• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Avvistato un raro pesce serpente nel mare di Calabria
pesce serpente

Avvistato un raro pesce serpente nel mare di Calabria

04/09/2019

Il mare della Calabria regala spesso incontri eccezionali, come quello avvenuto a Luglio in località Coreca, frazione di Amantea, tra il naturalista romano Luciano Bernardo e un raro esemplare di pesce serpente (Ophisurus serpens).

Quella mattina d’inizio Luglio, il mare di Coreca era particolarmente calmo e trasparente, non ancora disturbato dall’arrivo dei bagnanti.  Mi trovavo nei pressi della riva ad osservare alcuni ctenofori (affascinanti animali trasparenti e iridescenti), quando mi sono accorto che qualcosa sporgeva dalla sabbia: era la testa di un pesce serpente.

pesce serpente

I testi parlano di un pesce raro che vive in profondità, ma io ero su un fondale di appena 3 metri. A giudicare dalla testa, poteva essere lungo 70-80 centimetri  (ma può superare i 2 metri). Il resto del corpo era infossato nel sedimento, dove penetra velocemente grazie alla coda appuntita e al muco secreto dai forellini sparsi sul capo e lungo il corpo. Possiede una bocca molto lunga e sottile, con mascella superiore  leggermente sporgente, e si nutre di pesci e altri organismi che passano nelle sue vicinanze.

Nonostante l’aspetto, non rappresenta alcun pericolo per l’uomo. Dopo averlo osservato a lungo, m’allontano solo per pochi minuti, ma al ritorno di quello strano pesce non c’era più traccia. Probabilmente, s’era rintanato o allontanato verso fondali più alti. Non l’ho più visto neanche nei giorni seguenti, ma fortunatamente restano le fotografie d’un incontro davvero inaspettato nel sorprendente mare della Calabria.

pesce serpente


TAGcalabria pesce serpente
Messaggio precedente5 minuti insieme sott'acqua per il cambiamento climatico Next PostEUDI Show 2020

Luciano Bernardo
Luciano Bernardo

Luciano Bernardo è un naturalista di Roma. Guida subacquea, divulgatore e scrittore del mare. Con Nardini editore ha pubblicato i libri: "emozioni tropicali" e "una giornata al mare". È autore di articoli pubblicati su riviste, quotidiani, portali web. Nel 2017 fotografa a Favignana la medusa nomade (Rhopilema nomadica), proveniente dal Mar Rosso. Il suo sogno è l'incontro con un Argonauta argo. Nel tempo libero gioca a ping pong.

Articoli correlati

Pellaro vacanza sub calabria

Una vacanza subacquea in Calabria | Ambienti e fondali

mare coreca calabria

Immersione in Calabria, coast to coast

incanto-calabria

“L’incanto” un nuovo modo di raccontare la Calabria


4 commento su “Avvistato un raro pesce serpente nel mare di Calabria”

  1. AvatarLuciano 04/09/2019 at 18:26

    Ciao Luciano sono Luciano se vieni a Giardini Naxos è un esemplare che vive e si riproduce nelle nostre acque in questo periodo la sera li vedi a pelo d’acqua amoreggiare

    Reply ↓
  2. AvatarAlessandro Foti 05/09/2019 at 8:00

    Avvistati spesso nello stretto di messina calabrese anche di notevoli dimensioni , oltre due metri di lunghezza..

    Reply ↓
  3. AvatarAlfredo 06/09/2019 at 23:26

    Ciao sono Alfredo, vivo a Siracusa posso affermare che si tratta di un pesce non molto comune ma non raro almeno dalle mie parti. Incontrato diverse volte sia di giorno che di notte … in un ppsto ne ho contati 4 – 5 in una superfice di ~ 50 mq

    Reply ↓
  4. AvatarSalvatore 07/09/2019 at 7:39

    Buongiorno a SOVERATO (CZ) nella Baia del Ippocampo, ci sono parecchi esemplari di pesce serpente, vieni a trovarci Diving Center Made in Sub SOVERATO

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!