• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Le barriera corallina ripiantata cresce in fretta
barriera corallina indonesia

Le barriera corallina ripiantata cresce in fretta

11/03/2024

La subacquea diventa un’alleata preziosa per la ripresa delle formazioni coralline, i risultati di uno studio condotto in Indonesia offrono speranza.

Sul portale abbiamo spesso parlato di quanto sono importanti le formazioni coralline, e abbiamo anche mostrato diverse iniziative di recupero di questi habitat.
Finalmente ci sono dei dati che provano che queste operazioni sono efficaci e danno i risultati sperati.

formazione corallina sbiancata
Contenuti dell'articolo nascondi
Le barriere coralline sono in pericolo
I risultati delle tecniche di ripristino dei coralli in Indonesia
Dove è stato condotto lo studio
I risultati dello studio in Indonesia
Giardinaggio dei coralli, un lavoro da subacquei

Le barriere coralline sono in pericolo

Più del 70% di esse è minacciato dai cambiamenti climatici, dall’acidificazione degli oceani e da pratiche di pesca distruttive. La perdita di questi ecosistemi avrebbe conseguenze devastanti: non solo verrebbe meno un habitat fondamentale per una miriade di specie marine, ma si intensificherebbero anche gli eventi climatici estremi a causa dell’assenza di una barriera contro la forza delle onde.

I risultati delle tecniche di ripristino dei coralli in Indonesia

Ma c’è speranza! Un nuovo studio pubblicato su Current Biology dimostra che le formazioni coralline ripristinate artificialmente crescono rapidamente e “attaccano” con tenacia. La tecnica di ripristino, testata con successo in Indonesia, prevede la messa in sicurezza dei detriti corallini con reti di ferro, su cui vengono poi innestati nuovi coralli.

coralli in indonesia

Dove è stato condotto lo studio

Lo studio è stato condotto su una barriera corallina in Indonesia gravemente danneggiata trent’anni fa dall’uso di esplosivi nella pesca. Questi danni hanno reso la barriera instabile, generando piccole valanghe che ostacolano la crescita dei coralli. Per risolvere questo problema, è stata utilizzata una tecnica che consiste nel fissare reti di ferro sui detriti, sui quali sono stati innestati nuovi coralli per favorirne la crescita e la rigenerazione dell’ambiente.

I risultati dello studio in Indonesia

In soli quattro anni, la barriera corallina rigenerata ha triplicato il suo budget di carbonio, raggiungendo i livelli di reef in buona salute. Un risultato incredibile e che apre nuove possibilità per la salvaguardia di questi ecosistemi fragili.

La subacquea può giocare un ruolo chiave in questo processo di ripristino.

Oltre a essere un’attività appagante e ricca di adrenalina, che permette di esplorare mondi sommersi altrimenti irraggiungibili, la subacquea può diventare un’occasione per:

  • Monitorare lo stato delle barriere coralline e identificare le aree più a rischio.
  • Partecipare a iniziative di ripristino e trapianto di coralli.
  • Sensibilizzare il pubblico sull’importanza di questi ecosistemi e sulle minacce che li gravano.

I subacquei possono quindi diventare veri e propri custodi del mare, contribuendo attivamente alla salvaguardia delle barriere coralline e della biodiversità marina.

Non solo un’avventura, ma un impegno per il futuro.

Giardinaggio dei coralli, un lavoro da subacquei

Il giardinaggio dei coralli e i vivai subacquei sono metodi cruciali per la ricostruzione e la conservazione delle barriere coralline. Questi processi coinvolgono volontari che rimuovono delicatamente piccoli frammenti di corallo vivente dalle barriere coralline esistenti e li trasferiscono su strutture metalliche sottomarine, ripristinando le vecchie barriere coralline e creandone di nuove.

I subacquei incollano o legano i frammenti di corallo sulle strutture, aiutandoli a ricrescere. Questo lavoro è fondamentale soprattutto nelle aree colpite dallo sbiancamento corallino, dove il giardinaggio dei coralli ha portato al ritorno della vita marina nelle barriere coralline rigenerate.
Inoltre, i vivai subacquei fungono da luoghi per testare la resistenza delle specie di corallo a temperature e livelli di acidità dell’acqua variabili, contribuendo alla loro rigenerazione e alla conservazione degli ecosistemi corallini. Nonostante richieda impegno e dedizione, questo sforzo globale offre speranza per la protezione e il ripristino degli ecosistemi delle barriere coralline, grazie agli sforzi di numerose organizzazioni in tutto il mondo.

Barriera corallina intervento

Nel mondo ad oggi sono attivi 362 programmi di ripristino delle barriere coralline per rafforzare gli ecosistemi oceanici.

Immergiti, viaggia e diventa un agente di cambiamento positivo!

Insieme possiamo salvare le barriere coralline!

Articoli correlati: Giovani subacquei riparano barriera corallina nelle Florida Keys

Tara Pacific Expedition: lo studio che mappa la biodiversità della barriera corallina


TAGbarriera corallina formazioni coralline sostenibilita
Messaggio precedenteMARES - 75 anni di eccellenza nella subacquea Next PostAssetto subacqueo, non si finisce mai di migliorare

Articoli correlati

coralli malati bonaire caraibi

Bonaire | Salvare le barriere coralline dei Caraibi in agonia

radio pianeta azzurro goccia

Una goccia al giorno: Il Pianeta Azzurro sbarca su RLV Radio

lembeh_no-plastica-indonesia

Un’oasi senza plastica: White Sands Beach a Lembeh Indonesia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!