• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Baltictech Conference 2024
baltitech conference 2024

Baltictech Conference 2024

18/12/2024

Baltictech Conference: Il 23 e 24 novembre scorso, Gdynia è tornata ad essere il centro mondiale della subacquea tecnica e ricreativa, ospitando l’11ª edizione della Baltictech Conference. L’evento, tenutosi nei moderni spazi della Biblioteca principale dell’Accademia Navale Lech Kaczynski, ha riunito quasi 1.000 partecipanti provenienti da oltre 20 Paesi. Tra i relatori e i partecipanti erano presenti rappresentanti di Belgio, Germania, Italia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia e Turchia.

La conferenza ha rappresentato non solo una piattaforma per lo scambio di conoscenze ed esperienze, ma anche un luogo dove gli appassionati di immersioni hanno potuto stabilire contatti internazionali.

Sala conferenze gremita durante la Baltictech Conference 2024 a Gdynia
Contenuti dell'articolo nascondi
Ampio programma ricco di relatori eccellenti
Area espositiva ricca di novità al Baltitech Conference
Networking e attrazioni collaterali
Natura internazionale dell’evento
Galleria di immagini da Baltitech conference 2024

Ampio programma ricco di relatori eccellenti

I relitti del Baltico e la medicina subacquea sono stati tra i temi principali dell’undicesima edizione della conferenza Baltictech di quest’anno. L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di oltre 40 relatori di fama mondiale tra i quali Alex Dawson, Michael Menduno, Jean Claude Monachon, Phil Short, il professor Jacek Kot, il professor Simon Mitchell, Tomasz Stachura oltre ai relatori italiani Laura Marroni e il dottor Pasquale Longobardi, che hanno affrontato temi di medicina subacquea, relitti, grotte, fotografia subacquea, sicurezza in immersione, spedizioni ed esplorazioni. Con sorpresa, la conferenza di Zdzisław Sićko, dal titolo. “Senior Diver”, che affrontava i problemi di salute legati all’invecchiamento dei subacquei, ha suscitato un notevole successo.

L’aula gremita e l’eccellente interazione del relatore con il pubblico hanno reso la presentazione particolarmente interessante. Di grande spessore, inoltre, le presentazioni di Simon Mitchell e del Professor Jacek Kot “L’orecchio e l’immersione” e “Fattori di rischio nell’immersione ricreativa – analisi del database DAN Europe”. Entrambe le presentazioni si sono distinte per il contenuto e l’approccio pratico, ottenendo l’apprezzamento dei partecipanti alla conferenza.

Un altro momento affascinante del programma è stata la presentazione di Emma Ahlen, che ha condotto il pubblico in un viaggio straordinario attraverso i pittoreschi relitti della Svezia, rivelando i segreti dei fondali scandinavi.

Alex Dawson, con la sua eccellente fotografia subacquea, ha mostrato come i relitti possano essere presentati in modo piacevole anche a chi non si immerge. Un altro momento importante è stata la presentazione del Baltictech Team, che ha parlato del famoso relitto dello champagne, condividendo le proprie esperienze di spedizioni subacquee e nuove scoperte.

Area espositiva ricca di novità al Baltitech Conference

Una parte importante della conferenza è stata la zona espositiva, che si estendeva su due piani ospitava 39 espositori che nel corso dei due giorni hanno presentato le più recenti attrezzature subacquee. Gli espositori presenti a cornice con i loro affollati stand, tra cui marchi leader come Avatar, Dive System, Dive Soft, Garmin, Gralmarine, Halcyon, Hollis, K01 Diving, Mares, Orca Torch, Santi Diving e Xdeep hanno avuto la possibilità di presentare in anteprima le ultime novità che verranno esposte alle prossime fiere europee. Un’attrazione unica sono stati gli stand delle unità militari.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare le attrezzature utilizzate quotidianamente dai militari, compresi i robot subacquei specializzati. Anche gli scooter subacquei SUEX, le torce, tra le quali Gral Marine e Orca Torch e le attrezzature high-tech per le immersioni a circuito chiuso hanno destato grande impressione.

Networking e attrazioni collaterali

L’evento serale, tenutosi presso l’Accademia Navale, ha offerto la grande opportunità per i partecipanti di scambiare esperienze, interagire a tu per tu con i relatori, fare nuove amicizie e divertirsi insieme. La cerimonia di premiazione della ricca lotteria, infine, ha regalato momenti di emozioni e risate. in particolare quando Leigh Bishop ha lottato con umorismo per pronunciare i nomi in lingua polacca, una sfida che ha divertito molto il pubblico. Congratulazioni ai vincitori!

Gli sponsor hanno fornito premi di alto livello, tra cui uno scooter SUEX XJ Goldfinder, una muta stagna Airon di Avatar, un sistema Halcyon Symbios, un nuovo sottomuta Santi BZ420, 4 cappucci K01 e 6 ingressi alla piscina Deepspot.

Natura internazionale dell’evento

Baltictech 2024 si è confermata una delle più importanti conferenze subacquee d’Europa attirando partecipanti provenienti da 21 Paesi. Un ruolo importante è stato svolto da 62 volontari che si sono occupati della logistica e delle traduzioni, garantendo un ambiente confortevole per i partecipanti.

Ci vediamo alla prossima edizione!

Baltictech 2024 non è solo un luogo per acquisire conoscenze, ma soprattutto una piattaforma per costruire relazioni e sviluppare passioni. La prossima edizione si terrà tra due anni: vale la pena di programmare la propria partecipazione, perché si tratta di un evento da ricordare a lungo!

Crediti delle foto: Piotr Cybula

Galleria di immagini da Baltitech conference 2024

sala conferenza baltitecg
Momento di networking tra partecipanti e relatori alla Baltictech Conference 2024 troce subacquee orcatorch
mares ssi baltitech 2024
conferenza relitti baltico sub
Stand con attrezzature subacquee avanzate e tecnologie militari alla Baltictech Conference 2024
Relatori internazionali e pubblico durante una sessione plenaria alla Baltictech Conference 2024
social media subacquea tecnica baltitech

TAGsanti ssi subacquea tecnica
Messaggio precedenteRitrovato un relitto del V secolo a.C. e 6 ancore in Sicilia Next PostWorkshop Fotosub a Lembeh: macro ambientata e creativa

Cesare Balzi
Cesare Balzi

Ha iniziato l’attività subacquea nel 1991 è oggi IANTD Trimix Instructor. Appassionato di relitti e delle loro vicende storiche, ha partecipato a numerose IANTD Expeditions: nel 2003 sul relitto della corazzata austro-ungarica Santo Stefano in Croazia, nel 2004 come responsabile della sicurezza sul relitto del transatlantico tedesco Wilhelm Gustloff nel Mar Baltico, nel 2005 ha localizzato il relitto della corazzata italiana Regina Margherita e riportato alla luce la vicenda della nave ospedale Po, nel 2007 sempre in Albania ha ritrovato i relitti di altre due navi italiane, il cacciatorpediniere Intrepido e il piroscafo trasporto truppe Re Umberto. Si è dedicato ad appassionanti ricerche e ha condotto molte esplorazioni sui relitti del Sud Adriatico, in particolare Albania e Montenegro. Contributor di ScubaZone dal 2012, è membro di The Explorer Club di New York, Santi Diving Equipment e Apeks Diving Ambassador.

Articoli correlati

I brevetti sub sotto i 35 anni, analizziamo i numeri

ritrovamento sottomarino olandese K XI sub

Ritrovato sommergibile olandese HNLMS K XI della WW2 in Australia

agir santi unione subacquea

AGIR | Una nuova era con Santi


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!