. Un piccolo gioiello verdeggiante  incastonato nel mare delle Filippine, contraddistinto da acque non particolarmente profonde e ricche di vita. Alcionari, gorgonie, crinoidi, attinie di ogni forma e dimensione, stelle marine multicolori, e piccoli abitanti di barriera compreso un piccolo serpentello che ha fatto la sua comparsa ma timidissimo si è velocemente dileguato.

Gato Island è zona stanziale di alcuni pinna bianca che frequentano assiduamente le sue acque; si possono avvistare in qualche grotticella isolata o mentre nuotano in mare aperto. Può anche essere area di passaggio di aquile di mare che questa volta, però, hanno disertato.

cebu

 

Cebu

Dopo cinque fantastici giorni, ci congediamo dal nostro piccolo paradiso di Malapascua per trasferirci a Cebu, precisamente al Tourtle Bay Dive Resort a Moalboal, lungo la costa sud-occidentale. Per raggiungere questa destinazione, partendo dal piccolo porticciolo di Maya, il punto di imbarco più vicino a Malapascua, occorrono circa  cinque ore di auto percorrendo una strada stretta e molto trafficata che costeggia spesso il mare e attraversa diversi paesini dalle architetture coloniali e  paesaggi dalla vegetazione lussureggiante.

Il Turtle Bay è una struttura molto ben curata immersa in un giardino tropicale. Dispone di stanze e villette di diverse tipologie e molto confortevoli, piscina, spa, due ristoranti, bar, e un attrezzato diving center PADI situato proprio davanti alla baia privata, con bombole da 15 lt, nitrox, noleggio attrezzature e 3 barche a disposizione per uscite di gruppo e escursioni.

Essendo Moalboal una zona strategica per raggiungere in poco tempo tanti siti d’immersione, la maggior parte dei quali si trovano a pochi metri dalla costa, ed essendo anche un’ottima base di partenza per molteplici escursioni all’interno dell’isola, la scelta del Turtle Bay si è rivelata del tutto azzeccata.

Per gli amanti della spiaggia a tutti i costi, non si può mancare una visita alla White Beach, a pochi minuti dal centro abitato. Si tratta di una lunga spiaggia di sabbia bianca, non particolarmente attrezzata, dove ci si può rilassare al sole, fare il bagno e lo snorkeling oppure immergersi lungo la barriera corallina che, a pochi metri dalla spiaggia, precipita verticale fino a profondità impegnative.

Ad una ventina di minuti a piedi dall’Hotel si trova Panagsama Beach, dove nel corso degli anni sono sorti molti ristoranti, diving center, pensioni, bar e negozi di souvenir, trasformando questa piccola realtà locale in un luogo di attrazione e divertimento in grado di offrire a turisti e gente del  luogo la possibilità di mangiare ottimi piatti di pesce a buon mercato, bere e ascoltare musica.

cebu

Oltre alla classica visita al mercatino locale di Moalboal, è imperdibile l’escursione alle Kawasan Falls, le cascate più famose e spettacolari delle Filippine, distanti un’ora circa di auto dal paese.  Giunti a destinazione, ci si addentra  in una foresta meravigliosa percorrendo un sentiero che si sviluppa parallelamente al corso di un fiume dalle acque trasparenti. Dopo circa quaranta minuti, si raggiunge un laghetto naturale alimentato dalle acque del canyon di Badian che, da decine di metri di altezza, precipitano a valle formando le imponenti cascate.

E’ possibile osservare queste meraviglie della natura seduti al bar, sorseggiando una bibita oppure, dopo aver noleggiato caschetto e giubbotto di salvataggio, ci si può tuffare nel lago e raggiungere con poche bracciate le potenti cadute d’acqua che, viste da sotto, rappresentano uno spettacolo unico e impressionante.

I più audaci, in cerca di adrenalina, potranno invece optare per il “canyoning” ovvero un percorso di circa 10 km che porta alle Kawasan Falls discendendo il canyon, con salti di diversi metri, e facendo trekking nella giungla.

cebu

Il penultimo giorno ci spostiamo a Osbol per vivere l’esperienza di nuotare con lo squalo balena, la cui lunghezza media compresa fra i 10 ed i 15 metri lo classifica come lo squalo più grande del pianeta.  I puristi storceranno sicuramente il naso, perché questi innocui bestioni del mare vengono attratti dal cibo offerto loro dai pescatori locali che, intuendone il business, ne hanno fatto una fonte di guadagno. Resta pur sempre un’occasione unica anche per i non sub, che si troveranno a fare snorkeling a pochissima distanza da 6-7  affascinanti giganti del mare vivendo un’esperienza eccezionale altrimenti destinata solamente ai divers.

Le immersioni. Con circa 17 km di barriera corallina, Moalboal offre ai subacquei e snorkelisti innumerevoli siti d’immersione con pareti spettacolari che si inabissano fino a oltre 50 metri di profondità, colonizzate da ogni forma di vita e colore ed una biodiversità come pochi altri posti al mondo. Questo è il regno delle madrepore, acropore, alcionari, ventagli di gorgonie, corallo nero, spugne policrome dalle più minute alle più gigantesche, anemoni e tanto altro ancora. Anche la fauna di barriera non è da meno, e contempla soggetti molto particolari come i pesci foglia, pesci ago, serpentelli, cavallucci pigmei, nudibranchi e pesci rana, ricercati soprattutto dagli appassionati di fotografia e videoripresa subacquea.

cebu

Con un campo d’azione così vasto e poche giornate a disposizione, ci siamo affidati all’esperienza dello staff del diving center del resort, sempre disponibile nell’elargire consigli e ad accompagnarci nei siti più interessanti di questa zona.

cebu

BASDAKO WALL  – KABAI WALL. Entrambe le immersioni si svolgono lungo una dorsale corallina chiamata genericamente “Wall”, caratterizzata appunto da pareti inabissate a quote irraggiungibili. C’è da rimanere sbalorditi per la ricchezza di vita di questi fondali. I coralli, in condizioni eccellenti, sono così fitti da occupare ogni spazio possibile. Accanto alle acropore e madrepore,  eleganti e bizzarre, si sono insediati crinodi di ogni forma e colore, gorgonie dagli enormi ventagli, alcionari gonfi come aerostati aggrappati alle correnti, tanto pesce di piccola taglia, mentre è assente il  pesce pelagico.

TONGO SANCT. Pochi minuti di barca separano il resort da questo luogo magico. Una veloce vestizione e poi il tuffo nelle acque di una barriera strepitosa, dove regnano sovrane le grandi gorgonie e i meravigliosi giardini di corallo che il padreterno ha lasciato in eredità nelle mani dell’uomo. Appena immersi ci accolgono nuvole di castagnole variopinte, microscopici pesci ago, colonie di anemoni con i consueti pesci pagliaccio, microscopici  granchietti che soltanto gli occhi allenati delle guide sanno scoprire e tante altre forma di vita.

cebu

PESCADOR ISLAND. Facilmente raggiungibile in dieci minuti di navigazione dalla costa, questo fungo roccioso emerge dall’acqua ricoperto da una lussureggiante vegetazione. Giungiamo sul posto ma non siamo soli, dal momento che altre barche hanno già riversato decine di sub che invadono buona parte dei suoi fondali; fortunatamente, però, sono in fase di riemersione.

Scendiamo lungo un leggero declivio fino a raggiungere la parete che improvvisa si affaccia verticalmente nel blu. Qui i coralli hanno raggiunto forme e dimensioni  difficilmente descrivibili, e su di essi si svolge la vita frenetica di moltissima minutaglia, fra cui cerniotte, pesci pappagallo, pesci farfalla, pesci palla, ecc. Sbalorditiva la presenza massiccia di spugne a campana, a barile, a canna d’organo, e le diffuse colonie di alcionari. Non è infrequente anche la comparsa di bait ball di  pesce azzurro, nelle quali si avventano giovani carangidi e altri predatori di piccola taglia.

cebu

SARDINE. Raccontare a parole questa esperienza straordinaria è impresa ardua, poiché le emozioni vissute sono davvero grandi e si percepiscono non appena si mette la testa sott’acqua, proprio davanti a Panagsama Beach. Le sardine sono là, tranquille come sempre e generano un fenomeno conosciuto in tutto il mondo per la dimensione e la spettacolarità dell’immenso banco, che si estende incredibilmente da pochi centimetri fino anche a 30 metri di profondità.

Si spostano all’unisono, creando geometrie e figure che volteggiano e si muovono sinuose, cambiando sistematicamente e velocemente il ritmo e la forma ad ogni spostamento  del capobanco. Quando un corpo estraneo, pesce o uomo che sia, tenta di entrare nella grande palla, si apre un tunnel improvviso come quello di Stargate, oppure le sardine si disperdono per poi ricompattarsi immediatamente, arrivando ad oscurare la luce del sole. Semplicemente fantastico.

cebu

Siamo giunti al termine di questa straordinaria avventura alle isole Filippine, ma il nostro programma di viaggio prevede ancora un’ultima tappa. Approfittando dello scalo a Singapore, infatti, avremo tre giorni di stop over per visitare la città.

Singapore è una metropoli con tre milioni e mezzo di abitanti ma nonostante questo è pulita e ben organizzata. E’ ricca di luoghi di interesse turistico-culturale e la notte si accende di fascino  insieme ai suoi tanti grattacieli avveniristici.

cebu

Torniamo in Italia estremamente soddisfatti, portando nel nostro zaino uno straordinario bagaglio di esperienze e di emozioni che non potremo dimenticare. Ci sentiamo più ricchi nell’anima, perché intrisa dei sorrisi dei bambini, della felicità nei loro sguardi, della gentilezza e della dignità della gente, seppure in tanti villaggi e paesini che abbiamo attraversato sia stata perfettamente tangibile la precarietà e la povertà che vi regna.

Per tutto questo ritorneremo, per riabbracciare le persone che abbiamo conosciuto,  per incontrarne di nuove, e per scoprire luoghi altrettanto straordinari.


METE SUBACQUE Diving Tour Operator specializzato in viaggi e crociere sub in tutto il mondo, ampia programmazione per la Filippine. 
Anche quest’anno Mete Subacque sarà presente all’EUDI show con un offerta dedicata all’interno dello stand dell’Ente Turismo Filippine – A6.

 


TAGcebu Filippine Malapascua mete subacque
Messaggio precedenteUltimo e conclusivo aggiornamento sui corpi dei sub recuperati a Laguna Dudu Next PostNuovo aggiornamento sui due sub italiani dispersi

Renato La Grassa

Articoli correlati

crociere sub in sicilia

Crociere Sub in Sicilia, un’esclusiva di Mete Subacque per questa Estate

apre il phidex

Apre il PHIDEX 2021, con un discorso a distanza

phidex 2021

Il nostro mare, la nostra storia: PHIDEX 2021 si tuffa nel digitale


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!