• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Senza categoria Catlin Seaview Survey

Catlin Seaview Survey

28/05/2015

Autore: Marco Daturi –
www.scubazone.it

Google continua a sorprenderci e finalmente si tuffa sotto il
mare ad ispezionare le barriere coralline: è nato infatti SeaView in collaborazione con l’Università di Queensland e la società
americana Catlin Group Limited.



Il video della presentazione del progetto SeaView

Il Catlin Seaview Survey nasce per studiare e
monitorare la composizione della barriera corallina nei primi 100 metri di
profondità. Non si tratta di un altra spedizione scientifica ma l’obiettivo è
quello di catturare l’immaginazione del pubblico e metterlo in contatto con la
scienza in un modo che non è mai stato fatto prima.
Il progetto viene diretto dal professor Ove Hoegh-Guldberg che coordinerà i
lavori per lo studio dei cambiamenti climatici e degli impatti ambientali su
ecosistemi come la Grande Barriera Corallina.

“Il Catline Seaview Survey comprende una serie di studi
che riveleranno al pubblico una delle ultime frontiere della Terra: gli oceani.
Per la prima volta nella storia, abbiamo la tecnologia per trasmettere le
scoperte e le spedizioni attraverso Google. Milioni di persone potranno scoprire
la vita, la scienza e la magia che esiste sotto la superficie dei nostri oceani.
Il progetto è molto eccitante”


Una schermata di SeaView

Il monitoraggio viene effettuato attraverso sequenze di
centinaia di fotografie scattate da una videocamera che ruota a 360 gradi, con
una tecnologia simile a quella già utilizzata per la Google Car. Questa
videocamera subacquea, sviluppata da Catline Group viene spinta da uno scooter
subacqueo.


Lo scooter Catline con videocamera 360 gradi


La videocamera in azione

Google collabora con Catlin Seaview Survey con una nuova
funzionalità di Panoramio (che collega le foto alla posizione geografica), in
modo da rendere queste foto panoramiche a 360 gradi disponibili per tutti.

Ci auguriamo che questo nuovo strumento sia utile sia per gli
scopi scientifici prefissati, sia per creare un po’ di curiosità tra i non
subacquei ed invogliare qualcuno di loro a tuffarsi realmente in qualcuno
dei mari fotografati da Google o… anche più vicino! A loro possiamo assicurare
noi che l’esperienza virtuale, per quanto ben realizzata, non è nemmeno
lontanamente paragonabile a quella reale. Come diceva qualcuno… provare per
credere!

Demo:

http://www.catlinseaviewsurvey.com/seaview.htm

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedentePowered By Next PostEasyDive shop

Articoli correlati

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!

Maldive Estate – Autunno 2025: crociera subacquea esclusiva tra lusso e avventura con Albatros Top Boat

subacqueo muore recupero gopro

Subacquea muore dopo aver inseguito la GoPro caduta


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!