• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Campionato Italiano di Fotografia Subacquea 2023, Fabio Iardino vince in 3 categorie
iardino campionati italiani fotografia 2023

Campionato Italiano di Fotografia Subacquea 2023, Fabio Iardino vince in 3 categorie

16/10/2023

Contenuti dell'articolo nascondi
Fabio Iardino: Trionfo e Visioni Profonde al Campionato Italiano di Fotografia Subacquea 2023
Il Trionfo del Friuli Venezia Giulia, Elena Piccoli vince la categoria smartphone
Visioni Profonde: Il Portfolio di Fabio Iardino
I campionati italiani di fotografia subacquea a Punta Ala: Uno Scenario Unico
In una settimana si assegnano 4 titoli Italiani di Fotosub
Regolamento del campionato: la fotografia subacquea come sport
Il Fotografo Subacqueo come atleta: determinazione e passione
Il Futuro della Fotografia Subacquea

Fabio Iardino: Trionfo e Visioni Profonde al Campionato Italiano di Fotografia Subacquea 2023

Fabio Iardino assieme alla Modella /Assistente Chiara Scrigner della ASD Friulana Subacquei di Udine, ha brillato ai Campionati Italiani di Fotografia Subacquea, aggiudicandosi la medaglia d’oro nella categoria reflex con il punteggio straordinario di 70 punti, lasciando il secondo classificato, Davide Lombroso con Elena Piccoli del Circolo Sommozzatori Trieste, a 58 punti ed il terzo classificato, il toscano Stefano Cerbai a 46 punti.

Per Iardino la vittoria è arrivata grazie all’aver conquistato la vetta nelle categorie Macro e Portfolio e aggiudicandosi un meritato secondo posto nel Grandangolo. Le parole di Iardino sulla vittoria sono semplici ma significative: “Perseverare“. I complimenti del Governatore Massimiliano Fedriga confermano il trionfo come una “pioggia di successi” che rende orgogliosa l’intera regione.

dettaglio macro iardino campionati italiani fotografia subacquea
Foto: Fabio Iardino Categoria Macro 1a Classificata

Il Trionfo del Friuli Venezia Giulia, Elena Piccoli vince la categoria smartphone

Il successo della regione Friuli Venezia Giulia ai Campionati Italiani di Fotografia Subacquea non si esaurisce con Iardino. Elena Piccoli del Circolo Sommozzatori Trieste ha conquistato il titolo di Campionessa Italiana nella categoria smartphone, seguita da Lisa Saponaro del Fotosub Ghisleri. Francesco Galfano, della ASD Friulana Subacquei, si è piazzato al terzo posto nella categoria compatte. Il Friuli Venezia Giulia si conferma una forza nella fotografia subacquea, alimentando la passione e la dedizione di questi talentuosi fotografi.

Foto by: Fabio Iardino

Visioni Profonde: Il Portfolio di Fabio Iardino

Il vincitore assoluto del Campionato Italiano di Fotografia Subacquea 2023, Fabio Iardino, ha stupito la giuria e gli appassionati con il suo portfolio dal titolo suggestivo, “Campionato Italiano Fotografia Subacquea 2053“.
Le sue immagini non sono solo scatti eccezionali, ma anche una riflessione profonda sulla nostra relazione con il pianeta e la sua fragilità.
Iardino ha dimostrato che la fotografia subacquea può essere uno strumento potente di sensibilizzazione sulla bellezza e la vulnerabilità dei nostri oceani.

Fabio Iardino

I campionati italiani di fotografia subacquea a Punta Ala: Uno Scenario Unico

L’incantevole Punta Ala nella provincia di Grosseto ha fatto da cornice a questo spettacolo subacqueo. La località, sviluppatasi negli anni ’70 con l’avveniristico porto turistico e la celebre Marina di Punta Ala, ha offerto panorami mozzafiato, dalle scogliere agli isolotti. I fondali vicino al porticciolo di Punta Ala hanno fornito agli appassionati fotografi un ricco assortimento di soggetti, dalle foreste di gorgonie gialle alle murene e alle donzelle. Paolo Smorti, titolare del Punta Ala Diving Center, ha condiviso la storia affascinante di questa terra, dalle origini con Italo Balbo fino ai giorni nostri, diventando il palcoscenico ideale per il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea.

Foto Fabio Iardino: Categoria Grandangolo 2a Classificata

In una settimana si assegnano 4 titoli Italiani di Fotosub

Sette giorni di gare intense con 4 competizioni distinte:

  • Campionato Italiano per fotocamere compatte
  • Campionato Italiano per Società
  • Campionato Italiano per Reflex
  • Campionato Italiano per Smartphone

L’organizzazione della Federazione Italiana di Pesca sportiva e Attività Subacquea (FIPSAS) ha trasformato Punta Ala in Toscana in un’oasi di serenità, lontana dalla frenesia quotidiana. L’evento ha visto la partecipazione fotografi di talento provenienti da ogni parte del paese.

Regolamento del campionato: la fotografia subacquea come sport

La fotografia subacquea non è solo arte, ma anche disciplina sportiva. I concorrenti, come veri atleti, sono sottoposti a regole e norme rigorose per garantire una competizione leale e sicura. La FIPSAS, federazione sportiva nazionale, esercita la sua autorità non solo nell’organizzazione ma anche nei controlli antidoping, evidenziando la necessità di rispetto ed etica nella pratica sportiva.

Il Fotografo Subacqueo come atleta: determinazione e passione

La fotografia subacquea si rivela come una disciplina che richiede non solo forza fisica ma anche una notevole forza mentale. I Fotografi Subacquei agonisti affrontano freddo, condizioni avverse e il peso dell’attrezzatura, dimostrando una determinazione e una passione che li rende veri atleti in ogni senso della parola. La loro sfida va oltre la competizione stessa, toccando corde profonde di rispetto per l’ambiente e la bellezza del mondo subacqueo.

Le foto, in questo tipo di competizioni, devono essere completate con la sola macchina fotografica, sott’acqua e durante le sessioni di gara. Spesso le foto vincenti nelle gare in estemporanea sono meno spettacolari rispetto alle fotografie che si vedono nei concorsi che permettono editing in post-produzione, ma mettono a confronto chi gareggia nelle stesse condizioni e nello stesso sito d’immersione rendono unica l’esperienza di gara e mettono in piena luce le capacità del fotografo.

Il Futuro della Fotografia Subacquea

Il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea 2023 si è concluso con successo, ma il suo impatto continuerà a risuonare. Le immagini straordinarie catturate da Fabio Iardino e da tutti gli altri partecipanti rimarranno a testimoniare la bellezza e la fragilità degli oceani. La fotografia subacquea si conferma non solo come una forma d’arte, ma anche come uno strumento potente per promuovere la consapevolezza ambientale e la conservazione dei nostri mari.

Letture correlate: Ocean Art 2022: i vincitori

Foto di copertina di Fabio Iardino


TAGfotografia subacquea fotosub
Messaggio precedenteGiovani subacquei riparano barriera corallina nelle Florida Keys Next PostOnline ScubaZone n. 70

Articoli correlati

L’occhio della balena, nuotare con le megattere in Polinesia Francese

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!