• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi America Immersioni a Cayo Largo

Immersioni a Cayo Largo

01/01/1970

Autore: Luisa Sacerdote

Dall’esperienza e dall’entusiasmo dello staff di Avalon Diving Center, già ben noto per le crociere ai Giardini della Regina, è nata la nuova operazione a Cayo Largo: un contratto di esclusiva per la subacquea in quest’isola meravigliosa. Ma che significato ha tutto questo?? I Giardini della Regina sono diventati quello che sono perché grazie all’esclusiva e alla successiva dichiarazione di parco marino protetto, è stato possibile nel giro di pochi anni riportare alle condizioni originarie, cioè come le trovò Cristoforo Colombo 500 anni fa, questo Arcipelago di cayos e mangrovie. Un rifugio per ogni specie di uccelli e per una incredibile varietà di pesci che altrove ormai non si incontrano più. Non è semplice proteggere un’area tanto grande, gli ispettori del parco, ogni giorno dell’anno devono percorrere l’arcipelago da un lato all’altro per evitare che pescatori di frodo in un attimo distruggano il lavoro di anni… così i Giardini della Regina sono diventati il paradiso che conosciamo…uno degli ultimi paradisi al mondo, dove la natura è l’unica padrona.

cayo largo

villa marinera

Ora per Cayo Largo c’è lo stesso progetto: Parco Marino già da anni, ora gli ispettori hanno iniziato le operazioni di controllo, con l’intenzione di riportare alla originaria integrità questa isola ancora quasi vergine, non toccata dal turismo di massa. E i risultati già si incominciano a vedere….
Cayo Largo è uno degli ultimi paradisi vergini del pianeta: 17 miglia di spiagge bianchissime, il suo nome ha origine dalla forma allungata. Fu scoperto da Cristoforo Colombo in occasione del suo secondo viaggio e ancor oggi le decine di isolotti che lo circondano sono abitati solo da iguana e tartarughe, che qui vengono a deporre le uova.

diving center cayo largo

Visto dall’alto, quando ci si avvicina a bassa quota con uno dei piccoli aerei che fanno da collegamento con la Havana, è uno spettacolo incredibile: una corona di reef circonda l’isola, l’acqua passa da un turchese che solo qui si può vedere, al blu intenso degli abissi. E le immersioni non possono che essere all’altezza: miglia e miglia di mare senza incontrare altre imbarcazioni se non quelle del diving, reef completamente vergini dove da anni nessuno si immergeva!! Sott’acqua immediatamente un’esplosione di colori, molto diverso quindi dai Caraibi che siamo abituati a conoscere.

immersione coi delfini

Dopo i Giardini della Regina sono sicuramente le immersioni più belle di tutti i Caraibi: pareti che sprofondano nel blu, ricoperte da corallo nero, spugne , traversate da spaccature e canyons. Pareti tortuose, ricche di colori, acqua limpidissima. Avalon si propone di riqualificare il turismo subacqueo di Cayo Largo, isola fino ad oggi conosciuta prevalentemente per le spiagge bianche come la neve (e, incredibile…costituite di una sabbia che non si riscalda neppure al sol del mezzogiorno) e per il mare turchino. Le immersioni fino ad oggi proposte, tutte nelle immediate vicinanze della Marina non erano infatti proponibili per una vera vacanza subacquea, ma adatte solo a chi, durante una settimana di vacanza con la famiglia vuole fare anche una immersione.
Con i nuovi programmi che prevedono full day si raggiungono invece i siti più belli, lontani dal traffico delle barche : Cayo Blanco, Cayo Sigua, Cayo Rosario sono un vero paradiso per i subacquei.

cayo largo

CAYO BLANCO, a 30 miglia di distanza, circa due ore di navigazione dalla Marina, appare in lontananza come un isolotto di sabbia bianca in mezzo al mare: una piccola lingua di sabbia che scende a picco nel blu:

• Russi Wall: Spettacolare immersione in parete, che cade perpendicolarmente a partire dai 15 metri fino ad oltre 200 metri di profondità: si osservano grandi spugne tubolari, vistose gorgonie e enormi rami di corallo nero. Grandi dentici, barracuda. La parete è coloratissima, in ogni anfratto si vedono aragoste. Sul cappello della secca di sabbia bianchissima si incontrano decine di razze anche di grandi dimensioni
• Canon del Blanco: -10 / 40 mt . Il cappello della secca è uno splendido giardino di corallo, coloratissimo, con tantissimo pesce di barriera. Intorno ai 17 metri si apre nella parete un canyon che sprofonda nel blu. Anche qui la parete è spettacolare, coperta di coralli e spugne, incredibilmente colori da Mar Rosso di 30 anni fa. nel blu si possono vedere squali e spesso anche martello, abbiamo incontrato anche qui sott’acqua i delfini. E’ un tratto di costa incontaminato, lontano da tutte le rotte turistiche, dove nessuno si è praticamente mai immerso negli ultimi anni

cayo largo

CAYO ROSARIO si trova invece a circa 18 miglia da Cayo Largo , poco più di un’ora di navigazione. Qui non c’è parete, è una secca che dai – 15 sprofonda vero i 35 metri

• Albert Point : In contrasto con la sabbia bianchissima, teste di corallo percorse da tortuosi tunnel, passaggi, grotte al cui ingresso stazionano migliaia di glass fish. Si incontrano murene, squali nutrice, cernie, barracuda
• El Labirintho : una secca .. Un pianoro di sabbia di un bianco abbacinante circondato da teste di corallo che dai 15 metri scendono fino verso i 35 in canyons, canaloni spettacolari. Spesso si incontrano branchi di delfini. Cernie, murene, tarponi, barracuda, branchi di jureles. Qui abbiamo fatto una delle più spettacolari immersioni: a pochi metri di profondità, appena scesi in acqua, iniziamo a sentire dapprima uno strano rumore, poi come fischi…ed eccoli di colpo appaiono i delfini. Mi era già capitato altre volte di immergermi con i delfini, ma mai in mare aperto!! E’ un gruppo di una quindicina di esemplari ci sono due piccoli insieme alle madri….in un attimo ci circondano, iniziano a nuotare intorno a noi, riemergono, si rituffano, ci sfiorano, sembrano giocare con noi…è un momento magico, indimenticabile…il tempo passa e alla fine rinunciamo alla immersione vera è propria, la ripeteremo più tardi…un’esperienza così non capita tutti i giorni. Non tutti i giorni, ma , a dir la verità qui capita abbastanza sovente di incontrare delfini in immersione…e li rincontreremo anche noi, non solo qui, ma anche a Sigua

cayo largo

CAYO SIGUA è a circa 25 miglia da Cayo Largo, ci siamo immersi a:

• Canon de Sigua: -15 /40 . Il cappello della secca è sabbioso, sabbia bianchissima, sembra neve, qua e la teste di corallo coloratissime e piene di vita, Sulla sabbia si incontrano anche qui razze di ogni dimensione. Il canyon si apre sulla parete a circa 15 metri e scende perpendicolare: all’uscita intorno ai 30 metri ci appare una parete che sprofonda nel blu, contorta, con terrazzi, scaloni coperti di corallo nero e gorgonie, canaloni di sabbia: uno spettaclo imponente. Si incontano cernie anche enormi, come quelle dei Giardini della regina, abbiamo visto un gigantesco nutrice scivolare lungo uno di questi canaloni e inabissarsi, e sempre in ogni anfratto , aragoste.
• Langosta Reef: una secca dai 10 ai 20 metri, piena di anfratti e buchi: e in ogni buco una aragosta, centinaia… pesce di barriera, murene.
• BLUE HOLE: in una splendida secca, ideale anche per lo snorkeling, si apre un blue hole che dai 5 metri sprofonda fin oltre i 60: acqua limpidissima, non ci si accorge di scendere, intorno ai 30 metri si apre una prima sala da cui partono vari tunnel. Sulla volta milioni di gamberetti appaiono illuminati dalle nostre lampade. Qui sembra che un tempo venissero a morire le tartarughe: infatti sono stati ritrovati tanti scheletri di questo animale. E’ una immersione abbastanza impegnativa, solo per esperti.
Queste sono solo alcune delle immersioni dei Full day: le barche partono al mattino intorno alle 8:30 dal diving. Il pranzo è in barca, un’ottimo buffet a cui spesso si aggiunge una spaghettata offerta dagli istruttori. Le barche sono a disposizione del diving quindi la giornata non si esaurisce con le due immersioni!! Fra un’immersione e l’altra o dopo il pranzo è possibile fare snorkeling in punti dove l’acqua è di un turchese inimmaginabile. E, sulla via del ritorno ancora una tappa a playa Sirena per un aperitivo, o all’isola delle iguana, o alla “piscina Natural” a fare snorkeling. Delle indimenticabili giornate di mare e sole.
Cayo Largo è destinato ad un pubblico che ama il mare, la natura e non la mondanità: a partire da Novembre riapriranno le Ville Gran Caribe, completamente ristrutturate, vicino al centro diving: sarà un piccolo “diver’s resort” completamente dedicato ai subacquei e alle loro esigenze: una club house con computer per scaricare le foto del giorno, farne delle copie, proiettare i video e… perché no, bere un mojito in riva al mare, o fare una partita a biliardo.

cayo largo

INFORMAZIONI UTILI

Il diving dispone di 150 bombole di alluminio da 12 litri con attacco int (possibilità di adattatori DIN/INT). Sono disponibili per i corsi (CMAS ) anche bombole da 5 litri (per i più piccini) e da 10 litri. L’attrezzatura, da novembre completamente rinnovata è CRESSI: 20 moduli completi di GAV, Mute – sia lunghe 3 mm. che shorty – per il noleggio. Due compressori Bauer 180 . Ossigeno per primo soccorso su tutte le barche.
Attualmente ci sono due imbarcazioni: ARCOIRIS: per 18 subacquei e CARIBE ORIENTAL per 12 sub. A partire da fine Agosto sarà pronto il nuovo PEZ VOLADOR, perfetto per i Full day, adatto fino a 20 sub. Tutti gli istruttori hanno anni di esperienza e parlano, oltre allo spagnolo, sempre inglese e anche italiano. Da Novembre le immersioni verranno vendute in abbinamento alle Ville Gran Caribe ( complessivamente 12 ville, situate in una magnifica posizione in riva al mare, di fianco ad Diving, in All Inclusive, con un pacchetto base che già include 6 immersioni e, per i non subacquei accompagnatori, tutte le escursioni, anche in Full day, da fare con le lance in dotazione esclusiva ai clienti delle Ville. Dall’Italia, sia da Milano che da Roma, più giorni alla settimana, ci sono voli diretti Blue Panorama e Livingston, che fanno scalo anche all’Havana.

cayo largo

cayo largo

Per informazioni e prenotazioni:
Press Tours SpA – Divisione Specializzata : www.presstours.it  email  diving@presstours.it

E’ vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica caraibi cayo largo Cuba immersioni largo snorkeling viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!