• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Foto-video Concorsi Campionato Italiano Safari Fotosub 2019
safari fotosub

Campionato Italiano Safari Fotosub 2019

05/12/2019

Nella fotografia subacquea oltre a concorsi e al campionato italiano di fotosub esiste anche una disciplina meno conosciuta che è il Safari Fotosub, nel quale in una certa quantità di tempo si deve fotografare il maggior numero di pesci possibili, ogni pesce ha un coefficiente di difficoltà che va moltiplicato per il punteggio che i giudici danno alla foto in base a parametri come composizione, illuminazione ecc..

La particolarità di questa disciplina è che ci sono le categorie apnea e ara, e chi fa queste gare in apnea ha una difficoltà in più che viene premiata con un coefficiente di difficoltà confronto a chi scende con le bombole.

safari fotosub

sarago fasciato di Thomas Amaster

 Safari Fotosub 2019 – la finale

Ogni anno si organizzano gare selettive e chi raggiunge un certo punteggio può partecipare alla finale del campionato per giocarsi il titolo. La sede della finale cambia ogni anno. Quest’anno si è disputata dall’1 al 6 ottobre a Sestri Levante (GE) e il campo gare è stata la spettacolare Baia del Silenzio.

Purtroppo nei giorni antecedenti la gara il mare si è alzato per colpa del vento di libeccio riducendo la visibilità sott’acqua e naturalmente non ha facilitato la vita ai concorrenti nel cercare, ma anche illuminare i pesci; per fortuna il giorno prima della gara il mare si è calmato è ha permesso per lo meno una permanenza in acqua un po’ più rilassata agli atleti.

La finale di Campionato è stata organizzata dal Centro Subacqueo Sestri Levante e con la collaborazione di Regione Liguria, Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi, Hotel Due Mari, Isotta, Lega Navale Italiana Sestri Levante, Circolo Pescatori Dilettanti Portobello e “A Caladda”, Guardia Costiera Italiana, Pubblica Assistenza Croce Verde di Sestri Levante, Scubapro, Salvimar, Riso Scotti snack, P

safari fotosub

Perchia di Vito Guzzetta

anificio il Forno, Panificio Vassallo, Sessarego, DNA divertiamoci negli abissi, BIM, Assereto, Pagliuso Costruzioni, Gianni Costo, Tennis la Fattoria, Bisson, Devoto sub,  Apneaworld, DimensioneDiving Lavagna, Panathlon Tigullio, AMP Portofino, AMP 5 Terre.

Pur non godendo di buona visibilità i 40 concorrenti divisi in categorie apnea e ara ma anche tra compatte e reflex hanno creato delle ottime immagini e hanno anche trovato un numero considerevole di specie ittiche: 90 specie ittiche differenti di cui alcune specie rare nel campo gara come la Cernia Nera, una ricciola di fondale in forma giovanile, il succiascoglio e alcuni ghiozzi particolari.

Nei giorni del campionato oltre all’individuale si è gareggiato anche per il campionato a squadre.

Le classifiche del  Safari Fotosub 2019

Il 2 ottobre il Campionato per Società  è stato vinto dalla squadra del Centro Subacqueo Alto Tirreno (MS)  formata da Nicola Alaimo e Ciro Gaudino, al secondo posto i padroni di casa del Club Subacqueo Sestri Levante (GE) con Giuseppe Pagliuso e Alessandro Rosini, terza società il Dugongo Team di Milazzo (ME) con Domenico Ruvolo e Giancarlo Torre.

Abbinato al Campionato per società si è svolto il Trofeo delle regioni  terminato con la vittoria della Toscana (Nicola Alaimo e Ciro Gaudino) davanti alla Liguria (Giuseppe Pagliuso e Alessandro Rosini) e alla Sicilia (Domenico Ruvolo e Giancarlo Torre) a seguire: 4°Campania ( Giancarlo Grimaldi e Gianpiero Liguori) 5° Friuli Venezia Giulia ( Claudio Zori e Massimo Ardizzone) 6° Lazio (Mauro Apuleo).

safari fotosub

cernia nera di Ciro Gaudino

Dopo le due giornate , 3 e 4 ottobre, della prova individuale  si è confermato primo assoluto e  Campione Italiano categoria Apnea Master  Nicola Alaimo del Centro Subacqueo Alto Tirreno (MS) , che ha fotografato oltre 60 specie diverse di pesci e presentato in giuria splendide foto. Nella stessa categoria il secondo è stato Valerio Thomas del A.Pe.Di.S.Palermo e terzo Domenico Ruvolo del Dugongo Team di Milazzo ME.

La categoria ARA master ha visto prevalere Gianpiero Liguori del Poseidon Team Sorrento ( NA) davanti a  Santo Tirnetta del Sciacca Full Immersion (AG) e Alessandro Raho del Ci Ca Seatram Bogliasco (GE).

safari fotosub

Succiascoglio di Santo Tirnetta

Simone Marrassini del Club Subacqueo Sestri Levante( GE) ha vinto il titolo di Campione Italiano nella categoria Apnea compatte, bissando il successo ottenuto nella edizione del 2016, svolta a Bonassola (SP); al secondo posto  Giancarlo Torre Dugongo Team di Milazzo (ME) ed al terzo Giuseppe Pagiuso del Club Subacqueo Sestri Levante (GE).

Nella categoria ARA compatte si è imposto Vito Guzzetta della LNI di Pozzuoli davanti a Vincenzo Bono del A.Pe.Di.S.Palermo e Piero Tassara della LNI di Genova Quinto.

Nel mese precedente la competizione nelle vetrine del centro di Sestri Levante sono state esposte le foto dei “nostri pesci” in gran parte eseguite dai partecipanti il Campionato.

safari fotosub

Per il club organizzatore è stata anche un momento per ricordare lo stesso evento organizzato quarant’anni prima.


TAGcampionato italiano gare safari
Messaggio precedenteAttiva subito l' abbonamento a Scubazone, 2020 Next PostOrche a Genova

Avatar
Cristian Umili

Fotografo professionista pubblicitario e matrimoni, istruttore fotosub e guida subacquea. Amante della biologia marina.

Articoli correlati

crociera mar rosso last minute ocenara

Safari subacqueo Liveaboard in Egitto con Ocenara | Last Minute

tartaruga marina subacquea egitto safari crociera

Safari subacqueo Liveaboard in Egitto con Ocenara | Sconto 10%

safari a bali

Safari a Bali


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!