• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Bycatch e ghost gear: un seminario online per difendere il nostro mare
Bycatch e ghost gear seminario risoluzione

Bycatch e ghost gear: un seminario online per difendere il nostro mare

26/03/2025

WWF Italia, insieme a WWF SUB e alla Guardia Costiera, organizza un seminario online gratuito dedicato a due delle minacce più gravi per la biodiversità marina del Mediterraneo: il bycatch e le reti fantasma (ghost gear).

L’appuntamento è fissato per martedì 1 aprile 2025, dalle 18:00 alle 19:30.

Contenuti dell'articolo nascondi
Perché parlare di bycatch e ghost gear?
Il progetto WWF Ghost Gear
Il seminario online: contenuti e obiettivi
Informazioni e contatti utili | Seminario Bycatch e ghost gear WWF Sub
Un seminario utile per chi il mare lo frequenta davvero

Perché parlare di bycatch e ghost gear?

Il bycatch è la cattura accidentale di specie marine non bersaglio da parte della pesca commerciale. Un fenomeno che mette in pericolo tartarughe marine, cetacei, squali e numerose altre specie. A questo si aggiungono i ghost gear: attrezzi da pesca abbandonati, persi o dismessi, che continuano a intrappolare fauna marina anche per anni.

Si tratta di minacce silenziose ma estremamente impattanti, responsabili della morte di migliaia di animali ogni anno e della degradazione degli habitat sottomarini.

bycatch-ghost-gear-webinar-wwf-sub

Il progetto WWF Ghost Gear

Avviato nel 2023, il progetto WWF Ghost Gear ha l’obiettivo di contrastare la dispersione degli attrezzi da pesca attraverso attività di prevenzione, recupero e riciclo. Dopo i primi interventi in Liguria, Puglia e Sicilia, il progetto si espande ora grazie alla partecipazione della community WWF SUB e alla collaborazione con la Guardia Costiera, coinvolgendo sempre più diving e subacquei volontari.

Il seminario online: contenuti e obiettivi

Il seminario “Bycatch & Ghost Gear” nasce per informare e formare chi frequenta il mare, in particolare subacquei e diving center, su come riconoscere e segnalare gli attrezzi dispersi. Durante l’incontro verranno trattati:

  • Gli impatti ambientali del bycatch e dei ghost gear;
  • Le principali strategie di prevenzione e recupero;
  • Le buone pratiche da seguire in immersione;
  • La presentazione dell’app Ghost Net Zero, utile per segnalare la presenza di reti abbandonate.

Scarica l’app

Ghost Net Zero Google Play
Ghost Net Zero Apple store

Informazioni e contatti utili | Seminario Bycatch e ghost gear WWF Sub

  • Quando: martedì 1 aprile 2025, dalle 18:00 alle 19:30
  • Dove: online
  • Costo: gratuito e aperto a tutti
  • Iscrizione: compila il form a questo link
  • Contatti: j.montesano@wwf.it
Compila il form per iscriverti al webinar gratuito: Bycatch e ghost gear

Un seminario utile per chi il mare lo frequenta davvero

Il webinar è pensato per subacquei, diving center e operatori del mare che vogliono capire come riconoscere, segnalare o gestire la presenza di attrezzi da pesca abbandonati. Un’occasione per ricevere informazioni pratiche e contribuire in modo attivo alla salvaguardia del Mediterraneo.

Letture correlate:

  • Le aree marine protette sono efficaci?
  • Recupero reti fantasma: subacquei e marina militare proteggono la secca di Santo Stefano
ghost net recupero reti fantasma

TAGapp area marine protette bycatch ghost net WWF sub
Messaggio precedenteIl declino della subacquea in Italia Next PostMares HV Single Backmount Set: sistema integrato per immersioni tecniche

Articoli correlati

reti abbandonate mare

Sea Shepherd recupera reti abbandonate e rimuove 240kg di rifiuti marini

app mares

La nuova App Mares

app di subacquea

Le migliori App di Subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!