• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Capodogli e spadare: casi fortunati e meno
capodogli

Capodogli e spadare: casi fortunati e meno

27/07/2020

Le cronache recenti hanno portato alla ribalta i casi di 3 capodogli che, in modo diverso, tutti nelle acque delle isole Eolie, hanno avuto a che fare con le reti derivanti dette spadare, vietate dalla legge pressoché dovunque ma ancora oggi usate illegalmente in Mediterraneo dove causano la morte di squali, delfini, tartarughe, uccelli marini e altre specie protette.

La storia comincia nel 2017, quando Siso, un capodoglio maschio di 10 m muore annegato per essersi impigliato in una rete spadara. Perché riparliamo di Siso? Perchè oggi il suo scheletro fa bella mostra di sé al MuMa (Museo del Mare) di Milazzo, a memoria delle vittime della pesca illegale.

capodogli
Spike

Capodogli e spadare

Lo scorso 26 giugno le biologhe del centro recupero tartarughe dell’isola di Filicudi avvisano la Guardia Costiera di Lipari della presenza di un esemplare di capodoglio in difficoltà nelle acque dell’Arcipelago eoliano. Spike, maschio di circa 10 m, si è avvolto la coda in una enorme rete da pesca. Spike è fortunato e collabora con i suoi salvatori, stazionando a 2 m di profondità per 1 ora, il tempo necessario per le operazioni. Alla fine, sotto il controllo degli operatori, si riunisce con i tre amici che lo hanno aspettato e riprende il suo vagabondaggio. Le foto della liberazione di Spike sono una gentile concessione di Marco Malpieri.

capodogli
Spike

Si è appena conclusa questa vicenda quando riceviamo da Sea Shepherd un comunicato che ci informa che un terzo capodoglio, Furia, una femmina, nonostante i numerosi tentativi e gli inseguimenti, ha fatto perdere le sue tracce. Furia ha ancora un pezzo di rete che le avvolge la pinna caudale, che non è stato possibile toglierle, perché, forse spaventata o dolorante, si è ribellata a tutti i tentativi di aiutarla.

capodogli
Furia

Sea Shepherd fa sapere che sposterà nell’area Eoliana la nuova imbarcazione Conrad e il mezzo veloce Hunter,  per intervenire prontamente in caso di necessità.

Nel video: la liberazione di Spike.


TAGcapodogli eolie lipari spadare
Messaggio precedenteSub ricoverata in codice rosso dopo l’immersione Next PostLa via delle sorgenti Stifone

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Eolie music festival con aqualung

Eolie Music festival, i concerti “in barca” sostenuti da Aqualung

Operazione Siso 4

Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

sea shepherd speronata

La M/Y Conrad di Sea Shepherd speronata in Mediterraneo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!